Il 274 (CCLXXIV in numeri romani) è un anno del III secolo.
274 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 274 |
Ab Urbe condita | 1027 (MXXVII) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1224 |
Calendario bizantino | 5782 — 5783 |
Calendario buddhista | 818 |
Calendario cinese | 2970 — 2971 |
Calendario copto | N.D. |
Calendario ebraico | 4033 — 4034 |
Calendario etiopico | 266 — 267 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 329 — 330 196 — 197 3375 — 3376 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi
- Febbraio o marzo: l'imperatore romano Aureliano sconfigge l'esercito dell'Impero delle Gallie nella Battaglia di Chalons, mettendo fine alla sua secessione.
- Roma - Nona persecuzione anticristiana.
- Il praeses Faustino fa scattare una rivolta a Treviri, sedata da Aureliano.
- 25 dicembre – L'imperatore romano Aureliano dedica un tempio a Sol Invictus nel supposto giorno del solstizio d'inverno e giorno della rinascita del Sole.
Nati
- 27 febbraio - Costantino I, imperatore e santo romano († 337)
- Massimiliano di Tebessa, romano († 295)
Morti
- 30 dicembre - Papa Felice I, papa, vescovo e santo romano
- Bahram I, sovrano sasanide
- Cao Fang, imperatore cinese (n. 231)
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 274
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer