Gli anni 490 sono il decennio che comprende gli anni dal 490 al 499 inclusi.
Eventi, invenzioni e scoperte
Europa
Regno Franco
- 493: Clodoveo I dona a Teodorico, re degli ostrogoti, la mano di sua sorella Audofleda.
- 493: Clodoveo I stipula un patto di non aggressione con il Regno dei Burgundi.
- 495: Viene scritta la Legge Salica, il cui nome deriva dai Franchi Salii, una trasposizione scritta di tutte le leggi che fino a quel momento venivano trasmesse oralmente.
- 24 dicembre 496: Clodoveo I si fa battezzare a Reims dal vescovo Remigio, assieme alle sorelle, Landechilde e Audofleda, convertendo se stesso e tutto il suo popolo al cristianesimo cattolico. I Franchi furono l'unico tra tutti i popoli germanici a non convertirsi all'arianesimo, considerato dalla chiesa di Roma e dall'Impero romano d'Oriente un'eresia.
Regno di Odoacre (Diocesi d'Italia)
- 492: Gli ostrogoti conquistano Rimini, togliendo a Ravenna il suo principale rifornimento di risorse.
- 15 luglio 492: Odoacre sconfigge gli ostrogoti a Pineta Classe, costringendoli a fuggire. Teodorico però decise di formare una seconda linea, e Odoacre non ebbe altra scelta che indietreggiare. Ormai Odoacre e il suo esercito si ritrovavano rinchiusi a Ravenna, circondati dal nemico.
- 5 marzo 493: Teodorico stipula un trattato di pace con Odoacre, secondo il quale i due avrebbero regnato insieme sull'Italia.
- 15 maggio 493: Teodorico invita Odoacre a banchettare con lui a Ravenna. Tuttavia, il re ostrogoto uccise Odoacre, colpendolo alla clavicola con la sua spada. Questo evento segna la fine del Regno di Odoacre e l'inizio del Regno Ostrogoto.
Regno Ostrogoto
- 493: Con la morte di Odoacre e la totale presa del potere in Italia da parte di Teodorico nasce il Regno Ostrogoto.
Regno dei Burgundi
- 490: Gundobado offre aiuto agli ostrogoti in Liguria, sconfiggendo Odoacre.
Impero romano d'Oriente
- 9 aprile 491: Zenone si spegne di vecchiaia (probabilmente in seguito ad un attacco di epilessia) nel suo palazzo a Costantinopoli. Non essendoci eredi rimasti in vita, sua moglie, Ariadne, scelse un membro di fiducia della corte imperiale, Anastasio, per succedergli sul trono imperiale. Anastasio I diventa imperatore.
- 492: Longino, fratello di Zenone, contesta la decisione di Ariadne e si oppone alla salita al trono di Anastasio I. Con la sua ribellione, in Isauria, inizia la Guerra Isaurica.
- 497: Il generale Giovanni Scita uccide gli ultimi comandanti isaurici.
- 498: Longino viene sconfitto, catturato e consegnato all'imperatore Anastasio I, che lo fece marciare in catene per tutta Costantinopoli, mentre veniva deriso e ricoperto di sputi, fino a raggiungere il Circo, dove venne costretto ad inginocchiarsi e a riconoscere l'autorità imperiale.
Regno dei Visigoti
- 496: Alarico II si scontra con i Franchi, perché favorevole all'arianesimo.
Wessex
- 495: Il futuro Re del Wessex Cerdic dei Gewisse giunse nell'Hampshire.
Altro
Religione
Personaggi
- Anastasio I, imperatore bizantino (dal 491)
- Eufemio, patriarca di Costantinopoli (490-496)
- Teodorico il Grande, re d'Italia (dal 493)
- Zenone, imperatore bizantino (fino al 491)
- Clodoveo I, re dei franchi
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su anni 490
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer