Il 19 novembre è il 323º giorno del calendario gregoriano (il 324º negli anni bisestili). Mancano 42 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 461 – Sant'Ilario diventa papa
- 636 – Gli arabi sconfiggono l'Impero persiano nella battaglia di al-Qadisiyya in Mesopotamia
- 1096 – Reconquista: vittoria cruciale di Pietro I d'Aragona nella battaglia di Alcoraz
- 1432 – Battaglia di Delebio: seconda e conclusiva giornata di combattimento in Valtellina tra gli eserciti di Filippo Maria Visconti e della Repubblica di Venezia
- 1493 – Cristoforo Colombo diventa il primo europeo ad approdare sull'isola, avvistata il giorno precedente, che sarà in seguito chiamata Porto Rico. Le dà il nome di San Juan Bautista
- 1598 – La battaglia di Noryang, ultima della guerra di Imjin, è combattuta tra la marina giapponese e quella coreana, e si conclude con una decisa vittoria coreana
- 1794 – Gli Stati Uniti e il Regno di Gran Bretagna firmano il Trattato di Jay, che tenta di sistemare alcuni dei problemi pendenti dalla guerra d'indipendenza americana
- 1816 – Viene fondata l'Università di Varsavia
- 1863 – Guerra di secessione americana: il presidente dell'Unione, Abraham Lincoln, pronuncia il Discorso di Gettysburg, durante la cerimonia di inaugurazione del cimitero militare di Gettysburg (Pennsylvania)
- 1881 – Un meteorite si schianta vicino al villaggio di , a sud-est di Odessa, nell'odierna Ucraina
- 1924 – A Los Angeles, il famoso regista di film muti, Thomas Ince ("Il padre del western") muore per un attacco di cuore nel suo letto (affiorano voci secondo le quali gli abbia sparato il magnate dell'editoria William Randolph Hearst)
- 1941 – Seconda guerra mondiale:
- L'incrociatore HMAS Sydney (D48) della Royal Australian Navy e l'incrociatore ausiliario tedesco Kormoran (HSK 8) si affondano l'un l'altro al largo della costa dell'Australia Occidentale, con la perdita di circa 645 marinai australiani e 77 tedeschi
- Prima battaglia di Bir el Gobi: la 132ª Divisione corazzata "Ariete" comandata dal generale Mario Balotta respinge l'attacco della del generale Scott-Cockburn.
- 1942 – Seconda guerra mondiale: battaglia di Stalingrado – le truppe sovietiche dei generali Aleksandr Vasilevskij e Georgij Žukov lanciano l'Operazione Urano, la grande offensiva generale dell'Armata Rossa che porterà all'accerchiamento della 6ª Armata tedesca, volgendo le sorti della battaglia in favore dell'Unione Sovietica
- 1944 – Seconda guerra mondiale: il presidente statunitense Franklin D. Roosevelt annuncia il sesto War Loan Drive, un'emissione di obbligazioni di guerra fino a 14 miliardi di dollari, per aiutare il pagamento dello sforzo bellico
- 1946 – Afghanistan, Islanda e Svezia entrano nelle Nazioni Unite
- 1954 – Sammy Davis Jr. perde il suo occhio sinistro in un incidente automobilistico a San Bernardino, in California
- 1959 – Ford annuncia la fine della produzione della Edsel
- 1969
- Programma Apollo: gli astronauti dell'Apollo 12, Charles Conrad e Alan Bean, allunano nell'Oceanus Procellarum ("Oceano delle tempeste") e diventano il terzo e quarto essere umano a camminare sulla Luna
- Calcio: Pelé realizza su rigore al 34' della partita fra il Santos (in cui milita) e il Vasco da Gama. È il suo millesimo goal. Solo Arthur Friedenreich avrebbe fatto meglio: 1329 reti. Mancano però i dati ufficiali di quest'ultimo
- L'agente di polizia Antonio Annarumma è la prima vittima degli Anni di piombo in Italia
- 1977
- Il presidente egiziano Anwar al-Sadat diventa il primo capo di Stato arabo a recarsi in visita ufficiale in Israele, quando incontra il primo ministro Menachem Begin e parla davanti alla Knesset a Gerusalemme, cercando un accordo di pace permanente (la visita indigna gran parte del mondo arabo)
- Un Boeing 727 della Transportes Aereos Portugueses cade vicino a Madera uccidendo 130 persone
- 1978 – Dopo 46 anni, si stabilisce il congresso a Madrid del Partito Comunista spagnolo
- 1979 – Crisi degli ostaggi in Iran: l'ayatollah Ruhollah Khomeyni ordina il rilascio di tredici degli ostaggi statunitensi nell'ambasciata statunitense di Teheran, scelti tra le donne e i neri
- 1984 – Disastro di San Juanico: una serie di esplosioni nel deposito di idrocarburi della PEMEX a (Tlalnepantla de Baz, Messico), innesca un gigantesco incendio che causa almeno 500 vittime (con stime non ufficiali che ne contano oltre 1500), circa 2000 feriti e oltre 60.000 sfollati
- 1985 – Guerra fredda: a Ginevra, il presidente statunitense Ronald Reagan e il Segretario generale del PCUS Michail Gorbačëv si incontrano per la prima volta
- 1998
- L'Autoritratto senza barba (1889) di Vincent van Gogh viene venduto all'asta a New York per 71,5 milioni di dollari.
- Scandalo Lewinsky: il comitato giudiziario della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, inizia le audizioni per l'impeachment contro il presidente Bill Clinton
- 1999
- Ad Istanbul, l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) chiude un summit di due giorni richiedendo una soluzione politica in Cecenia e adottando lo
- Shenzhou 1: la Repubblica Popolare Cinese lancia la prima navetta spaziale Shenzhou
- 2002 – Sulla costa della Galizia (Spagna) naufraga la petroliera Prestige, in avaria dal 13 novembre.
- 2005 – Guerra in Iraq: si consuma il Massacro di Haditha
Nati
Ci sono circa 1 100 voci su persone nate il 19 novembre; vedi la pagina Nati il 19 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 19 novembre per un indice alfabetico.
Morti
Ci sono circa 500 voci su persone morte il 19 novembre; vedi la pagina Morti il 19 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 19 novembre per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze
Civili
Internazionali:
- Giornata internazionale dell'uomo
- World Toilet Day
Nazionali:
- Principato di Monaco - Fête du Prince
Religiose
- Sant'Abdia, profeta
- Sant', abate
- San , martire
- Sant'Ermenburga, badessa benedettina
- Sant', abate
- San , diacono e martire
- San , vescovo
- San , martire
- Santa Matilde di Hackeborn, monaca
- San Narsete il Grande, Catholicos d'Armenia e di tutti gli armeni
- Sante con , vergini e vedove
- Santi , martiri
- San , abate ed eremita in Calabria
- Beata Armida Barelli, terziaria francescana e cofondatrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e delle Missionarie della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo
- Beati e , salesiani, martiri
- Beato Giacomo Benfatti, vescovo
- Beato Raymond du Puy de Provence, Gran maestro dell'Ordine di Malta
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 19 novembre
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer