Il 1049 (MXLIX in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
1049 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1049 |
Ab Urbe condita | 1802 (MDCCCII) |
Calendario armeno | 497 — 498 |
Calendario bengalese | 455 — 456 |
Calendario berbero | 1999 |
Calendario bizantino | 6557 — 6558 |
Calendario buddhista | 1593 |
Calendario cinese | 3745 — 3746 |
Calendario copto | 765 — 766 |
Calendario ebraico | 4808 — 4809 |
Calendario etiopico | 1041 — 1042 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1104 — 1105 971 — 972 4150 — 4151 |
Calendario islamico | 440 — 441 |
Calendario persiano | 427 — 428 |
Eventi
Nati
- Budivoj, sovrano obodrita († 1075)
- Enrico degli Obodriti, condottiero obodrita († 1127)
- Ermanno II di Lotaringia, nobile tedesco († 1085)
- Godeleva, santa belga († 1070)
Morti
- 13 gennaio - Teodorico IV d'Olanda, conte
- 3 luglio - Ermanno di Hainaut, nobile fiammingo
- 21 agosto - Bruno II di Verden, vescovo e abate tedesco
- 1º dicembre - Gilberga di Foix, nobile francese
- Beorn Estrithson, nobile anglosassone
- Elia I, vescovo cristiano orientale siro
- Odilone di Cluny, abate e santo francese (n. 961)
- Orso Orseolo, patriarca cattolico e politico italiano (n. 988)
- Abu Saʿīd ibn Abi l-Khayr, mistico persiano (n. 967)
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1049
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer