Il 1577 (MDLXXVII in numeri romani) è un anno del XVI secolo.
1577 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1577 |
Ab Urbe condita | 2330 (MMCCCXXX) |
Calendario armeno | 1025 — 1026 |
Calendario bengalese | 983 — 984 |
Calendario berbero | 2527 |
Calendario bizantino | 7085 — 7086 |
Calendario buddhista | 2121 |
Calendario cinese | 4273 — 4274 |
Calendario copto | 1293 — 1294 |
Calendario ebraico | 5336 — 5337 |
Calendario etiopico | 1569 — 1570 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1632 — 1633 1499 — 1500 4678 — 4679 |
Calendario islamico | 984 — 985 |
Calendario persiano | 955 — 956 |
Eventi
- 17 settembre – La (sesta guerra religiosa), scoppiata l'anno precedente in Francia, si conclude con l'Editto di Poitiers.
- Il corsaro inglese Francis Drake intraprende la circumnavigazione della Terra, ripetendo quanto fatto da Magellano.
America del Nord
- I coloni spagnoli guidati dal governatore ricostruiscono il forte di (Carolina del Sud), dopo che era stato distrutto dai nativi della zona, costrigendo i coloni a rifugiarsi in Florida.
Nati
Gennaio
- 29 gennaio - Francesco Stelluti, naturalista e letterato italiano († 1653)
Febbraio
- 6 febbraio - Beatrice Cenci, nobildonna italiana († 1599)
- 8 febbraio - Robert Burton, saggista inglese († 1640)
- 17 febbraio - Augusto di Sassonia-Lauenburg, nobile († 1656)
- 22 febbraio - Pieter Huyssens, architetto e gesuita fiammingo († 1637)
Marzo
- 1º marzo - Richard Weston, I conte di Portland, politico britannico
- 2 marzo - George Sandys, viaggiatore britannico († 1644)
- 3 marzo - Nicolas Trigault, gesuita, missionario e letterato belga († 1628)
- 20 marzo - Alessandro Tiarini, pittore italiano († 1668)
- 24 marzo - Francesco I di Pomerania, duca e vescovo luterano († 1620)
- 27 marzo - Jacopo Cicognini, poeta e drammaturgo italiano († 1633)
Aprile
- 12 aprile - Cristiano IV di Danimarca, re († 1648)
- 23 aprile - Gaspard van den Bosch, arcivescovo cattolico belga († 1667)
- 26 aprile - Elisabetta di Nassau, duchessa († 1642)
- 27 aprile - Francesco Gonzaga, nobile italiano († 1616)
Maggio
- 20 maggio - Giovanni Battista Bertusio, pittore italiano († 1644)
- 20 maggio - Filippo de' Medici, principe italiano († 1582)
- 31 maggio - Nur Jahan, nobildonna persiana († 1645)
Giugno
- 12 giugno - Paolo Guldino, matematico e astronomo svizzero († 1643)
- 28 giugno - Peter Paul Rubens, pittore fiammingo († 1640)
Luglio
- 9 luglio - Thomas West, III barone De La Warr, nobile inglese († 1618)
- 10 luglio - Anastasio De Filiis, astronomo italiano († 1608)
- 13 luglio - Rocco Pirri, abate e storico italiano († 1651)
- 21 luglio - Adam Willaerts, pittore e disegnatore olandese († 1664)
- 25 luglio - Anna di Montafià, nobile francese († 1644)
Settembre
- 1º settembre - Scipione Caffarelli-Borghese, cardinale, arcivescovo cattolico e collezionista d'arte italiano († 1633)
- 6 settembre - Pietro Tacca, scultore italiano († 1640)
- 24 settembre - Luigi V d'Assia-Darmstadt († 1626)
- 29 settembre - Michel Le Nobletz, religioso e missionario francese († 1652)
Ottobre
- 1º ottobre - Fedele da Sigmaringen, presbitero e santo tedesco († 1622)
- 3 ottobre - Fortunio Liceti, medico, filosofo e scienziato italiano († 1657)
- 6 ottobre - Ferdinando di Baviera, arcivescovo cattolico tedesco († 1650)
- 17 ottobre - Cristofano Allori, pittore italiano († 1621)
- 17 ottobre - Dmitrij Michajlovič Požarskij, militare russo († 1642)
Novembre
- 4 novembre - François Leclerc du Tremblay, politico e religioso francese († 1638)
- 10 novembre - Jacob Cats, poeta, giurista e politico olandese († 1660)
- 25 novembre - Piet Pieterszoon Hein, corsaro, pirata e ammiraglio olandese († 1629)
Dicembre
- 8 dicembre - Mario Minniti, pittore italiano († 1640)
- 17 dicembre - Francesco Fanelli, scultore italiano
- 20 dicembre - Antonio Brunelli, compositore italiano († 1630)
- 27 dicembre - William Howard, III barone Howard di Effingham, nobile inglese († 1615)
Senza giorno specificato
- Al-Maqqari, storico arabo († 1632)
- Baldassarre Aloisi, pittore italiano († 1638)
- Isabella Appiano, nobildonna italiana († 1661)
- Giovanni Girolamo Bronziero, medico e storico italiano († 1630)
- Gabriel de Castilla, navigatore e esploratore spagnolo († 1620)
- Giacomo Cavedone, pittore italiano († 1660)
- Luca Cellesi, vescovo cattolico italiano († 1661)
- Sulpitia Cesis, compositrice e liutista italiana
- Thomas Coryat, scrittore inglese († 1617)
- Giovanni Battista Crescenzi, pittore italiano († 1635)
- Girolamo D'Auria, scultore italiano
- Michele Damasceni Peretti, I principe di Venafro, nobile italiano († 1631)
- Cesare Gherardi, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1623)
- Francesco Giugno, pittore italiano († 1621)
- Giovanni Giorgio di Hohenzollern-Hechingen, conte († 1623)
- Hōjō Ujimori, militare giapponese († 1608)
- Leonard Helfried von Meggau, politico e nobile austriaco († 1644)
- Niceforo Melisseno Comneno, arcivescovo cattolico, grecista e letterato greco († 1635)
- Giovanni Antonio Molineri, pittore italiano († 1631)
- Roberto de Nobili, gesuita e missionario italiano († 1656)
- Okudaira Iemasa, militare giapponese († 1614)
- Antonio de Oquendo y Zandátegui, ammiraglio spagnolo († 1640)
- Agostino Oreggi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1635)
- Agostino Pallavicini, doge († 1649)
- Matteo Priuli, cardinale italiano († 1624)
- Antonio Provana, arcivescovo cattolico italiano († 1640)
- Nicolas Rigault, magistrato, bibliotecario e filologo francese († 1654)
- Acacio Antonio de Ripoll, giurista spagnolo († 1657)
- Zanobi Rosi, pittore italiano († 1631)
- Gabriel Sionita, religioso, insegnante e traduttore libanese († 1648)
- Johan Skytte, politico svedese († 1645)
- Lorenzo Tramalli, vescovo cattolico e diplomatico italiano († 1649)
- Gerhard Johannes Voss, teologo, filologo e storico olandese († 1649)
- Rodrigo da Cunha, arcivescovo cattolico, politico e storico portoghese († 1643)
Morti
Gennaio
- 6 gennaio - Guglielmo Della Porta, scultore italiano
- 14 gennaio - Jakob Bagge, ammiraglio svedese (n. 1502)
- 18 gennaio - Nicolò Ormaneto, vescovo cattolico italiano
- 23 gennaio - Nicola di Lorena, nobile francese (n. 1524)
Febbraio
- 1º febbraio - Rodrigo Vadillo, vescovo cattolico spagnolo (n. 1506)
- 3 febbraio - Kamiizumi Nobutsuna, militare giapponese (n. 1508)
- 26 febbraio - Erik XIV di Svezia, re (n. 1533)
Marzo
- 23 marzo - Carlo II di Baden-Durlach, nobile tedesco (n. 1529)
- 25 marzo - Luigi III de La Trémoille, nobile francese (n. 1521)
Aprile
- 10 aprile - Juan de Juni, scultore francese (n. 1506)
- 11 aprile - Nicola Vicentino, compositore e teorico della musica italiano (n. 1511)
- 13 aprile - Bartolomeo Scappi, cuoco italiano (n. 1500)
Maggio
- 10 maggio - Francesco II Gonzaga-Novellara, nobile italiano (n. 1519)
- 11 maggio - Caterina de Cardona, nobildonna e monaca cristiana spagnola (n. 1519)
- 26 maggio - Carlo Gualteruzzi, letterato e filologo italiano (n. 1500)
- 28 maggio - Maria Bartolomea Bagnesi, religiosa italiana (n. 1514)
- 31 maggio - García Álvarez de Toledo y Osorio, militare, politico e nobile spagnolo (n. 1514)
Giugno
- 4 giugno - Alvise I Mocenigo, doge (n. 1507)
- 7 giugno - Daniele di Waldeck, militare tedesco (n. 1530)
- 12 giugno - Orazio Samacchini, pittore italiano (n. 1532)
- 26 giugno - Bartolomeo Giugni, arcivescovo cattolico italiano
- 26 giugno - Biagio di Monluc, generale e scrittore francese (n. 1502)
- 29 giugno - Andrés de Oviedo, patriarca cattolico e gesuita spagnolo (n. 1518)
- 30 giugno - Frances de Vere, nobildonna inglese (n. 1516)
Luglio
- 2 luglio - Louis Le Roy, scrittore francese
- 23 luglio - Scipione Rebiba, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1504)
Settembre
- 7 settembre - Maria d'Aviz, nobile portoghese (n. 1538)
- 10 settembre - Augustinus Hunnaeus, teologo tedesco (n. 1521)
- 11 settembre - Alexandru II Mircea, principe (n. 1529)
- 11 settembre - Pedro de Villagra, generale e esploratore spagnolo (n. 1513)
- 27 settembre - Diego de Covarrubias y Leiva, giurista, politico e arcivescovo spagnolo (n. 1512)
- 29 settembre - Gjon Buzuku, vescovo cattolico albanese (n. 1499)
Ottobre
- 3 ottobre - Enrico IX di Waldeck, nobile tedesco (n. 1531)
- 7 ottobre - George Gascoigne, poeta britannico (n. 1535)
- 10 ottobre - Maria d'Aviz, principessa portoghese (n. 1521)
- 13 ottobre - Julián Romero, militare spagnolo (n. 1518)
- 14 ottobre - Françoise di Brézé, nobildonna francese (n. 1515)
- 22 ottobre - Sebastiano Ferrero-Fieschi, vescovo cattolico italiano (n. 1527)
Novembre
- 3 novembre - Innocenzo Ciocchi del Monte, cardinale italiano (n. 1532)
- 19 novembre - Matsunaga Hisahide, militare giapponese (n. 1508)
- 24 novembre - Scià Isma'il II, sovrano persiano (n. 1537)
- 30 novembre - Cutberto Mayne, presbitero inglese (n. 1543)
Dicembre
- 2 dicembre - Troilo Orsini, diplomatico e condottiero italiano (n. 1547)
- 18 dicembre - Anna di Sassonia, principessa tedesca (n. 1544)
- 24 dicembre - Andrea Amati, liutaio italiano
Senza giorno specificato
- Damasceno Studita, scrittore e vescovo ortodosso greco (n. 1500)
- Margherita di Brandeburgo, principessa (n. 1511)
- Joos Aerts, scultore olandese
- Afonso Álvares Guerreiro, poeta portoghese
- Bartolomeo Arnigio, medico e poeta italiano (n. 1523)
- Viglius van Aytta, politico olandese (n. 1505)
- Nicolas Béatrizet, incisore francese
- Rémy Belleau, poeta francese (n. 1528)
- Hartmann Beyer, teologo tedesco (n. 1516)
- Melchor Bravo de Saravia, generale spagnolo (n. 1512)
- Antonio Canal, ammiraglio e politico italiano (n. 1521)
- Rodrigo Gil de Hontañón, architetto spagnolo (n. 1500)
- Devlet I Giray (n. 1512)
- Vincenzo Grandi, scultore italiano (n. 1493)
- Francesco Horologi, ingegnere militare italiano
- Antonio Lafreri, incisore e cartografo francese (n. 1512)
- Antonio Lauro, vescovo cattolico italiano (n. 1498)
- Léonard Limosin, orafo
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1577
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer