Il 492 (CDXCII in numeri romani) è un anno bisestile del V secolo.
492 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 492 |
Ab Urbe condita | 1245 (MCCXLV) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1442 |
Calendario bizantino | 6000 — 6001 |
Calendario buddhista | 1036 |
Calendario cinese | 3188 — 3189 |
Calendario copto | 208 — 209 |
Calendario ebraico | 4251 — 4252 |
Calendario etiopico | 484 — 485 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 547 — 548 414 — 415 3593 — 3594 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi
- 1º marzo - Morte di papa Felice III ed elezione di papa Gelasio I.
- Composizione del Libro dei Song.
Impero romano d'Oriente
- 1º gennaio - Inizio del consolato di Anastasio I e Flavio Rufo.
- Secondino diventa praefectus urbi di Costantinopoli.
- Con la rivolta di Longino inizia la guerra isaurica; si svolge la battaglia di Cotyaeum.
- Giovanni diviene magister militum praesentalis.
- Eusebio diviene magister officiorum.
Nati
Morti
- 1º marzo - Papa Felice III, papa, vescovo e santo romano
- 3 giugno - Oliva di Anagni, italiana
- Cynog, sovrano britanno (n. 434)
- Lilingis, militare bizantino
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 492
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer