Il 368 (CCCLXVIII in numeri romani) è un anno bisestile del IV secolo.
368 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 368 |
Ab Urbe condita | 1121 (MCXXI) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1318 |
Calendario bizantino | 5876 — 5877 |
Calendario buddhista | 912 |
Calendario cinese | 3064 — 3065 |
Calendario copto | 84 — 85 |
Calendario ebraico | 4127 — 4128 |
Calendario etiopico | 360 — 361 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 423 — 424 290 — 291 3469 — 3470 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi
- Battaglia di Solicinium - L'imperatore romano Valentiniano I, dopo aver rischiato la vita in un'imboscata, sconfigge gli Alemanni.
- 11 ottobre – («Nicea, in precedenza spesso colpita da terremoti, è ancora una volta distrutta», Geronimo, Chronicon, a. 368 p. Chr.), a seguito del quale si ammala e muore Cesario di Nazianzo.
Nati
- Filostorgio, storico bizantino († 439)
- Giulia Eustochio, romana († 419)
- Munzuco, principe e condottiero unno († 434)
Morti
- 7 luglio - Materniano di Reims, vescovo e santo
- Vulcacio Rufino, politico, prefetto e sacerdote romano
- Valentino, generale romano
- Viticabio, nobile tedesco
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 368
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer