Il 211 (CCXI in numeri romani) è un anno del III secolo.
211 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 211 |
Ab Urbe condita | 964 (CMLXIV) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1161 |
Calendario bizantino | 5719 — 5720 |
Calendario buddhista | 755 |
Calendario cinese | 2907 — 2908 |
Calendario copto | N.D. |
Calendario ebraico | 3970 — 3971 |
Calendario etiopico | 203 — 204 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 266 — 267 133 — 134 3312 — 3313 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi
- 4 febbraio - L'imperatore romano Settimio Severo muore di malattia ad Eboracum (oggi York) durante una sua campagna in Britannia. Dopo essere stato deificato dal Senato, gli succedono i figli Caracalla e Geta come imperatori congiunti. Caracalla stesso inizia la costruzione delle sue terme.
- 26 dicembre - Caracalla attira il fratello Geta in sua presenza senza le sue guardie del corpo, con la scusa di una discussione per una possibile riconciliazione. Giunto sul luogo, Geta viene colpito a morte dalla guardia pretoriana, e muore tra le braccia della madre Giulia Domna.
- Eboracum diventa la capitale della provincia romana della Britannia Inferiore.
- Il condottiero cinese Cao Cao scrive il suo Ràng Xiàn Zì Míng Běn Zhì Lìng (讓縣自明本志令).
- Marzo - Settembre - : Cao Cao sconfigge della coalizione Guanxi.
- Ardashir I diventa re della Persia.
- Marco I succede a Filadelfo come Patriarca di Costantinopoli.
Morti
- 4 febbraio - Settimio Severo, imperatore romano (n. 146)
- 26 dicembre - Geta, imperatore romano (n. 189)
- Marco I di Bisanzio, vescovo romano
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 211
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer
Data di pubblicazione: