Il 1932 (MCMXXXII in numeri romani) è un anno bisestile del XX secolo.
1932 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1932 |
Ab Urbe condita | 2685 (MMDCLXXXV) |
Calendario armeno | 1380 — 1381 |
Calendario bengalese | 1338 — 1339 |
Calendario berbero | 2882 |
Calendario bizantino | 7440 — 7441 |
Calendario buddhista | 2476 |
Calendario cinese | 4628 — 4629 |
Calendario copto | 1648 — 1649 |
Calendario ebraico | 5691 — 5692 |
Calendario etiopico | 1924 — 1925 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1987 — 1988 1854 — 1855 5033 — 5034 |
Calendario islamico | 1350 — 1351 |
Calendario persiano | 1310 — 1311 |
Eventi
- Italia: l'architetto Giuseppe Terragni inizia a Como la costruzione della Casa del Fascio, completata nel 1936, capolavoro del Razionalismo italiano.
- Stati Uniti: a Lake Placid si tengono i III Giochi olimpici invernali e a Los Angeles i Giochi della X Olimpiade.
- Viene prodotta la prima pellicola technicolor
- Vladimir Koz'mič Zvorykin inventa la telecamera elettronica.
- James Chadwick scopre il neutrone, che gli valse la Medaglia Hughes.
- 22 gennaio – El Salvador: una rivolta contadina viene soppressa con un massacro chiamato poi La Matanza.
- 23 gennaio – Italia: viene pubblicato il primo numero de La Settimana Enigmistica.
- 28 gennaio - 3 marzo - Cina: Guerra di Shangai.
- 7 maggio - Francia: il presidente Paul Doumer è ucciso da un emigrato russo, Pavel Gorguloff; il 10 maggio, è eletto presidente Albert Lebrun.
- 12 maggio - Stati Uniti: viene trovato il corpo di Charles Lindbergh jr., rapito il 1º marzo.
- 15 maggio - Giappone: incidente del 15 maggio.
- 20 maggio - Austria : Engelbert Dolfuss diventa cancelliere.
- 21 maggio - Amelia Earhart è la prima aviatrice ad effettuare una trasvolata dell'Oceano Atlantico in solitaria, da Harbour Grace (Canada) a Culmore (irlanda del Nord).
- 24 giugno – Siam (ex nome dell'odierna Thailandia): inizia e finisce l'incruento colpo di Stato militare chiamato rivoluzione siamese del 1932, che porterà tre giorni dopo re Rama VII a firmare una costituzione provvisoria e trasformare il Paese in una monarchia costituzionale.
- 27 giugno – Siam: Rama VII firma la costituzione provvisoria e il Paese diventa una monarchia costituzionale.
- 30 giugno: posa della prima pietra della città di Littoria, oggi Latina.
- 7 luglio – Portogallo: António de Oliveira Salazar diventa Presidente del Consiglio. Lo resterà fino al 1968.
- 9 luglio – Svizzera: alla conferenza di Losanna si stabilisce di condonare alla Germania i pagamenti dovuti per le riparazioni di guerra.
- 13 luglio – Italia: il libro Storia d'Europa nel secolo decimonono di Benedetto Croce è condannato e messo all'Indice dei libri proibiti dalla Chiesa.
- 31 luglio – Germania: il Partito nazista ottiene alle elezioni la maggioranza relativa.
- 2 agosto – Stati Uniti: il primo positrone è scoperto da Carl Anderson.
- 6 agosto – Venezia: sulla terrazza dell'Hotel Excelsior si apre la prima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
- 22 agosto: entra in esercizio la linea ferroviaria Rovato – Soncino, quarto nucleo della Ferrovia Cremona Iseo.
- 20 settembre – India: Gandhi inizia in prigione il suo primo sciopero della fame.
- 29 settembre – Bolivia/Paraguay: la lotta per i giacimenti di petrolio sfocia in una guerra aperta che durerà fino al 1935.
- 30 settembre – Germania: i nazisti costringono alla chiusura la scuola del Bauhaus.
- 28 ottobre: inaugurazione ufficiale della Rovato – Soncino e dell'esercizio della completa linea ferroviaria Cremona - Iseo.
- 7 novembre – Stati Uniti: le elezioni presidenziali vengono vinte da Franklin Delano Roosevelt, candidato del Partito democratico.
- 18 dicembre: viene fondata la città di Littoria, l'odierna Latina.
- 27 dicembre: inaugurazione del Radio City Music Hall di New York.
Nati
Ci sono circa 2 170 voci su persone nate nel 1932; vedi la pagina Nati nel 1932 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1932 per un indice alfabetico.
Morti
Ci sono circa 680 voci su persone morte nel 1932; vedi la pagina Morti nel 1932 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1932 per un indice alfabetico.
Calendario
Premi Nobel
In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel:
- per la Letteratura: John Galsworthy
- per la Medicina: Edgar Douglas Adrian, Charles Scott Sherrington
- per la Fisica: Werner Karl Heisenberg
- per la Chimica: Irving Langmuir
Arti
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1932
Collegamenti esterni
- (EN) Opere riguardanti 1932, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh00009309 · J9U (EN, HE) 987007293871705171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer