Il 1529 (MDXXIX in numeri romani) è un anno del XVI secolo.
1529 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1529 |
Ab Urbe condita | 2282 (MMCCLXXXII) |
Calendario armeno | 977 — 978 |
Calendario bengalese | 935 — 936 |
Calendario berbero | 2479 |
Calendario bizantino | 7037 — 7038 |
Calendario buddhista | 2073 |
Calendario cinese | 4225 — 4226 |
Calendario copto | 1245 — 1246 |
Calendario ebraico | 5288 — 5289 |
Calendario etiopico | 1521 — 1522 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1584 — 1585 1451 — 1452 4630 — 4631 |
Calendario islamico | 935 — 936 |
Calendario persiano | 907 — 908 |
Eventi
- I portoghesi incendiano e saccheggiano Mombasa.
- 29 giugno – Trattato di Barcellona: Il Papa Clemente VII e l'imperatore Carlo V d'Asburgo firmano un accordo di pace nell'ambito della Guerra della Lega di Cognac.
- 5 agosto – Pace di Cambrai: Si conclude la guerra tra Francia e Spagna e Sacro Romano Impero con la definitiva imposizione del dominio spagnolo in Italia.
- 27 settembre - 15 ottobre – Solimano il Magnifico mette sotto assedio Vienna. Il tentativo fallisce per la superiore resistenza opposta dagli abitanti.
- Pieno affrancamento di Algeri all'Impero Ottomano una volta cacciati gli spagnoli, sotto il comando di Khayr al-Din Barbarossa.
- 14 ottobre – Inizia l'assedio di Firenze da parte degli imperiali.
- I due conquistadores spagnoli Diego de Almagro e Francisco Pizarro salpano per le Americhe, intenzionati ad attaccare gli Inca.
- Juan de Gijalba sbarca in California
Nati
Gennaio
- 8 gennaio - Giovanni Federico II di Sassonia, duca tedesco († 1595)
Febbraio
- 15 febbraio - Markus Fugger, banchiere e mercante tedesco († 1597)
Marzo
- 3 marzo - Alexandru II Mircea, principe († 1577)
Aprile
- 8 aprile - Giovan Battista Pigna, umanista e letterato italiano († 1575)
- 25 aprile - Francesco Patrizi, filosofo e scrittore italiano († 1597)
Maggio
- 12 maggio - Sabina di Brandeburgo-Ansbach, nobile tedesca († 1575)
- 30 maggio - Giovanni Dolfin, vescovo cattolico italiano († 1584)
Giugno
- 7 giugno - Étienne Pasquier, scrittore, giurista e storico francese († 1615)
- 14 giugno - Ferdinando II d'Austria, duca († 1595)
Luglio
- 16 luglio - Pieter Peck, giurista olandese († 1589)
- 20 luglio - Henry Sidney, politico inglese († 1586)
- 24 luglio - Carlo II di Baden-Durlach, nobile tedesco († 1577)
Agosto
- 31 agosto - Bernardo Davanzati, economista e agronomo italiano († 1606)
Settembre
- 1º settembre - Taddeo Zuccari, pittore italiano († 1566)
- 25 settembre - Alfonso I Gonzaga, nobile italiano († 1589)
- 25 settembre - Günther XLI di Schwarzburg-Arnstadt, militare e diplomatico tedesco († 1583)
Ottobre
- 7 ottobre - Laura Lanza, nobile italiana († 1563)
- 26 ottobre - Anna d'Assia, nobile († 1591)
Dicembre
- 11 dicembre - Fulvio Orsini, umanista, storico e archeologo italiano († 1600)
- 16 dicembre - Laurent Joubert, medico e chirurgo francese († 1583)
Senza giorno specificato
- Antoine d'Estrées, nobile e ufficiale francese († 1609)
- Ratsada, sovrano siamese († 1534)
- Akai Naomasa, militare giapponese († 1578)
- Thomé Andrada de Paiva, missionario portoghese († 1582)
- Jacopo VI Appiano, nobile italiano († 1585)
- Asakura Kageaki, militare giapponese († 1574)
- Guillaume Des Autels, scrittore e poeta francese († 1599)
- Jean Bodin, filosofo, economista e giurista francese († 1596)
- Francesco Brina, pittore italiano († 1586)
- Francisco Cabral, gesuita e missionario portoghese († 1609)
- William Courtenay, II conte di Devon, nobile e politico inglese († 1557)
- Guy Du Faur de Pibrac, poeta, magistrato e diplomatico francese († 1584)
- François Dubois, pittore francese († 1584)
- Castore Durante, medico, botanico e poeta italiano († 1590)
- Giovanni Finetti, avvocato e giurista italiano († 1613)
- Raphael Holinshed, scrittore e storiografo inglese († 1580)
- René Goulaine de Laudonnière, esploratore francese († 1574)
- Melchior Lussi, politico e condottiero svizzero († 1606)
- Giacomo Mignanelli, vescovo cattolico italiano († 1576)
- Anne Morgan, nobildonna inglese († 1607)
- Diego Muñoz Camargo, storico e scrittore messicano († 1599)
- Bartolomeo Passarotti, pittore italiano († 1592)
- George Puttenham, scrittore inglese († 1590)
- Urban Sagstetter, vescovo cattolico austriaco († 1573)
- Giovanni Battista Santoni, vescovo cattolico e diplomatico italiano († 1592)
- Jost Segesser von Brunegg, ufficiale svizzero († 1592)
- Diederik Sonoy, patriota e militare olandese († 1597)
- Sōma Moritane, militare giapponese († 1601)
- Takeda Nobukado, militare giapponese († 1582)
- Antonio Terminio, poeta e storico italiano († 1581)
- Carlo Theti, architetto italiano († 1589)
- Ukita Naoie, militare giapponese († 1582)
- Simone II Ventimiglia, nobile, politico e militare italiano († 1560)
- Francesco Zamberlan, ingegnere e architetto italiano
- Giambologna, scultore fiammingo († 1608)
- Jean Bastier de La Péruse, poeta e drammaturgo francese († 1554)
- Cristóbal de Molina el cuzqueño, religioso spagnolo († 1585)
- Elisabetta della Rovere, nobildonna italiana († 1561)
Morti
Gennaio
- 2 gennaio - Radu V de la Afumați, principe
- 7 gennaio - Peter Vischer il Vecchio, scultore tedesco (n. 1455)
- 9 gennaio - Bernardino Bonsignori, pittore italiano
- 9 gennaio - Wang Shouren, filosofo e funzionario cinese (n. 1472)
- 28 gennaio - Pirro Gonzaga, cardinale italiano (n. 1505)
- 29 gennaio - Andrea Matteo III Acquaviva, condottiero italiano (n. 1458)
- 29 gennaio - Francisco de Cabreza, vescovo cattolico spagnolo
Febbraio
- 8 febbraio - Baldassarre Castiglione, umanista, letterato e diplomatico italiano (n. 1478)
Marzo
- 1º marzo - Giovanni Boccardi, artista italiano (n. 1460)
- 15 marzo - Pietro Bon, architetto italiano
- 24 marzo - Jacob Godebrye, cantore e compositore fiammingo
- 28 marzo - Filippo II di Hanau-Münzenberg, tedesco (n. 1501)
Aprile
- 19 aprile - Johannes Cuspinian, umanista, poeta e diplomatico tedesco (n. 1473)
- 20 aprile - Silvio Passerini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1469)
Maggio
- 1º maggio - Pirro Gonzaga, condottiero italiano (n. 1490)
- 5 maggio - Paolo Emili, umanista e storico italiano
- 8 maggio - Andrea Navagero, poeta, oratore e botanico italiano (n. 1483)
- 10 maggio - Luigi da Porto, scrittore e storiografo italiano (n. 1485)
- 12 maggio - Cecily Bonville, VII baronessa Harington, nobile inglese (n. 1460)
- 16 maggio - Francesco Morone, pittore italiano
Giugno
- 21 giugno - John Skelton, poeta inglese
Luglio
- 23 luglio - Giacomo Perollo
Settembre
- 6 settembre - Georg Blaurock, religioso svizzero (n. 1491)
- 7 settembre - Caterina Aliprandi, monaca cristiana italiana (n. 1466)
- 29 settembre - Fabio Petrucci, politico italiano (n. 1505)
Ottobre
- 17 ottobre - Kṛṣṇadevarāya, sovrano indiano (n. 1471)
- 18 ottobre - Niccolò di Piero Capponi, politico italiano (n. 1472)
- 28 ottobre - Scipione Caracciolo, vescovo italiano
Novembre
- 19 novembre - Camilla Bentivoglio, nobildonna italiana
- 26 novembre - Diego López Pacheco y Portocarrero, nobile spagnolo (n. 1456)
Dicembre
- 15 dicembre - Girolamo Morone, politico italiano (n. 1470)
Senza giorno specificato
- Ramathibodi II, sovrano siamese (n. 1472)
- Rocco di Tommaso da Vicenza, architetto e scultore italiano
- Sünbül Efendi, mistico turco (n. 1452)
- Giovanni Barili, scultore e intagliatore italiano
- Vincenzo Barsio, poeta, teologo e filosofo italiano (n. 1490)
- Noel Bauldewijn, compositore fiammingo
- Girolamo Bonsignori, pittore italiano (n. 1472)
- Roberto Boschetti, condottiero italiano (n. 1472)
- Juan del Encina, poeta, drammaturgo e compositore spagnolo (n. 1468)
- Galeazzo Farnese, condottiero italiano
- Ranuccio Farnese, condottiero italiano (n. 1509)
- Domenico Gar, scultore francese
- Camilla Gonzaga, nobildonna italiana (n. 1488)
- James Hamilton, I conte di Arran, nobile scozzese
- Guillaume de Marcillat, pittore francese (n. 1470)
- Rocco Marconi, pittore italiano
- Ippolito Marsili, giurista italiano (n. 1451)
- Jeronima Merlini, italiana (n. 1503)
- Antonio Minello, scultore italiano
- Marbriano de Orto, compositore fiammingo
- Jean Parmentier, navigatore, cartografo e poeta portoghese (n. 1494)
- Albertino Piazza, pittore italiano (n. 1490)
- Jan Provoost, pittore fiammingo (n. 1465)
- Richard Pynson, tedesco (n. 1449)
- Filippo Maria de' Rossi, condottiero italiano
- Andrea Sansovino, scultore e architetto italiano
- Pietro Strozzi, condottiero italiano
- Francesco Suriano, francescano italiano (n. 1450)
- Taddeo Taddei, mecenate e umanista italiano (n. 1470)
- Vittore Belliniano, pittore italiano
- Álvaro de Saavedra, navigatore e esploratore spagnolo
- Orlando della Rovere-del Carretto, nobile e arcivescovo cattolico italiano
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1529
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer