Il 781 (DCCLXXXI in numeri romani) è un anno dell'VIII secolo.
781 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 781 |
Ab Urbe condita | 1534 (MDXXXIV) |
Calendario armeno | 229 — 230 |
Calendario bengalese | 187 — 188 |
Calendario berbero | 1731 |
Calendario bizantino | 6289 — 6290 |
Calendario buddhista | 1325 |
Calendario cinese | 3477 — 3478 |
Calendario copto | 497 — 498 |
Calendario ebraico | 4540 — 4541 |
Calendario etiopico | 773 — 774 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 836 — 837 703 — 704 3882 — 3883 |
Calendario islamico | 164 — 165 |
Calendario persiano | 159 — 160 |
Eventi
- L'Imperatore Kammu succede all'Imperatore Kōnin come imperatore del Giappone.
- Carlo Magno definisce il territorio dello Stato della Chiesa.
- succede a come re dei Pitti.
- L'Impero Bizantino, attaccato dagli Arabi, diviene tributario del califfo di Baghdad.
- Prima introduzione del Cristianesimo (cristianesimo nestoriano) in Cina.
Nati
- Cristoforo Damiata, vescovo bizantino († 827)
- Eldrado di Novalesa, abate († 844)
- Al-Harith al-Muhasibi, mistico e filosofo arabo († 857)
Morti
- Fergus mac Echdach, re scozzese
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 781
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer