Il 589 (DLXXXIX in numeri romani) è un anno del VI secolo.
589 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 589 |
Ab Urbe condita | 1342 (MCCCXLII) |
Calendario armeno | 37 — 38 |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1539 |
Calendario bizantino | 6097 — 6098 |
Calendario buddhista | 1133 |
Calendario cinese | 3285 — 3286 |
Calendario copto | 305 — 306 |
Calendario ebraico | 4348 — 4349 |
Calendario etiopico | 581 — 582 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 644 — 645 511 — 512 3690 — 3691 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi
- 8 maggio - Spagna: Si apre il III Concilio di Toledo, che sancirà la conversione al cattolicesimo di Recaredo I, re dei Visigoti, e di tutto il suo popolo.
- 15 maggio - Il Re Autari sposa Teodolinda figlia del duca Garibaldo I di Baviera. Cattolica aderente allo scisma dei Tre Capitoli, ha avuto una grande influenza nella nobiltà Longobarda.
- 17 ottobre - Secondo la tradizione, l'Adige rompe alla Cucca e causa lo sconvolgimento idrografico che dà al basso Veneto l'aspetto che grossomodo ha tutt'oggi.
Nati
- Ja'far ibn Abi Talib († 629)
- Sawda bint Zam'a († 674)
Morti
- Jinabhadra Gani, matematico indiano (n. 529)
- Gosvinta, regina visigota
- Ingoberga, regina
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 589
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer