Il 1473 (MCDLXXIII in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1473 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1473 |
Ab Urbe condita | 2226 (MMCCXXVI) |
Calendario armeno | 921 — 922 |
Calendario bengalese | 879 — 880 |
Calendario berbero | 2423 |
Calendario bizantino | 6981 — 6982 |
Calendario buddhista | 2017 |
Calendario cinese | 4169 — 4170 |
Calendario copto | 1189 — 1190 |
Calendario ebraico | 5232 — 5233 |
Calendario etiopico | 1465 — 1466 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1528 — 1529 1395 — 1396 4574 — 4575 |
Calendario islamico | 877 — 878 |
Calendario persiano | 851 — 852 |
Eventi
- Viene fondato il St Catharine's College dell'Università di Cambridge.
Nati
- 9 febbraio - Carlo di Leonardo Ginori, politico italiano († 1527)
- 19 febbraio - Niccolò Copernico, astronomo, matematico e religioso polacco († 1543)
- 6 marzo - Lancillotto Borromeo, nobile e politico italiano († 1513)
- 10 marzo - Thomas Howard, III duca di Norfolk, nobile e politico inglese († 1554)
- 14 marzo - Reinardo IV di Hanau-Münzenberg, conte tedesco († 1512)
- 16 marzo - Enrico IV di Sassonia, nobile tedesco († 1541)
- 17 marzo - Giacomo IV di Scozia, re († 1513)
- 2 aprile - Giovanni Corvino, nobile ungherese († 1504)
- 25 luglio - Maddalena di Lorenzo de' Medici, nobildonna italiana († 1519)
- 14 agosto - Margaret Pole († 1541)
- 17 agosto - Riccardo Plantageneto, I duca di York, duca britannico († 1483)
- 28 agosto - Giacomo III di Cipro, sovrano cipriota († 1474)
- 2 settembre - Ercole Strozzi, poeta italiano († 1508)
- 3 settembre - Domenica del Paradiso, religiosa italiana († 1553)
- 24 settembre - Georg von Frundsberg, condottiero tedesco († 1528)
- 26 ottobre - Federico di Sassonia, nobile tedesco († 1510)
- Samuele Abarbanel, banchiere e mecenate portoghese († 1547)
- Francesco Albani, politico e diplomatico italiano († 1535)
- Alessandro Vellutello, scrittore, poeta e critico letterario italiano
- Alesso di Benozzo, pittore italiano († 1528)
- Carlo II d'Amboise, politico e militare francese († 1511)
- Asakura Sadakage, militare giapponese († 1512)
- James Beaton, arcivescovo cattolico scozzese († 1539)
- Giovanni Bembo, filologo italiano († 1545)
- Luigi di Borbone-Vendôme, principe († 1520)
- Giovanni Battista Branconio dell'Aquila, orafo italiano († 1522)
- Hans Burgkmair, pittore tedesco († 1531)
- Vincenzo Capirola, liutista e compositore italiano
- Oberto Cattaneo Lazzari, doge († 1533)
- Johannes Cuspinian, umanista, poeta e diplomatico tedesco († 1529)
- Iacopo del Polta, poeta italiano († 1539)
- Margherita di Foix-Candale, nobile († 1536)
- Cecilia Gallerani, nobildonna e poetessa italiana († 1536)
- Sisto Gara della Rovere, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1517)
- Jean Le Veneur, cardinale e vescovo cattolico francese († 1543)
- Andrea Mocenigo, politico e storico italiano († 1542)
- Arakida Moritake, scrittore giapponese († 1549)
- Orsino Orsini, nobile italiano († 1500)
- Franciotto Orsini, militare e cardinale italiano († 1534)
- Pier Paolo Parisio, cardinale, vescovo cattolico e giurista italiano († 1545)
- Edoardo di York, nobile britannico († 1484)
- Louis de Gorrevod de Challand, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1535)
Morti
- 22 gennaio - Ataullah Muhammad Shah I di Kedah, sovrano malese
- 20 febbraio - Otón de Montcada y de Luna, cardinale e vescovo cattolico spagnolo (n. 1390)
- 23 febbraio - Arnoldo di Egmond, nobile olandese (n. 1410)
- 6 marzo - Giovanni V d'Armagnac, nobile francese (n. 1420)
- 10 marzo - Luca Pitti, banchiere italiano (n. 1395)
- 25 marzo - Jean II de Croÿ, nobile belga
- 3 aprile - Alessandro Sforza, condottiero italiano (n. 1409)
- 15 aprile - Yamana Sōzen, militare giapponese (n. 1404)
- 8 maggio - John Stafford, I conte di Wiltshire, nobile inglese (n. 1427)
- 11 giugno - Nikolaus Gerhaert, scultore olandese (n. 1420)
- 14 giugno - Zaffira Manfredi, nobildonna (n. 1449)
- 28 giugno - Pietro d'Amboise, nobile francese (n. 1408)
- 28 giugno - John Talbot, III conte di Shrewsbury, militare inglese (n. 1448)
- 17 luglio - Scipione Damiano, vescovo cattolico italiano
- 18 luglio - Giovanni de' Diotisalvi, arcivescovo cattolico italiano
- 18 luglio - Prisciano Prisciani, funzionario italiano (n. 1413)
- 25 luglio - Maria d'Armagnac, nobildonna francese
- 27 luglio - Nicola I di Lorena, duca francese (n. 1448)
- 28 luglio - Nicolò Tron, doge (n. 1399)
- 16 ottobre - Reinoud II van Brederode, nobile e militare olandese (n. 1415)
- 30 ottobre - Donato Bragadin, pittore italiano
- 7 novembre - Elena Paleologa, principessa bizantina (n. 1431)
- 24 novembre - Jean Jouffroy, abate, vescovo cattolico e cardinale francese
- 1º dicembre - Pietro Trivulzio, politico italiano
- 7 dicembre - Enrico il Pacifico di Brunswick-Lüneburg, duca (n. 1411)
- 21 dicembre - Niccolò Forteguerri, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1419)
- 23 dicembre - Fadrique Enríquez de Mendoza, ammiraglio spagnolo (n. 1399)
- 24 dicembre - Giovanni da Kęty, presbitero, fisico e teologo polacco (n. 1390)
- Bartolomeo Placido di Recanati, presbitero italiano
- Gottardo Calderari Pomo, vescovo cattolico italiano
- Filippo I, arcivescovo ortodosso russo
- Galasso Galassi, pittore italiano
- Giovanni Gallico da Namur, teorico musicale francese
- Gennadio II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso e teologo bizantino (n. 1405)
- Biagio Ghilini, monaco cristiano e abate italiano
- Giacomo II di Cipro, sovrano cipriota
- Johann Wolthus von Herse
- Hosokawa Katsumoto, militare giapponese (n. 1430)
- Moquihuix, sovrano azteco
- Sigismondo Polcastro, medico italiano (n. 1384)
- Jan di Rabštein, scrittore e presbitero boemo (n. 1437)
- John Treloff, compositore inglese
- Xilomantzin, sovrano
- Contessina de' Bardi, sovrana italiana (n. 1390)
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1473
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer