Il 365 (CCCLXV in numeri romani) è un anno del IV secolo.
365 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 365 |
Ab Urbe condita | 1118 (MCXVIII) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1315 |
Calendario bizantino | 5873 — 5874 |
Calendario buddhista | 909 |
Calendario cinese | 3061 — 3062 |
Calendario copto | 81 — 82 |
Calendario ebraico | 4124 — 4125 |
Calendario etiopico | 357 — 358 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 420 — 421 287 — 288 3466 — 3467 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi
- 21 luglio: un disastroso terremoto-maremoto semina morte e distruzione in tutto il Mediterraneo.
- Rivolta di Procopio a Costantinopoli.
- Vulcacio Rufino succede a Claudio Mamertino come prefetto del pretorio per l'Italia, l'Africa e la Gallia.
- Virio Nicomaco Flaviano, questore, pretore, pontefice massimo e consolare per la Sicilia, si ritira a vita privata.
Nati
- San Nepoziano, romano († 396)
- Tao Yuanming, poeta cinese († 427)
Morti
- 22 novembre - Antipapa Felice II, vescovo romano
- Asterio di Petra, vescovo e santo romano
- Isidora di Tabenna, egiziana
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 365
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer