Il 650 (DCL in numeri romani) è un anno del VII secolo.
650 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 650 |
Ab Urbe condita | 1403 (MCDIII) |
Calendario armeno | 98 — 99 |
Calendario bengalese | 56 — 57 |
Calendario berbero | 1600 |
Calendario bizantino | 6158 — 6159 |
Calendario buddhista | 1194 |
Calendario cinese | 3346 — 3347 |
Calendario copto | 366 — 367 |
Calendario ebraico | 4409 — 4410 |
Calendario etiopico | 642 — 643 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 705 — 706 572 — 573 3751 — 3752 |
Calendario islamico | 29 — 30 |
Calendario persiano | 28 — 29 |
Eventi
Morte di Khan Kubrat, il fondatore della Grande Bulgaria, che si trovava sulle steppe dell'attuale Ucraina.
Nati
- Anastasia, imperatrice bizantina († 711)
- Farailde di Gand, nobile belga († 740)
- Lucerio di Moriana, abate franco († 740)
- Papa Sisinnio, papa, vescovo e cardinale siriaco († 708)
- Werburga, badessa e santa anglosassone († 699)
- Papa Giovanni VII, papa, vescovo e cardinale italiano († 707)
- Papa Sergio I, papa, cardinale e vescovo italiano († 701)
Morti
- Abu Sufyan, mercante arabo (n. 565)
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 650
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer