Il 1424 (MCDXXIV in numeri romani) è un anno bisestile del XV secolo.
1424 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1424 |
Ab Urbe condita | 2177 (MMCLXXVII) |
Calendario armeno | 872 — 873 |
Calendario bengalese | 830 — 831 |
Calendario berbero | 2374 |
Calendario bizantino | 6932 — 6933 |
Calendario buddhista | 1968 |
Calendario cinese | 4120 — 4121 |
Calendario copto | 1140 — 1141 |
Calendario ebraico | 5183 — 5184 |
Calendario etiopico | 1416 — 1417 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1479 — 1480 1346 — 1347 4525 — 4526 |
Calendario islamico | 827 — 828 |
Calendario persiano | 802 — 803 |
Eventi
- Amedeo VI di Savoia ottiene il titolo di Principe di Piemonte.
- Il feudo di Challand viene eretto in contea, Francesco di Challant che ne è signore viene nominato primo Conte.
- 16 marzo - Viene fondata la Lega Grigia, la prima delle Tre Leghe (con la Lega Caddea e la Lega delle Dieci Giurisdizioni) che formano l'odierno Canton Grigioni.
- 5 giugno - Si conclude la Guerra dell'Aquila con la sconfitta di Braccio da Montone.
- 28 luglio - Battaglia di Zagonara: Si affrontano le truppe della Repubblica di Firenze e le milizie del Ducato di Milano.
- 17 agosto - Battaglia di Verneuil: Nel corso della Guerra dei cent'anni gli inglesi conseguono una schiacciante vittoria contro i francesi e i loro alleati scozzesi.
- Viene pagato il riscatto per Giacomo I di Scozia, prigioniero degli inglesi da 18 anni.
Nati
- 1º gennaio - Ludovico IV del Palatinato, nobile tedesco († 1449)
- 8 febbraio - Cristoforo Landino, umanista, poeta e filosofo italiano († 1498)
- 21 febbraio - Benedetto degli Alessandri, nobile e politico italiano († 1493)
- 9 giugno - Bianca di Trastámara, principessa spagnola († 1464)
- 2 agosto - Giovanni II di Lorena, duca francese († 1470)
- 10 agosto - Bonifacio III del Monferrato, marchese († 1494)
- 31 ottobre - Ladislao III di Polonia, re († 1444)
- 25 dicembre - Margherita Stewart, principessa scozzese († 1445)
- García Álvarez de Toledo y Carrillo, nobile e ufficiale spagnolo († 1488)
- Beatrice de Silva, religiosa portoghese († 1492)
- Sante Bentivoglio, nobile († 1463)
- Piero Borgi, matematico italiano
- Isabella di Chiaromonte, sovrana italiana († 1465)
- Federico di Altmark, nobile († 1463)
- Abu Sa'id Mirza, sovrano persiano († 1469)
- Bonino Mombrizio, umanista, scrittore e filologo italiano († 1478)
- Jacopo Orsini, nobile italiano († 1482)
- Tommaso Portinari, banchiere e mecenate italiano († 1501)
- Sagramoro Sagramori, vescovo cattolico e diplomatico italiano († 1482)
- Tito Vespasiano Strozzi, poeta italiano († 1505)
- Alessandro Tartagni, giurista italiano († 1477)
- Al-ʿAzīz Jamāl al-Dīn Yūsuf, sultano egiziano
- Luigi I del Palatinato-Zweibrücken, nobile tedesco († 1489)
- Adrian von Bubenberg, militare e politico svizzero († 1479)
Morti
- 4 gennaio - Giacomo Attendolo, condottiero italiano (n. 1369)
- 25 marzo - Odette de Champdivers, nobile francese (n. 1385)
- 31 marzo - Siegfried Lander von Spanheim
- 14 aprile - Lucia Visconti (n. 1372)
- 16 aprile - Corrado IV di Friburgo, nobile svizzero
- 10 maggio - Go-Kameyama, imperatore giapponese (n. 1347)
- 2 giugno - Giannetto d'Acquasparta, condottiero italiano
- 5 giugno - Braccio da Montone, nobile e condottiero italiano (n. 1368)
- 10 giugno - Ernesto I d'Asburgo, duca (n. 1377)
- 16 giugno - Johannes Ambundii, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1365)
- 11 agosto - Pietro Morosini, cardinale italiano
- 12 agosto - Yongle, imperatore cinese (n. 1360)
- 17 agosto - Archibald Douglas, IV conte di Douglas, nobile e militare scozzese (n. 1372)
- 17 agosto - Guglielmo II di Narbona, nobile francese
- 17 agosto - John Stewart, conte di Buchan, militare e nobile scozzese
- 11 ottobre - Jan Žižka, generale ceco
- 26 novembre - Danutė di Lituania, principessa lituana
- Isabella d'Aragona, contessa (n. 1380)
- Nicolò Castagna, nobile e politico italiano
- Ilario Doria, nobile, diplomatico e traduttore italiano
- Feltrino II Gonzaga, nobile e condottiero italiano
- Intharacha, sovrano siamese (n. 1359)
- Mariotto di Nardo, pittore italiano
- Maud Francis, contessa inglese (n. 1370)
- Stefano Mucciarelli, cardinale italiano
- Pietro Spaur, nobile austriaco (n. 1345)
- Philip Repyngdon, cardinale e vescovo cattolico gallese
- Giovanni Sercambi, scrittore e illustratore italiano
- Stefano Zaccaria, arcivescovo italiano
- Rodolfo III da Varano, condottiero e politico italiano
- Elisabetta di Kleve, principessa tedesca (n. 1378)
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1424
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer