Il 332 (CCCXXXII in numeri romani) è un anno bisestile del IV secolo.
332 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 332 |
Ab Urbe condita | 1085 (MLXXXV) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1282 |
Calendario bizantino | 5840 — 5841 |
Calendario buddhista | 876 |
Calendario cinese | 3028 — 3029 |
Calendario copto | 48 — 49 |
Calendario ebraico | 4091 — 4092 |
Calendario etiopico | 324 — 325 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 387 — 388 254 — 255 3433 — 3434 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi
Impero romano
- L'Imperatore Costantino I sconfigge i Visigoti in battaglia.
- Le legioni romane comandate da Costantino I ed il futuro imperatore Costantino II sconfiggono i Goti nell'area del Danubio inferiore.
- I Goti si sottomettono all'Impero romano, diventano alleati e promettono di proteggere i confini dell'impero attorno al Danubio.
- Costruzione di un ponte sul Danubio per aiutare i trasporti ed i commerci tra i Visigoti e Roma.
Astronomia
Nati
- Giuliano, imperatore romano (seconda più probabile data ipotizzata)
- Gioviano, imperatore romano (seconda più probabile data ipotizzata)
Morti
- 13 gennaio - Agrizio di Treviri, vescovo e santo tedesco
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 332
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer