Il 1599 (MDXCIX in numeri romani) è un anno del XVI secolo.
1599 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1599 |
Ab Urbe condita | 2352 (MMCCCLII) |
Calendario armeno | 1047 — 1048 |
Calendario bengalese | 1005 — 1006 |
Calendario berbero | 2549 |
Calendario bizantino | 7107 — 7108 |
Calendario buddhista | 2143 |
Calendario cinese | 4295 — 4296 |
Calendario copto | 1315 — 1316 |
Calendario ebraico | 5358 — 5359 |
Calendario etiopico | 1591 — 1592 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1654 — 1655 1521 — 1522 4700 — 4701 |
Calendario islamico | 1007 — 1008 |
Calendario persiano | 977 — 978 |
Eventi
- Avendita – Un terremoto provoca danni al paese e nelle zone limitrofe.
- Nel Canto dei Carnesecchi a Firenze viene collocato il gruppo di Ercole e il Centauro Nesso del Giambologna.
- 11 settembre – A Roma, in piazza Castel Sant'Angelo sono giustiziati Beatrice Cenci, la matrigna Lucrezia Petroni ed il fratello Giacomo per l'omicidio del padre il conte Francesco Cenci.
America del Nord
- 10 ottobre – Una missione militare spagnola, partita dall'insediamento di St. Augustine (Florida) attacca i vicini villaggi dei nativi. Gli indiani, colpiti duramente dalla ferocia e dalla potenza militare degli spagnoli, si arrendono.
Nati
Febbraio
- 13 febbraio - Papa Alessandro VII, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1667)
- 19 febbraio - Sebastiano Cima, pittore italiano († 1677)
Marzo
- 10 marzo - Alfonso Rodríguez-Olmedo, missionario e gesuita spagnolo († 1628)
- 12 marzo - Giovanni Berchmans, gesuita fiammingo († 1621)
- 14 marzo - Giovanni Ricciardi, teologo e religioso italiano († 1675)
- 19 marzo - Antonio Pérez, teologo, filosofo e gesuita spagnolo († 1649)
- 22 marzo - Antoon van Dyck, pittore fiammingo († 1641)
- 28 marzo - Witte de With, ammiraglio olandese († 1658)
Aprile
- 17 aprile - Ciro di Pers, poeta italiano († 1663)
- 25 aprile - Oliver Cromwell, generale e politico inglese († 1658)
Maggio
- 30 maggio - Samuel Bochart, biblista, antiquario e umanista francese († 1667)
Giugno
- 1º giugno - Elisabetta Lucrezia di Teschen, duchessa († 1653)
Luglio
- 23 luglio - Stephen Hansen Stephanius, filologo e storico danese († 1650)
- 27 luglio - Francesco Contini, architetto e pittore italiano († 1669)
- 27 luglio - Alberto di Sassonia-Eisenach, nobile († 1644)
- 27 luglio - Girolamo Verospi, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1652)
Agosto
- 1º agosto - Lorenzo de' Medici, italiano († 1648)
- 1º agosto - Antonio Santacroce, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1641)
- 11 agosto - Cristiano II di Anhalt-Bernburg, letterato tedesco († 1656)
- 16 agosto - Diego López Pacheco Cabrera y Bobadilla, nobile spagnolo († 1653)
- 22 agosto - Giovanni Battista Manzini, nobile, letterato e romanziere italiano († 1664)
- 27 agosto - Francisco López de Zúñiga, generale spagnolo († 1656)
- 28 agosto - Zera Yacob, filosofo etiope († 1692)
- 30 agosto - Willem Duyster, pittore e disegnatore olandese († 1635)
Settembre
- 3 settembre - Girolamo Farnese, cardinale italiano († 1668)
- 20 settembre - Cristiano di Brunswick, condottiero e vescovo luterano tedesco († 1626)
- 27 settembre - Francesco Borromini, architetto italiano († 1667)
Ottobre
- 1º ottobre - Antonio Novelli, scultore italiano († 1662)
- 12 ottobre - Elisabetta Sofia di Holstein-Gottorp, nobile tedesca († 1627)
- 15 ottobre - Cornelis de Graeff, politico olandese († 1664)
- 21 ottobre - Domenico de Marini, arcivescovo cattolico italiano († 1669)
- 28 ottobre - Maria dell'Incarnazione Guyart, religiosa francese († 1672)
Novembre
- 5 novembre - Carlo Emanuele Madruzzo, vescovo cattolico italiano († 1658)
- 11 novembre - Maria Eleonora del Brandeburgo, principessa († 1655)
- 11 novembre - Ottavio Piccolomini, nobile e militare italiano († 1656)
- 12 novembre - Maria Felicia Orsini, nobildonna italiana († 1666)
- 15 novembre - Werner Rolfinck, medico, scienziato e botanico tedesco († 1673)
- 29 novembre - Peter Heylyn, storico e teologo inglese († 1662)
- 29 novembre - Ottavio Branciforte, vescovo cattolico italiano († 1646)
- 30 novembre - Andrea Sacchi, pittore italiano († 1661)
Dicembre
- 6 dicembre - Bartolommeo Salvestrini, pittore italiano († 1633)
- 6 dicembre - Jacques Vallée Des Barreaux, poeta francese († 1673)
- 11 dicembre - Pieter Codde, pittore olandese († 1678)
Senza giorno specificato
- Adriaen van Utrecht, pittore fiammingo († 1653)
- Henri de Talleyrand-Périgord, nobile francese († 1626)
- Jan Miel, pittore fiammingo († 1663)
- Melchiorre di Sant'Agostino, missionario spagnolo († 1632)
- Giacomo Accarisi, filosofo e vescovo cattolico italiano († 1653)
- Alonso de Alcalá y Herrera, poeta spagnolo († 1682)
- Robert Blake, ammiraglio inglese († 1657)
- Pietro Maria Borghese, cardinale italiano († 1642)
- Jeremiah Burroughs, religioso e predicatore inglese († 1646)
- João Cabral, esploratore e missionario portoghese († 1669)
- Tommaso Caracciolo, arcivescovo cattolico italiano († 1663)
- Giovanni Claret, pittore italiano († 1679)
- Giovanni Carlo Coppola, vescovo cattolico, poeta e abate italiano († 1652)
- Antonio Da Passano, doge († 1681)
- Donato Antonio De Marinis, avvocato e magistrato italiano († 1666)
- Samuel Des Marets, teologo francese († 1673)
- Camilla Faà di Bruno, nobile italiana († 1662)
- Francis Glisson, fisiologo e anatomista inglese († 1677)
- Pedro de Godoy, religioso, teologo e vescovo cattolico spagnolo († 1677)
- Luigi Gonzaga, condottiero italiano († 1660)
- Henry Grey, I conte di Stamford, nobile e militare inglese († 1673)
- Walda Heywat, filosofo etiope († 1692)
- John Kemble, presbitero inglese († 1679)
- Lewis Kirke, navigatore inglese († 1683)
- Sebastián Martínez, pittore spagnolo († 1667)
- Antonio Masini, letterato italiano († 1691)
- Clemente Molli, scultore italiano († 1664)
- Lucy Percy, nobildonna e agente segreto britannica († 1660)
- George Radcliffe, politico britannico († 1657)
- Madeleine de Souvré de Sablé, scrittrice francese († 1678)
- Charlotte Stanley, contessa di Derby, nobile francese († 1664)
- Diego Velázquez, pittore spagnolo († 1660)
- Jacopo Zabarella il Giovane, genealogista e scrittore italiano († 1679)
- Zhìxù, monaco buddista cinese († 1655)
- Pietro Paolo de Rustici, vescovo cattolico italiano († 1652)
- Pieter van Mol, pittore fiammingo († 1650)
- Isaack van Ruisdael, pittore olandese († 1677)
Morti
Gennaio
- 13 gennaio - Edmund Spenser, poeta britannico
- 15 gennaio - Guido Pepoli, cardinale italiano (n. 1560)
- 19 gennaio - Maria Landi, nobile italiana
- 22 gennaio - Silvio Savelli, cardinale italiano (n. 1550)
- 28 gennaio - Scipione Lentolo, pastore protestante e teologo italiano (n. 1525)
Febbraio
- 16 febbraio - Lazzaro Grimaldi Cebà, doge (n. 1520)
- 18 febbraio - Margherita de la Marck-Arenberg, nobildonna belga (n. 1527)
Marzo
- 1º marzo - Edzardo II della Frisia orientale, conte (n. 1532)
Aprile
- 10 aprile - Gabrielle d'Estrées, francese (n. 1571)
- 20 aprile - Miyabe Keijun, militare giapponese (n. 1528)
- 27 aprile - Maeda Toshiie, militare giapponese (n. 1538)
Maggio
- 12 maggio - Murad Mirza, principe indiano (n. 1570)
- 28 maggio - Maria di Nassau, nobildonna olandese (n. 1539)
Giugno
- 1º giugno - Guido Panciroli, giurista e antiquario italiano (n. 1523)
- 2 giugno - Filippo V di Hanau-Lichtenberg, tedesco (n. 1541)
- 29 giugno - Caterina Renata d'Asburgo, nobile austriaca (n. 1576)
Luglio
- 3 luglio - Chand Bibi, politica e militare indiana (n. 1550)
- 6 luglio - Pietro Paolo Olivieri, scultore e architetto italiano (n. 1551)
- 11 luglio - Chōsokabe Motochika, militare giapponese (n. 1538)
Agosto
- 22 agosto - Luca Marenzio, compositore, cantore e liutista italiano (n. 1553)
- 24 agosto - Giovanni Arca, scrittore, storico e gesuita italiano (n. 1562)
- 25 agosto - Curzio Gonzaga, diplomatico e scrittore italiano
Settembre
- 11 settembre - Beatrice Cenci, nobildonna italiana (n. 1577)
- 12 settembre - Ubaldino Ubaldini, nobile italiano
- 16 settembre - Celestino da Verona, francescano italiano
- 23 settembre - Carlo d'Aragona Tagliavia, nobile, politico e militare italiano (n. 1521)
Ottobre
- 2 ottobre - Hoca Sadeddin Efendi, storico ottomano
- 18 ottobre - Daniel Adam z Veleslavína, tipografo e letterato ceco (n. 1546)
- 27 ottobre - Gillis Congnet, pittore fiammingo (n. 1542)
- 29 ottobre - Giovanni Antonio Paracca, scultore italiano (n. 1546)
Novembre
- 3 novembre - Andrea Báthory, cardinale rumeno
- 4 novembre - Pedro da Fonseca, filosofo e teologo portoghese (n. 1528)
- 7 novembre - Gaspare Tagliacozzi, chirurgo e anatomista italiano (n. 1545)
- 8 novembre - Francisco Guerrero, compositore spagnolo (n. 1528)
- 22 novembre - Nanbu Nobunao, militare giapponese (n. 1546)
- 27 novembre - Marco Pio di Savoia, nobile (n. 1567)
Dicembre
- 13 dicembre - Enrico Caetani, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1550)
- 29 dicembre - Valerio Cioli, scultore italiano
Senza giorno specificato
- Prospero Antichi, scultore italiano
- Guillaume Des Autels, scrittore e poeta francese (n. 1529)
- Giovanni Bandini, scultore italiano
- Francesco Brambilla, scultore italiano
- Lelio Brancaccio, arcivescovo cattolico italiano (n. 1537)
- Niccolò Buccella, medico italiano
- Antoine Caron, pittore francese (n. 1521)
- Maddalena Casulana, compositrice, cantante e liutista italiana (n. 1544)
- Alfonso Chacón, storico, filologo e religioso spagnolo
- Wendel Dietterlin, pittore tedesco (n. 1550)
- Pietro Ferrabosco, architetto italiano (n. 1512)
- Melchiorre Galluzzi, pittore italiano (n. 1550)
- Renato Gentili, scrittore e grammatico italiano (n. 1538)
- Antonio Grimaldi Cebà, doge (n. 1534)
- Dominicus Lampsonius, artista e umanista fiammingo (n. 1532)
- Giuseppe Meda, pittore, architetto e ingegnere italiano (n. 1534)
- Paolo Mini, medico e scrittore italiano (n. 1526)
- Diego Muñoz Camargo, storico e scrittore messicano (n. 1529)
- Pedro de Padilla, generale e poeta spagnolo
- Marco Antonio Pasi, architetto e ingegnere italiano (n. 1537)
- Simone Peterzano, pittore italiano (n. 1535)
- Michal Rahoza, arcivescovo cattolico bielorusso (n. 1540)
- Antonio Riccoboni, umanista e storico italiano (n. 1541)
- Shiroishi Munezane, militare giapponese
- Elizabeth Stafford, inglese (n. 1546)
- Federico Sustris, architetto e pittore italiano (n. 1540)
- Ijuin Tadamune, militare giapponese
- Francesco Turchi, religioso e letterato italiano (n. 1515)
- Mayken Verhulst, miniaturista e pittrice fiamminga (n. 1518)
- Rodrigo Vázquez de Arce, politico spagnolo
- Cornelis de Houtman, esploratore e navigatore olandese (n. 1565)
- Maddalena di Waldeck, nobile tedesca (n. 1558)
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1599
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer