Il 1588 (MDLXXXVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XVI secolo.
1588 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1588 |
Ab Urbe condita | 2341 (MMCCCXLI) |
Calendario armeno | 1036 — 1037 |
Calendario bengalese | 994 — 995 |
Calendario berbero | 2538 |
Calendario bizantino | 7096 — 7097 |
Calendario buddhista | 2132 |
Calendario cinese | 4284 — 4285 |
Calendario copto | 1304 — 1305 |
Calendario ebraico | 5347 — 5348 |
Calendario etiopico | 1580 — 1581 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1643 — 1644 1510 — 1511 4689 — 4690 |
Calendario islamico | 996 — 997 |
Calendario persiano | 966 — 967 |
Eventi
- 8 agosto – Battaglia navale di Gravelines: Francis Drake sconfigge l'Invincibile Armata spagnola.
- Thomas Cavendish ultima la prima circumnavigazione del globo effettuata con quest'intento.
America del Nord
- Thomas Harriot, che fa parte dell'entourage di Walter Raleigh, pubblica A Briefe and True Account of the New Found Lande of Virginia, uno scritto che cerca di stimolare possibili investitori e coloni sulle prospettive che offre il Nuovo Mondo.
Nati
Gennaio
- 6 gennaio - Elizabeth Stanley, nobildonna e scrittrice inglese († 1633)
- 6 gennaio - Alvise Valaresso, politico e diplomatico italiano († 1650)
- 8 gennaio - Giovanni Francesco Gondola, scrittore e poeta dalmata († 1638)
- 10 gennaio - Nicolaes Eliaszoon Pickenoy, pittore olandese
- 12 gennaio - John Winthrop il Vecchio, politico e teologo inglese († 1649)
- 20 gennaio - Francesco Gessi, pittore italiano († 1649)
Febbraio
- 9 febbraio - Zenobia Gonzaga, nobildonna italiana († 1618)
- 21 febbraio - Cassiano dal Pozzo, viaggiatore e collezionista d'arte italiano († 1657)
Marzo
- 21 marzo - Egon VIII di Fürstenberg-Heiligenberg, nobile e generale tedesco († 1635)
- 29 marzo - Margherita Aldobrandini, sovrana italiana († 1646)
Aprile
- 4 aprile - Alessandro Varotari, pittore italiano († 1649)
- 5 aprile - Thomas Hobbes, filosofo inglese († 1679)
- 15 aprile - Claudius Salmasius, antiquario, umanista e filologo classico francese († 1653)
- 16 aprile - Emanuele Filiberto di Savoia, militare († 1624)
Maggio
- 2 maggio - Étienne Pascal, magistrato e matematico francese († 1651)
- 13 maggio - Ole Worm, medico, biologo e filologo danese († 1654)
- 28 maggio - Pierre Séguier, politico e magistrato francese († 1672)
Giugno
- 3 giugno - Giulio Federico di Württemberg-Weiltingen, duca († 1635)
- 6 giugno - Charles d'Ambleville, religioso, compositore e organista francese († 1637)
- 20 giugno - Lorenzo Brunelli, compositore italiano († 1648)
- 30 giugno - Giovanni Maria Sabino, compositore e organista italiano († 1649)
Luglio
- 2 luglio - Prospero Fagnani Boni, giurista italiano († 1678)
- 7 luglio - Volrado IV di Waldeck, nobile tedesco († 1640)
- 12 luglio - Scipione Li Volsi, scultore italiano († 1667)
- 16 luglio - Daniele Antonini, matematico, fisico e militare italiano († 1616)
- 21 luglio - Alfonso Gonzaga, arcivescovo cattolico italiano († 1649)
Agosto
- 1º agosto - François de La Mothe Le Vayer, filosofo, scrittore e letterato francese († 1672)
- 12 agosto - Ottavio Corsini, arcivescovo cattolico e letterato italiano († 1641)
- 28 agosto - Leonardo Foscolo, militare italiano († 1660)
Settembre
- 1º settembre - Enrico II di Borbone-Condé, nobile francese († 1646)
- 8 settembre - Marin Mersenne, teologo, filosofo e matematico francese († 1648)
- 10 settembre - Nicholas Lanier, cantore, liutista e compositore inglese († 1666)
- 12 settembre - Louis Chantereau Le Fèvre, scrittore e storico francese († 1658)
Ottobre
- 16 ottobre - Luca Wadding, francescano e storico irlandese († 1657)
- 28 ottobre - Giovanni Giuda Giona Battista, ebraista e diplomatico italiano († 1668)
Dicembre
- 2 dicembre - Leonhard Kern, scultore tedesco († 1662)
- 10 dicembre - Johann von Aldringen, generale († 1634)
- 10 dicembre - Isaac Beeckman, fisico, filosofo e medico olandese († 1637)
- 15 dicembre - Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesco († 1658)
- 15 dicembre - Charles de Condren, presbitero francese († 1641)
- 24 dicembre - Costanza d'Asburgo, regina († 1631)
- 24 dicembre - Jost Fleckenstein, ufficiale svizzero († 1652)
Senza giorno specificato
- Johann Heinrich Alsted, teologo tedesco († 1638)
- Bartolomeo Ambrosini, botanico, medico e naturalista italiano († 1657)
- Giuseppe Badaracco, pittore italiano († 1657)
- Angelica Baitelli, storica e badessa italiana
- Guillaume Bautru, politico e diplomatico francese († 1665)
- Girolamo Borsieri, poeta, scrittore e presbitero italiano († 1629)
- Girolamo Bossi, umanista italiano († 1646)
- Richard Brathwaite, poeta inglese († 1673)
- Giacomina di Bueil, nobildonna francese († 1651)
- Gregorio Carafa, arcivescovo cattolico italiano († 1675)
- Ilario Casolani, pittore italiano († 1661)
- François de Cauvigny de Colomby, poeta e oratore francese († 1648)
- Daniel Cawdry, presbitero inglese († 1664)
- Giovan Filippo Certani, nobile italiano († 1630)
- Felice Contelori, presbitero, storico e bibliotecario italiano († 1652)
- Robert Filmer, filosofo inglese († 1653)
- Francesco Gabrielli, attore teatrale italiano († 1636)
- Francesco Gonzaga, vescovo cattolico italiano († 1673)
- José Antonio González de Salas, umanista e scrittore spagnolo († 1654)
- Antoniotto Invrea, doge († 1669)
- Johannes Janssonius, cartografo, editore e incisore olandese († 1664)
- Francesco Lanario, militare e umanista italiano († 1624)
- Guy Michel Le Jay, biblista e giurista francese († 1674)
- Luisa Margherita di Lorena, nobildonna francese († 1631)
- Johannes van Mildert, scultore fiammingo († 1638)
- Gavino Penducho Carta, funzionario spagnolo († 1652)
- Jacob Quina, pittore olandese
- Ligdan Khan, condottiero e sovrano mongolo († 1634)
- Catherine de Vivonne de Rambouillet, nobile francese († 1665)
- Juan de las Roelas, pittore spagnolo († 1625)
- Giacomo Antonio Santagostino, pittore italiano († 1648)
- William Seymour, II duca di Somerset, nobile britannico († 1660)
- Benedetto Ubaldi, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1644)
- Kaspar Uttenhofer, matematico e astronomo tedesco († 1621)
- Arnold Vinnen, giurista olandese († 1657)
- Sébastien Zamet, vescovo cattolico francese († 1655)
- Hendrick ter Brugghen, pittore olandese († 1629)
Morti
Gennaio
- 5 gennaio - Qi Jiguang, generale e scrittore cinese (n. 1528)
Febbraio
- 9 febbraio - Álvaro de Bazán, generale spagnolo (n. 1526)
- 12 febbraio - Joachim I von Alvensleben, politico tedesco (n. 1514)
- 22 febbraio - Jacopo Guidi, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1514)
- 24 febbraio - John Manners, IV conte di Rutland, nobile inglese (n. 1559)
- 24 febbraio - Johann Wier, medico olandese (n. 1515)
Marzo
- 1º marzo - Vincenzo Morosini, politico italiano (n. 1511)
- 5 marzo - Enrico I di Borbone-Condé, principe (n. 1552)
- 9 marzo - Pomponio Amalteo, pittore italiano (n. 1505)
- 10 marzo - Theodor Zwinger, scienziato svizzero (n. 1533)
- 25 marzo - Giuseppe Moleti, scienziato italiano (n. 1531)
Aprile
- 4 aprile - Federico II di Danimarca, re (n. 1534)
- 19 aprile - Paolo Veronese, pittore italiano (n. 1528)
Maggio
- 5 maggio - Giorgio Biandrata, medico italiano (n. 1516)
- 28 maggio - Francesco Bandini Piccolomini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1505)
Giugno
- 2 giugno - Sperone Speroni, scrittore e filosofo italiano (n. 1500)
- 5 giugno - Anne Cecil, nobile inglese (n. 1556)
- 7 giugno - Filippo II di Baden-Baden, nobile tedesco (n. 1559)
- 10 giugno - Valentin Weigel, teologo, filosofo e scrittore tedesco (n. 1533)
- 13 giugno - Anna di Nassau, principessa (n. 1563)
- 20 giugno - Kumabe Chikanaga, sovrano (n. 1516)
- 23 giugno - Innocent Gentillet, giurista francese
Luglio
- 5 luglio - Cornelio Firmano, vescovo cattolico italiano (n. 1532)
- 7 luglio - Sassa Narimasa, militare giapponese (n. 1536)
- 16 luglio - Agnes Keith, nobile scozzese (n. 1540)
- 28 luglio - Giuliano di Pierfrancesco de' Medici, arcivescovo cattolico italiano (n. 1520)
Agosto
- 6 agosto - Giosia I di Waldeck, nobile tedesco (n. 1554)
- 8 agosto - Alonso Sánchez Coello, pittore spagnolo
- 10 agosto - Bernardino Bricennio, vescovo cattolico italiano (n. 1513)
- 12 agosto - Alfonso Ferrabosco l'Anziano, compositore italiano (n. 1543)
- 28 agosto - Giovanni Antonio Volpe, vescovo cattolico italiano (n. 1513)
- 30 agosto - Margherita Ward, inglese
Settembre
- 3 settembre - Filippo Sassetti, mercante, linguista e viaggiatore italiano (n. 1540)
- 4 settembre - Robert Dudley, I conte di Leicester, conte inglese (n. 1532)
- 4 settembre - Claudio Gonzaga, nobile italiano (n. 1548)
- 24 settembre - Miguel de Oquendo y Segura, ammiraglio spagnolo (n. 1534)
Ottobre
- 2 ottobre - Bernardino Telesio, filosofo e scrittore italiano (n. 1509)
- 10 ottobre - Nicolás Monardes, medico e botanico spagnolo (n. 1493)
- 23 ottobre - Juan Martínez de Recalde, ammiraglio spagnolo (n. 1540)
Novembre
- 1º novembre - Jean Dorat, scrittore e poeta francese (n. 1508)
- 2 novembre - Wilhelmus Lindanus, vescovo cattolico, ebraista e teologo olandese (n. 1525)
Dicembre
- 19 dicembre - Esther Handali, imprenditrice ottomana
- 23 dicembre - Enrico di Guisa, condottiero francese (n. 1550)
- 24 dicembre - Luigi di Guisa, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1555)
Senza giorno specificato
- Sönam Gyatso, monaco buddhista tibetano (n. 1543)
- Giovanni Battista Antonelli, ingegnere militare italiano (n. 1527)
- Luigi Bardone, teologo italiano (n. 1505)
- Bartolomeo Bertazzoli, giurista, avvocato e politico italiano (n. 1520)
- Raffaello Borghini, commediografo e poeta italiano (n. 1537)
- Antonio Carafa, militare italiano
- Tiberio Carafa, vescovo cattolico italiano
- Maternus Cholinus, tipografo e editore tedesco (n. 1525)
- Diego Durán, religioso e storico spagnolo (n. 1537)
- Pietro Follerio, giurista italiano (n. 1518)
- Agostino Ghirlanda, pittore e letterato italiano
- Luis de Granada, teologo e presbitero spagnolo (n. 1504)
- Jacques Le Moyne de Morgues, cartografo e illustratore francese
- Marco Marchetti, pittore italiano
- Plautilla Nelli, religiosa e pittrice italiana (n. 1524)
- Bernardino Passeri, incisore, pittore e disegnatore italiano (n. 1540)
- Girolamo Pico della Mirandola, nobile e militare italiano (n. 1525)
- Anna Seymour, nobile (n. 1538)
- Kenau Simonsdochter Hasselaer, mercante olandese (n. 1526)
- Sinān, architetto ottomano (n. 1489)
- Pietro Soriano, presbitero italiano (n. 1515)
- Jacopo Strada, pittore, architetto e numismatico italiano (n. 1507)
- Sō Yoshishige, militare giapponese (n. 1532)
- Claudio I di Borbone-Busset, nobile francese (n. 1531)
- Doamna Chiajna, nobile romena (n. 1525)
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1588
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer