Il 1714 (MDCCXIV in numeri romani) è un anno del XVIII secolo.
1714 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1714 |
Ab Urbe condita | 2467 (MMCDLXVII) |
Calendario armeno | 1162 — 1163 |
Calendario bengalese | 1120 — 1121 |
Calendario berbero | 2664 |
Calendario bizantino | 7222 — 7223 |
Calendario buddhista | 2258 |
Calendario cinese | 4410 — 4411 |
Calendario copto | 1430 — 1431 |
Calendario ebraico | 5473 — 5474 |
Calendario etiopico | 1706 — 1707 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1769 — 1770 1636 — 1637 4815 — 4816 |
Calendario islamico | 1126 — 1127 |
Calendario persiano | 1092 — 1093 |
Eventi
- 6 marzo – Pace di Rastatt: Secondo trattato di pace firmato nell'ambito della Guerra di Successione Spagnola.
- 1º agosto – Giorgio I di Gran Bretagna, elettore di Hannover, viene proclamato re di Gran Bretagna e d'Irlanda, mettendo fine al casato degli Stuart.
- 7 agosto – Battaglia di Gangut: Battaglia navale, fu un episodio della grande guerra del Nord.
- 7 settembre – Trattato di Baden: Atto conclusivo della Guerra di Successione Spagnola.
- 11 settembre – Dopo 14 mesi di assedio, Barcellona cade nelle mani delle truppe borboniche nel contesto della guerra di successione spagnola.
- Invenzione del termometro a mercurio in Germania
- Viene scoperto l'Ammasso Globulare di Ercole (M13) da Edmond Halley.
- Escalation degli atti di pirateria nelle Indie Occidentali. Viene fondata la Repubblica Pirata di Nassau. Le razzie vengono attuate ai danni degli inglesi, degli spagnoli e dei francesi.
Nati
Gennaio
- 1º gennaio - Kristijonas Donelaitis, scrittore lituano († 1780)
- 1º gennaio - Giovanni Battista Mancini, cantante castrato italiano († 1800)
- 6 gennaio - Percivall Pott, chirurgo britannico († 1788)
- 9 gennaio - Elisabeth Stierncrona, contessa e scrittrice svedese († 1769)
- 14 gennaio - Philippe Caffieri, scultore francese († 1774)
- 16 gennaio - François de Beauharnais, nobile e ufficiale francese († 1800)
- 21 gennaio - Anna Morandi Manzolini, anatomista e scultrice italiana († 1774)
- 24 gennaio - Joseph-Henri Bouchard d'Esparbez de Lussan, generale e diplomatico francese († 1788)
- 24 gennaio - Angiolo Tavanti, giurista e politico italiano († 1782)
- 26 gennaio - Jean-Baptiste Pigalle, scultore francese († 1785)
Febbraio
- 2 febbraio - Giovanni Battista Audiffredi, monaco cristiano, bibliotecario e astronomo italiano († 1794)
- 2 febbraio - Gottfried August Homilius, compositore e direttore di coro tedesco († 1785)
- 3 febbraio - Pier Alessandro Guasco, generale italiano († 1780)
- 5 febbraio - Johann Gottlieb Gleditsch, botanico tedesco († 1786)
- 11 febbraio - Karl Wilhelm Finck von Finckenstein, diplomatico e politico prussiano († 1800)
- 25 febbraio - René Nicolas de Maupeou, magistrato e politico francese († 1792)
- 25 febbraio - Hyde Parker, ammiraglio britannico († 1782)
- 26 febbraio - Biagio Bellotti, pittore, architetto e organista italiano († 1789)
- 26 febbraio - James Hervey, presbitero, teologo e letterato inglese († 1758)
- 28 febbraio - Gioacchino Conti, cantante italiano († 1761)
Marzo
- 1º marzo - Aleksandr Aleksandrovič Menšikov, nobile e ufficiale russo († 1764)
- 2 marzo - John Hamilton, marinaio britannico († 1755)
- 6 marzo - Jean-Baptiste-Marie Pierre, pittore francese († 1789)
- 7 marzo - Carlo Tommaso di Löwenstein-Wertheim-Rochefort, nobile tedesco († 1789)
- 8 marzo - Carl Philipp Emanuel Bach, compositore, organista e clavicembalista tedesco († 1788)
- 24 marzo - Emanuele Duni, giurista e filosofo italiano († 1781)
- 24 marzo - Carlo Giovanni Testori, compositore e violinista italiano († 1782)
- 25 marzo - Friedrich Christian Glume, scultore tedesco († 1752)
- 27 marzo - Francesco Antonio Zaccaria, presbitero, storico e scrittore italiano († 1795)
- 31 marzo - Domenico Morelli, vescovo cattolico e letterato italiano († 1804)
Aprile
- 8 aprile - Zeynep Sultan, principessa ottomana († 1774)
- 16 aprile - Domenico Balestrieri, poeta italiano († 1780)
- 18 aprile - Carlo Antonio Bianchi, pittore italiano
- 18 aprile - Henri Philippe de Chauvelin, abate francese († 1770)
- 22 aprile - Giovanni Battista Negrone, doge († 1771)
- 25 aprile - Emmeric de Vattel, giurista, diplomatico e filosofo svizzero († 1767)
Maggio
- 5 maggio - Onofrio del Grillo, funzionario italiano († 1787)
- 6 maggio - Anton Raaff, tenore tedesco († 1797)
- 10 maggio - Sophie Charlotte Ackermann, attrice teatrale tedesca († 1792)
- 13 maggio - Vittorio Amedeo Ghilini, nobile e politico italiano († 1766)
- 17 maggio - Anna Carlotta di Lorena, badessa († 1773)
- 20 maggio - Henry Bathurst, II conte Bathurst, avvocato e politico inglese († 1794)
- 20 maggio - Alessandro Papacino D'Antoni, militare italiano († 1786)
- 26 maggio - Giovanni Antonio Galliari, pittore e scenografo italiano († 1783)
Giugno
- 6 giugno - Giuseppe I del Portogallo, re portoghese († 1777)
- 9 giugno - Giovanni Antonio Battarra, naturalista e micologo italiano († 1789)
- 9 giugno - Giacomo Carrara, storico dell'arte, collezionista d'arte e nobile italiano († 1796)
- 11 giugno - Charles-Antoine Leclerc de La Bruère, drammaturgo e storico francese († 1754)
- 17 giugno - César-François Cassini, astronomo francese († 1784)
- 22 giugno - Giovanni Francesco Pagnini, economista e storico italiano († 1789)
- 23 giugno - Joachim Georg Darjes, filosofo, giurista e economista tedesco († 1791)
- 25 giugno - Nicolaus de Béguelin, fisico, scrittore e matematico svizzero († 1789)
Luglio
- 2 luglio - Christoph Willibald Gluck, compositore tedesco († 1787)
- 12 luglio - Michail Illarionovič Voroncov, politico russo († 1767)
- 16 luglio - Giorgio Giulini, nobile, storico e storiografo italiano († 1780)
- 16 luglio - Marc René de Montalembert, generale, architetto e scrittore francese († 1800)
- 17 luglio - Alexander Gottlieb Baumgarten, filosofo tedesco († 1762)
- 21 luglio - Natal'ja Alekseevna Romanova, principessa russa († 1728)
Agosto
- 1º agosto - Richard Wilson, pittore gallese († 1782)
- 5 agosto - Marino Francesco I Caracciolo, VII principe di Avellino, principe italiano († 1781)
- 6 agosto - Baldassarre Oltrocchi, presbitero, bibliotecario e bibliografo italiano († 1797)
- 14 agosto - Gaetano Cottone, nobile e politico italiano († 1803)
- 14 agosto - Claude Joseph Vernet, pittore e incisore francese († 1789)
- 15 agosto - Philip Stanhope, II conte di Stanhope, nobile inglese († 1786)
- 18 agosto - Carolina d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, principessa († 1741)
- 21 agosto - Antonio Giuseppe Sartori, architetto italiano († 1792)
- 27 agosto - Gothards Frīdrihs Stenders, scrittore lettone († 1796)
- 28 agosto - Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg, nobile († 1774)
- 28 agosto - Jean-Baptiste Descamps, scrittore e pittore francese († 1791)
- 29 agosto - Federica Luisa di Prussia († 1784)
Settembre
- 6 settembre - Robert Whytt, medico scozzese († 1776)
- 10 settembre - Gottlieb Friedrich Bach, pittore e organista tedesco († 1785)
- 10 settembre - Mario Compagnoni Marefoschi, cardinale e letterato italiano († 1780)
- 10 settembre - Niccolò Jommelli, compositore italiano († 1774)
- 17 settembre - Gottlieb Wilhelm Rabener, scrittore e poeta tedesco († 1771)
- 23 settembre - Eugenio Giovanni Francesco di Savoia-Soissons, nobile († 1734)
- 24 settembre - Alaungpaya, sovrano birmano († 1760)
- 25 settembre - Joseph de Bauffremont, ammiraglio francese († 1781)
- 30 settembre - Étienne Bonnot de Condillac, filosofo, enciclopedista e economista francese († 1780)
Ottobre
- 16 ottobre - Giovanni Arduino, geologo italiano († 1795)
- 20 ottobre - Cristoforo Migazzi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1803)
- 25 ottobre - James Burnett, Lord Monboddo, magistrato, linguista e filosofo scozzese († 1799)
- 26 ottobre - Johann Friedrich Karl von Alvensleben, giurista tedesco († 1795)
- 26 ottobre - Maria Vittoria d'Arenberg, nobile belga († 1793)
Novembre
- 4 novembre - John Boyle, III conte di Glasgow, nobile scozzese († 1775)
- 8 novembre - Natale Saliceti, medico italiano († 1789)
- 19 novembre - Enrico Albrici, pittore italiano († 1773)
- 23 novembre - Pierre Gédéon de Nolivos, generale e politico francese († 1794)
- 26 novembre - Pierre-François Brice, artista francese († 1794)
Dicembre
- 13 dicembre - Gregorio Guglielmi, pittore italiano († 1773)
- 16 dicembre - George Whitefield, predicatore inglese († 1770)
- 18 dicembre - Francisco Javier Delgado Venegas, cardinale e patriarca cattolico spagnolo († 1781)
- 18 dicembre - Nicola I Esterházy, principe, musicista e mecenate ungherese († 1790)
- 18 dicembre - Filippina Elisabetta di Borbone-Orléans, nobile francese († 1734)
- 19 dicembre - Hugh Percy, I duca di Northumberland, nobile e politico inglese († 1786)
- 23 dicembre - Ranieri de' Calzabigi, poeta e librettista italiano († 1795)
Senza giorno specificato
- Solimano II di Persia, sovrano persiano († 1763)
- Leopold August Abel, pittore e violinista tedesco († 1794)
- Susannah Maria Arne, cantante e attrice teatrale inglese († 1766)
- Peregrine Bertie, III duca di Ancaster e Kesteven, nobile e militare britannico († 1778)
- Antonio Besozzi, compositore e oboista italiano († 1781)
- Giovanni Bettoli, architetto italiano († 1781)
- Emanuel Bowen, cartografo, editore e incisore gallese († 1767)
- Pierre-François Cozette, pittore e disegnatore francese († 1801)
- Konstantinos Dapontes, scrittore greco († 1784)
- Steva De Franchi, nobile e poeta italiano († 1785)
- Philipp Conrad Fabricius, medico e botanico tedesco († 1774)
- Federico Ferrario, pittore italiano († 1802)
- Étienne Fessard, incisore francese († 1774)
- Simon Harcourt, I conte Harcourt, diplomatico inglese († 1777)
- Jan Jozef Horemans il Giovane, pittore fiammingo († 1792)
- Thomas Howard, II conte di Effingham, nobile e militare britannico († 1763)
- Giuseppe Montucci, ingegnere e cartografo italiano († 1767)
- Giuseppe Romei, pittore italiano († 1785)
- Camillo Rospigliosi, III principe Rospigliosi, nobile italiano († 1763)
- Giovanni Sarnelli, pittore italiano († 1793)
- William Shenstone, poeta britannico († 1763)
- Johann Joachim Spalding, teologo tedesco († 1804)
- Benedetto Stay, presbitero, latinista e poeta italiano († 1801)
- Robert Taylor, architetto inglese († 1788)
- Claude Yvon, abate, teologo e enciclopedista francese († 1789)
- Fernando de Silva y Alvarez de Toledo, XII duca d'Alba, generale e diplomatico spagnolo († 1776)
- Angélique du Coudray, divulgatrice scientifica e scrittrice francese († 1789)
Morti
Gennaio
- 4 gennaio - Atto Melani, diplomatico, scrittore e cantante castrato italiano (n. 1626)
- 5 gennaio - Mamia III Gurieli, re
- 13 gennaio - Henry Cadogan, avvocato inglese (n. 1642)
- 17 gennaio - Gabriel Álvarez de Toledo, scrittore spagnolo (n. 1662)
- 19 gennaio - Pietro Antonio Bernardoni, librettista e drammaturgo italiano (n. 1672)
- 25 gennaio - John Drummond, I conte di Melfort, nobile scozzese (n. 1649)
- 28 gennaio - Philip Stanhope, II conte di Chesterfield, nobile inglese (n. 1634)
- 31 gennaio - Bianca Teresa Massei Bonvisi, filantropa italiana (n. 1657)
Febbraio
- 5 febbraio - Carlo Fontana, architetto, scultore e ingegnere svizzero (n. 1638)
- 10 febbraio - Olivier van Deuren, pittore olandese (n. 1666)
- 14 febbraio - Maria Luisa di Savoia, principessa (n. 1688)
- 21 febbraio - Innocenzo Milliavacca, vescovo cattolico italiano (n. 1635)
- 21 febbraio - Francesco Paglia, pittore e critico d'arte italiano (n. 1635)
- 21 febbraio - Eugenio Alessandro di Thurn und Taxis, conte (n. 1652)
- 23 febbraio - Filippo Maria Galletti, pittore italiano (n. 1636)
- 24 febbraio - Edmund Andros, politico inglese (n. 1637)
Marzo
- 11 marzo - Johanna Vergouwen, pittrice fiamminga (n. 1630)
- 23 marzo - Giovanni Antonio Mazzuoli, scultore italiano (n. 1640)
- 27 marzo - Antonio Ulrico di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile, scrittore e poeta tedesco (n. 1633)
- 27 marzo - Carlotta Amalia d'Assia-Kassel, sovrana danese (n. 1650)
Aprile
- 6 aprile - Gaspare Carpegna, cardinale italiano (n. 1625)
- 17 aprile - Philipp Heinrich Erlebach, compositore tedesco (n. 1657)
- 17 aprile - Haquin Spegel, religioso svedese (n. 1645)
- 23 aprile - Baldassarre Grasso, pittore italiano (n. 1664)
- 28 aprile - Vincenzo Gonzaga, nobile italiano (n. 1634)
Maggio
- 5 maggio - Carlo di Borbone-Francia, nobile francese (n. 1686)
- 11 maggio - Pierre Legros il Vecchio, scultore francese (n. 1629)
- 16 maggio - Giuseppe Valletta, filosofo, avvocato e letterato italiano (n. 1636)
- 17 maggio - Giovanni Alberto Badoer, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1649)
- 24 maggio - Henry Somerset, II duca di Beaufort, nobile e politico inglese (n. 1684)
- 30 maggio - Gottfried Arnold, teologo e storico tedesco (n. 1666)
Giugno
- 3 giugno - Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile danese (n. 1668)
- 8 giugno - Sofia del Palatinato, nobile (n. 1630)
- 20 giugno - Maria Anna Mancini, duchessa italiana (n. 1649)
- 22 giugno - Matthew Henry, religioso inglese (n. 1662)
- 28 giugno - Daniel Papebroch, gesuita, storico e diplomatista belga (n. 1628)
Luglio
- 3 luglio - Paolo Amato, architetto italiano (n. 1634)
- 4 luglio - Antonio Magliabechi, letterato italiano (n. 1633)
- 16 luglio - Christoph Helwig junior, medico tedesco (n. 1679)
- 28 luglio - Thomas Thynne, I visconte Weymouth, politico inglese (n. 1640)
- 31 luglio - John Moore, vescovo anglicano inglese (n. 1646)
Agosto
- 1º agosto - Anna di Gran Bretagna, sovrana britannica (n. 1665)
- 15 agosto - Constantin Brâncoveanu, principe
- 15 agosto - Anna Mons, tedesca (n. 1672)
- 20 agosto - Cristóbal de Villalpando, pittore messicano (n. 1649)
Settembre
- 1º settembre - Alessandro Baratta, pittore italiano (n. 1639)
- 3 settembre - Pietro Antonio Fiocco, compositore italiano (n. 1632)
- 6 settembre - Alessandro Marchetti, matematico, astronomo e traduttore italiano (n. 1633)
- 20 settembre - Anna Waser, pittrice svizzera (n. 1678)
Ottobre
- 4 ottobre - Peter Strudel, pittore e scultore austriaco
- 5 ottobre - Ekken Kaibara, scrittore, filosofo e botanico giapponese (n. 1630)
- 6 ottobre - Matteo Noris, librettista italiano
- 6 ottobre - Adalbert von Schleiffras, abate tedesco (n. 1650)
- 19 ottobre - Francesco Nazzari, presbitero, critico letterario e giornalista italiano (n. 1638)
- 23 ottobre - Philipp von Hörnigk, funzionario e economista tedesco (n. 1640)
- 25 ottobre - Sébastien Leclerc, pittore e incisore francese (n. 1637)
Novembre
- 2 novembre - Giuseppe Passeri, pittore italiano (n. 1654)
- 4 novembre - Christopher Rich, avvocato e impresario teatrale inglese (n. 1657)
- 5 novembre - Bernardino Ramazzini, medico, scienziato e scrittore italiano (n. 1633)
- 6 novembre - Filippo II Colonna, nobile italiano (n. 1663)
- 16 novembre - Alessandro Benedetto Sobieski, nobile, diplomatico e religioso polacco (n. 1677)
- 27 novembre - Giovanni Battista Sidotti, missionario italiano (n. 1667)
- 30 novembre - Giacomo Angelini, architetto svizzero (n. 1632)
- 30 novembre - Guillaume-Gabriel Nivers, organista e compositore francese
Dicembre
- 15 dicembre - Giovanni Monevi, pittore italiano (n. 1637)
- 17 dicembre - Crescenzio Onofri, pittore e incisore italiano (n. 1634)
- 17 dicembre - Antonio Francesco Sanvitale, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1660)
- 18 dicembre - César d'Estrées, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1628)
- 22 dicembre - Tommaso Bai, compositore e cantore italiano
- 29 dicembre - Charles Churchill, nobile, politico e generale britannico (n. 1656)
Senza giorno specificato
- Nozawa Bonchō, poeta giapponese (n. 1640)
- Dominique Busnot, diplomatico e religioso francese (n. 1647)
- Filippo Cagnola, architetto italiano (n. 1661)
- Niccolò Cassana, pittore italiano (n. 1659)
- Charles Davenant, scrittore inglese (n. 1656)
- Bernardino Fera, pittore italiano (n. 1667)
- Robert Ferguson, rivoluzionario e religioso scozzese
- Gerasimo II di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco (n. 1633)
- Benigno Ghirardi, monaco cristiano, letterato e teologo italiano
- George London, botanico e architetto del paesaggio inglese
- Teofilo Macchetti, compositore e teorico musicale italiano (n. 1632)
- Carlo Musitano, medico, presbitero e scrittore italiano (n. 1635)
- Giovanni Pietro Perti, scultore e architetto italiano (n. 1648)
- Giovanni Maria Ruggieri, compositore italiano
- Andreas Schlüter, scultore e architetto tedesco (n. 1664)
- Gerardo Antonio Silva, nobile italiano (n. 1646)
- Carlo Filiberto d'Este, nobile (n. 1646)
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1714
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer