Il 1954 (MCMLIV in numeri romani) è un anno del XX secolo.
1954 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1954 |
Ab Urbe condita | 2707 (MMDCCVII) |
Calendario armeno | 1402 — 1403 |
Calendario bengalese | 1360 — 1361 |
Calendario berbero | 2904 |
Calendario bizantino | 7462 — 7463 |
Calendario buddhista | 2498 |
Calendario cinese | 4650 — 4651 |
Calendario copto | 1670 — 1671 |
Calendario ebraico | 5713 — 5714 |
Calendario etiopico | 1946 — 1947 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 2009 — 2010 1876 — 1877 5055 — 5056 |
Calendario islamico | 1373 — 1374 |
Calendario persiano | 1332 — 1333 |
Eventi
- USA: vengono messi in commercio i primi apparecchi televisivi a colori.
- USA: è messo in commercio il primo apparecchio radio a transistor costruito in serie.
- La ditta di strumenti musicali statunitense Fender lancia sul mercato la Stratocaster, chitarra icona del rock.
Gennaio
- 3 gennaio – Italia: iniziano ufficialmente le trasmissioni televisive, inizialmente diffuse solo in Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia, Toscana, Umbria e Lazio su un unico canale.
- 7 gennaio – New York: La IBM tiene nei suoi uffici la prima dimostrazione di un sistema di traduzione automatica.
- 12 gennaio – Austria: nel piccolo comune di Blons una terribile valanga uccide più di 200 persone.
- 14 gennaio: l'attrice statunitense Marilyn Monroe sposa il campione di baseball Joe Di Maggio.
- 22 gennaio: a Groton, Connecticut, viene varato lo USS Nautilus, primo sottomarino a propulsione nucleare ad entrare in servizio militare per la US Navy.
Febbraio
- 19 febbraio: la Crimea viene trasferita dal leader sovietico Nikita Chruščëv alla RSS Ucraina per commemorare il 300º anniversario dei Trattato di Pereyaslav tra i cosacchi ucraini e la Russia.
- 23 febbraio – Pittsburgh: con il vaccino di Jonas Salk contro la poliomielite ha luogo la prima vaccinazione di massa.
Marzo
- 13 marzo – Vietnam: inizia la battaglia di Dien Bien Phu. Si concluderà con la sconfitta dei francesi.
- 25 marzo: Papa Pio XII pubblica la sua ventisettesima enciclica, la Sacra virginitas.
Aprile
- 11 aprile: questo giorno viene infatti indicato dal professor William Tunstall-Pedoe come il giorno più noioso dal 1º gennaio 1900 a causa della quasi assoluta mancanza di eventi di rilievo.
- 18 aprile: Gamal Abdal Nasser prende il potere in Egitto.
Maggio
- 1º maggio: viene fondata in Corea del Sud la Chiesa dell'unificazione.
- 4 maggio: in Paraguay con un colpo di Stato il generale Alfredo Stroessner prende il potere.
- 7 maggio – Dien Bien Phu, Vietnam: le truppe coloniali francesi assediate si arrendono ai Viet Minh guidati dal generale Giap.
- 14 maggio – L'Aia: viene firmata, sotto l'egida dell'UNESCO, la convenzione per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato.
- 17 maggio – Stati Uniti d'America: la Corte Suprema dichiara incostituzionale la segregazione razziale nelle scuole.
- 29 maggio – Roma: canonizzazione di Papa Pio X
Giugno
Luglio
- 4 luglio - Berna: La Germania Ovest batte contro tutti i pronostici L'Ungheria 3 a 2, nell'atto conclusivo del mondiale di calcio 1954, partita ricordata come Miracolo di Berna
- 12 luglio: con la firma del cessate il fuoco alla Conferenza di Ginevra, si conclude, dopo nove anni di combattimenti fra l'esercito coloniale francese e i Viet Minh, la guerra d'Indocina.
- 21 luglio: a Ginevra, in Svizzera viene riconosciuta la divisione del Vietnam in due stati. A nord del 17º parallelo nasce la ("") a guida comunista. A sud si forma lo ("") alleato degli Stati Uniti.
- 31 luglio: Achille Compagnoni e Lino Lacedelli, con il decisivo contributo di Walter Bonatti, conquistano la vetta del K2, nel Karakorum. La spedizione alpinistica italiana è guidata da Ardito Desio.
Agosto
- 30 agosto – Francia: l'Assemblée nationale respinge la ratifica del Trattato della Comunità Europea di Difesa, per 319 voti contro 264.
Settembre
- 8 settembre – Manila: viene firmato il trattato istitutivo della South-East Asia Treaty Organization (SEATO).
- 18 settembre – Italia: scoppia il Caso Montesi, il ministro degli Esteri Attilio Piccioni è costretto alle dimissioni per il coinvolgimento del figlio Piero nello scandalo legato alla morte di Wilma Montesi, una giovane trovata cadavere sulla spiaggia di Torvaianica l'11 aprile 1953; lo sostituisce Gaetano Martino.
- 29 settembre: viene firmata da dodici stati, tra cui l'Italia, la convenzione che istituisce il Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire (CERN).
Ottobre
- 5 ottobre – Memorandum di Londra: Trieste sarà italiana dal 26 ottobre.
- 22 ottobre: la Repubblica Federale Tedesca entra a far parte della NATO.
- 26 ottobre – Trieste: soldati italiani, accolti festosamente dalla popolazione, tornano nella città giuliana dopo circa dieci anni di governo militare alleato.
Novembre
- 1º novembre – Algeria: i guerriglieri del Front de Libération Nationale (FLN) eseguono molteplici attacchi in varie zone del paese. Inizia la guerra d'Algeria per l'indipendenza dalla Francia.
- 14 novembre – Egitto: il presidente, generale Muḥammad Naǧīb, viene destituito, gli succederà Gamal Abd el-Nasser, nuovo uomo forte del regime.
Dicembre
Nati
Ci sono circa 3 170 voci su persone nate nel 1954; vedi la pagina Nati nel 1954 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1954 per un indice alfabetico.
Morti
Ci sono circa 800 voci su persone morte nel 1954; vedi la pagina Morti nel 1954 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1954 per un indice alfabetico.
Calendario
Premi Nobel
In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel:
- per la Pace: Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
- per la Letteratura: Ernest Miller Hemingway
- per la Medicina: John Franklin Enders, Frederick Chapman Robbins, Thomas Huckle Weller
- per la Fisica: Max Born, Walther Bothe
- per la Chimica: Linus Carl Pauling
Voci correlate
- Capi di Stato e di governo nel 1954
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1954
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2014002807 · J9U (EN, HE) 987007405767805171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer