Il 1472 (MCDLXXII in numeri romani) è un anno bisestile del XV secolo.
1472 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1472 |
Ab Urbe condita | 2225 (MMCCXXV) |
Calendario armeno | 920 — 921 |
Calendario bengalese | 878 — 879 |
Calendario berbero | 2422 |
Calendario bizantino | 6980 — 6981 |
Calendario buddhista | 2016 |
Calendario cinese | 4168 — 4169 |
Calendario copto | 1188 — 1189 |
Calendario ebraico | 5231 — 5232 |
Calendario etiopico | 1464 — 1465 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1527 — 1528 1394 — 1395 4573 — 4574 |
Calendario islamico | 876 — 877 |
Calendario persiano | 850 — 851 |
Eventi
- Viene fondato in questo anno il Monte dei Paschi di Siena, attualmente la più antica banca tuttora funzionante. In precedenza, istituzioni di questo tipo erano state già fondate ma nessuna è pervenuta in attività ai nostri giorni.
- Viene inaugurato il Museo Capitolino, il primo museo fondato in Italia.
- Ivan III il Grande sposa Sofia, la nipote dell'ex imperatore di Costantinopoli.
- Gli esploratori portoghesi giungono alle isole africane di Príncipe e Annobón.
Nati
- 24 gennaio - Guidobaldo da Montefeltro, condottiero e duca italiano († 1508)
- 15 febbraio - Piero il Fatuo, politico e militare italiano († 1503)
- 28 marzo - Fra Bartolomeo, pittore italiano († 1517)
- 31 marzo - Pietro di Aragona, principe italiano († 1491)
- 5 aprile - Bianca Maria Sforza, nobile italiana († 1510)
- 26 maggio - Juan Pardo de Tavera, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1545)
- 31 maggio - Eberhard von der Mark, cardinale e vescovo cattolico tedesco († 1538)
- 10 luglio - Maddalena Gonzaga, nobile italiana († 1490)
- 11 agosto - Niccolò Schomberg, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1537)
- 10 settembre - Niccolò di Piero Capponi, politico italiano († 1529)
- 1º ottobre - Filippo Beroaldo il Giovane, umanista e bibliotecario italiano († 1518)
- 19 ottobre - Giovanni Luigi di Nassau-Saarbrücken, sovrano tedesco († 1545)
- 31 ottobre - Wang Shouren, filosofo e funzionario cinese († 1529)
- 22 novembre - Pietro Torrigiano, scultore e medaglista italiano († 1528)
- 7 dicembre - Antongaleazzo Bentivoglio, italiano († 1525)
- 10 dicembre - Anne de Mowbray, VIII contessa di Norfolk, nobile britannica († 1481)
- Louis d'Armagnac, generale francese († 1503)
- Carlo Bembo, nobile († 1503)
- Bianca di Monferrato, nobile italiana († 1519)
- Girolamo Bonsignori, pittore italiano († 1529)
- Pedro Luis de Borja Llançol de Romaní, cardinale spagnolo († 1511)
- Roberto Boschetti, condottiero italiano († 1529)
- Bernardino Carafa, patriarca cattolico italiano († 1505)
- Giovanni Corsi, umanista e diplomatico italiano († 1547)
- Lucas Cranach il Vecchio, pittore e incisore tedesco († 1553)
- Federico Crisogono, astronomo e matematico italiano († 1538)
- Elena Duglioli, mistica italiana († 1520)
- Marcantonio Epicuro, poeta e commediografo italiano († 1555)
- Lazzaro Grimaldi, pittore italiano
- Esteban Gabriel Merino, cardinale e patriarca cattolico spagnolo († 1535)
- Alfonsina Orsini, sovrana italiana († 1520)
- Raffaello Petrucci, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1522)
- Ludovico I Pico, nobile e condottiero italiano († 1509)
- Ramathibodi II, sovrano siamese († 1529)
- Christoph Schappeler, religioso svizzero († 1551)
- Simonino di Trento, italiano
- Battista Spinola, doge († 1539)
- Carlotta di Rethel, nobile francese († 1500)
Morti
- 29 febbraio - Antonia da Firenze, religiosa e badessa italiana
- 27 marzo - Janus Pannonius, vescovo cattolico, poeta e umanista ungherese (n. 1434)
- 30 marzo - Amedeo IX di Savoia, nobile (n. 1435)
- 25 aprile - Leon Battista Alberti, architetto, scrittore e matematico italiano (n. 1404)
- 12 maggio - Carlo di Valois, nobile francese (n. 1446)
- 30 maggio - Giacometta di Lussemburgo, nobile francese
- 4 giugno - Acolmiztli Nezahualcóyotl, poeta (n. 1402)
- 7 luglio - Battista Sforza, contessa (n. 1446)
- 15 luglio - Giovanni II di Nassau-Saarbrücken, sovrano tedesco (n. 1423)
- 25 luglio - Gastone IV di Foix, conte (n. 1422)
- 11 agosto - János Vitéz, arcivescovo cattolico, umanista e cardinale ungherese (n. 1408)
- 1º settembre - Elisabetta Maria Sforza, marchesa (n. 1456)
- 11 settembre - Giovanni Arnolfini, mercante e mecenate italiano
- 7 ottobre - Michelozzo, scultore e architetto italiano (n. 1396)
- 18 novembre - Bessarione, cardinale, umanista e filosofo bizantino (n. 1403)
- 28 novembre - Giovanni Buccelleni, vescovo cattolico italiano (n. 1382)
- 30 dicembre - Giovanni Matteo Ferrari da Grado, medico italiano
- Carlo IV d'Angiò, nobile (n. 1414)
- Leonardo Dati, umanista, poeta e vescovo cattolico italiano (n. 1408)
- Jost Dotzinger, architetto e scultore tedesco
- Facino Stefano Ghilini, monaco cristiano, abate e vescovo cattolico italiano
- Jean Miélot, scrittore, traduttore e presbitero francese
- Eleanor Neville, nobildonna inglese
- Aldobrandino II Orsini, condottiero italiano
- Hans Pleydenwurff, pittore tedesco
- Niccolò Soderini, politico italiano (n. 1402)
- Jean du Fay, matematico francese (n. 1397)
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1472
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer
Data di pubblicazione: