Il 925 (CMXXV in numeri romani) è un anno del X secolo.
925 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 925 |
Ab Urbe condita | 1678 (MDCLXXVIII) |
Calendario armeno | 373 — 374 |
Calendario bengalese | 331 — 332 |
Calendario berbero | 1875 |
Calendario bizantino | 6433 — 6434 |
Calendario buddhista | 1469 |
Calendario cinese | 3621 — 3622 |
Calendario copto | 641 — 642 |
Calendario ebraico | 4684 — 4685 |
Calendario etiopico | 917 — 918 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 980 — 981 847 — 848 4026 — 4027 |
Calendario islamico | 312 — 313 |
Calendario persiano | 303 — 304 |
Eventi
Nati
- Bruno I di Colonia, vescovo e santo tedesco († 965)
- Corrado III di Borgogna, sovrano († 993)
- Gwangjong di Goryeo, re coreano († 975)
- Tietmaro di Meißen, nobile tedesco († 979)
Morti
- 15 maggio - Nicola I Mistico, arcivescovo, teologo e politico bizantino (n. 852)
- 11 dicembre - Sancho I Garcés di Navarra, re
- Rhazes, medico, alchimista e filosofo persiano (n. 865)
- Abu Abdallah Jayhani, funzionario persiano
- Fruela II delle Asturie, sovrano spagnolo (n. 875)
- Berta di Lotaringia, contessa (n. 863)
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 925
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer