Il 921 (CMXXI in numeri romani) è un anno del X secolo.
921 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 921 |
Ab Urbe condita | 1674 (MDCLXXIV) |
Calendario armeno | 369 — 370 |
Calendario bengalese | 327 — 328 |
Calendario berbero | 1871 |
Calendario bizantino | 6429 — 6430 |
Calendario buddhista | 1465 |
Calendario cinese | 3617 — 3618 |
Calendario copto | 637 — 638 |
Calendario ebraico | 4680 — 4681 |
Calendario etiopico | 913 — 914 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 976 — 977 843 — 844 4022 — 4023 |
Calendario islamico | 308 — 309 |
Calendario persiano | 299 — 300 |
Eventi
Fondazione dell'oratorio feudale di Basilica Nova, oggi località di Basilicanova (Montechiarugolo, Parma, Italia)
Nati
- 21 febbraio - Abe no Seimei, astrologo giapponese († 1005)
- Edmondo I d'Inghilterra, sovrano inglese († 946)
- Ōnakatomi no Yoshinobu, poeta giapponese († 991)
Morti
- 13 febbraio - Vratislao I di Boemia, sovrano boemo
- 15 agosto - Garimperto, arcivescovo italiano
- 31 agosto - Riccardo di Borgogna, conte
- 15 settembre - Ludmilla di Boemia, duchessa (n. 860)
- Alessio Mosele, ammiraglio bizantino
- Pavle Branović, principe serbo
- Ragnall ua Ímair, re norrena
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 921
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer