Il 1256 (MCCLVI in numeri romani) è un anno bisestile del XIII secolo.
1256 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1256 |
Ab Urbe condita | 2009 (MMIX) |
Calendario armeno | 704 — 705 |
Calendario bengalese | 662 — 663 |
Calendario berbero | 2206 |
Calendario bizantino | 6764 — 6765 |
Calendario buddhista | 1800 |
Calendario cinese | 3952 — 3953 |
Calendario copto | 972 — 973 |
Calendario ebraico | 5015 — 5016 |
Calendario etiopico | 1248 — 1249 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1311 — 1312 1178 — 1179 4357 — 4358 |
Calendario islamico | 653 — 654 |
Calendario persiano | 634 — 635 |
Eventi
- 2 febbraio - Manfredi riunisce a Barletta una solenne assemblea generale (dieta) nella quale intende punire i nemici e premiare amici e sostenitori
- 23 aprile, giorno di san Giorgio - Manfredi fonda Manfredonia nei pressi dell'antica Siponto
- 25 agosto - A Bologna vengono liberati 6000 schiavi e viene abolità la schiavitù, l'evento è documentato l'anno dopo nel Liber Paradisus
- 15 dicembre - Hulagu Khan distrugge la fortezza di Alamūt nel corso dell'offensiva mongola sull'islamico sud-ovest asiatico
- 22 dicembre - papa Alessandro IV, con la bolla Purae fidei, trasla la sede vescovile di Forcona, creando la diocesi dell'Aquila
- I Fermani sconfiggono gli Ascolani presso il fiume Tronto
Nati
- 6 gennaio - Gertrude di Helfta, religiosa e santa tedesca († 1302)
- 29 dicembre - Ibn al-Banna al-Marrakushi, matematico e astronomo arabo († 1321)
- Eleonora di Castiglia, nobile spagnola († 1275)
- Roberto di Clermont, conte († 1317)
- Andrea Dotti, presbitero italiano († 1315)
- Guglielmo Gnoffi, religioso italiano († 1317)
- Al-Mizzi († 1342)
- Abu Hayyan al-Gharnati, teologo berbero († 1344)
- Filippo d'Angiò, re († 1277)
Morti
- 4 gennaio - Bernardo di Carinzia, nobile tedesco
- 20 gennaio - Renaud de Vichiers, cavaliere medievale francese
- 28 gennaio - Guglielmo II d'Olanda, sovrano (n. 1227)
- 9 febbraio - Alice di Lusignano, nobile francese (n. 1224)
- 23 marzo - Guglielmo Fieschi, cardinale italiano
- 12 aprile - Margherita di Borbone-Dampierre, regina
- 1º maggio - Mafalda del Portogallo, portoghese (n. 1197)
- 20 maggio - Sabrisho V bar Masihi, vescovo cristiano orientale siro
- 1º settembre - Kujō Yoritsune, militare giapponese (n. 1218)
- 21 settembre - William di Kilkenny, vescovo cattolico inglese
- 28 settembre - Guglielmo I di Tubinga, nobile tedesco
- 14 ottobre - Kujō Yoritsugu, militare giapponese (n. 1239)
- 25 dicembre - Pietro Nolasco, religioso francese
- Batu Khan, condottiero mongolo (n. 1205)
- Colomanno II di Bulgaria, imperatore bulgaro
- Federico di Antiochia, conte
- Jacob Anatoli, letterato e filosofo francese (n. 1194)
- Niall, conte di Carrick, nobile scozzese
- Reginaldo da Bologna, arcivescovo cattolico italiano
- Sartak, condottiero mongolo
- Stefano di Borbone, religioso francese
- Jacopo Bonfado, condottiero italiano (n. 1210)
- Pandolfo di Anagni, militare e vescovo cattolico italiano
- Manfredo della Scala, religioso italiano (n. 1215)
- Nicola Paglia, presbitero italiano (n. 1197)
- Giovanni Sacrobosco, matematico, astronomo e astrologo scozzese
- Giovanni Torchitorio V
- Tolberto II da Camino, nobile italiano (n. 1218)
- Maria di Brabante, nobile tedesca (n. 1226)
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1256
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer