Il 1520 (MDXX in numeri romani) è un anno bisestile del XVI secolo.
1520 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1520 |
Ab Urbe condita | 2273 (MMCCLXXIII) |
Calendario armeno | 968 — 969 |
Calendario bengalese | 926 — 927 |
Calendario berbero | 2470 |
Calendario bizantino | 7028 — 7029 |
Calendario buddhista | 2064 |
Calendario cinese | 4216 — 4217 |
Calendario copto | 1236 — 1237 |
Calendario ebraico | 5279 — 5280 |
Calendario etiopico | 1512 — 1513 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1575 — 1576 1442 — 1443 4621 — 4622 |
Calendario islamico | 926 — 927 |
Calendario persiano | 898 — 899 |
Eventi
- 12 gennaio – Ferdinando Magellano raggiunge il Río de la Plata, tentando inutilmente di trovare un passaggio per le Indie.
- 31 marzo – Ferdinando Magellano sverna nella baia della Patagonia denominata Puerto San Julián.
- 15 giugno – Papa Leone X emette la Bolla Exsurge Domine, con cui minaccia Martin Lutero di scomunica.
- 17 settembre – Papa Leone X erige la Diocesi di Sansepolcro.
- 29 settembre – Solimano, figlio di Selim I, diventa sultano dell'Impero Ottomano.
- 20 ottobre – Carlo V viene incoronato imperatore del Sacro Romano Impero dall'arcivescovo di Colonia nella cattedrale di Aquisgrana.
- 1º novembre – Ferdinando Magellano inizia ad attraversare lo stretto che porta il suo nome.
- 28 novembre – Ferdinando Magellano raggiunge l'Oceano Pacifico.
- Scoppia la rivolta dei comuneros in Castiglia, Spagna.
Nati
Gennaio
- 1º gennaio - François Baudouin, giurista, teologo e umanista francese († 1573)
- 7 gennaio - Peder Oxe, politico danese († 1575)
- 22 gennaio - Taddeo Gaddi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1561)
Febbraio
- 22 febbraio - Moshe Isserles, teologo e religioso polacco († 1572)
Marzo
- 3 marzo - Mattia Flacio Illirico, teologo tedesco († 1575)
- 17 marzo - Thoinot Arbeau, presbitero e scrittore francese († 1595)
- 26 marzo - Pedro de Deza Manuel, cardinale e vescovo cattolico spagnolo († 1600)
Maggio
- 10 maggio - Stanisław Karnkowski, arcivescovo cattolico e scrittore polacco († 1603)
Giugno
- 6 giugno - Fazio Gagini, scultore italiano († 1567)
- 29 giugno - Niccolò Fattore, pittore spagnolo († 1583)
Luglio
- 27 luglio - Gonzalo II Fernández de Córdoba, generale spagnolo († 1578)
Agosto
- 1º agosto - Sigismondo II Augusto di Polonia, re polacco († 1572)
- 10 agosto - Maddalena di Valois, principessa francese († 1537)
Settembre
- 13 settembre - William Cecil, I barone Burghley, politico e nobile inglese († 1598)
- 27 settembre - Alessandro Farnese il Giovane, cardinale italiano († 1589)
Novembre
- 10 novembre - Dorotea di Danimarca, danese († 1580)
Dicembre
- 6 dicembre - Barbara Radziwiłł, sovrana († 1551)
Senza giorno specificato
- Hoste da Reggio, compositore italiano († 1569)
- Maestro dei dodici apostoli, pittore italiano († 1575)
- Sisto Senese, teologo italiano († 1569)
- Diego de Almagro il Giovane, avventuriero panamense († 1542)
- Donato Antonio Altomare, medico italiano († 1566)
- Andrea Avellino, presbitero e religioso italiano († 1608)
- Cristoforo Baschenis il Vecchio, pittore italiano
- Gaspar Becerra, scultore e pittore spagnolo († 1568)
- Silvio Belli, matematico e ingegnere italiano († 1579)
- Bartolomeo Bertazzoli, giurista, avvocato e politico italiano († 1588)
- Andreas Laurentii Björnram, religioso svedese († 1593)
- Adam Bohorič, linguista e docente sloveno († 1598)
- Giovanni Bona de Boliris, umanista, poeta e scrittore italiano († 1572)
- Gabriel Bounin, drammaturgo francese († 1604)
- Per Brahe il Vecchio, politico svedese († 1590)
- Federico Brandani, scultore italiano († 1575)
- Leonardo Brescia, pittore italiano († 1582)
- Mathieu Béroalde, scrittore, teologo e storico francese († 1576)
- Luis del Mármol Carvajal, viaggiatore, militare e storico spagnolo († 1600)
- Girolamo Cassar, architetto e ingegnere maltese († 1592)
- Francesco Cellario, pastore protestante italiano († 1569)
- Richard Chapman, carpentiere inglese († 1592)
- François de Coligny d'Andelot, militare francese († 1569)
- Natale Conti, scrittore, mitografo e storico italiano († 1582)
- Pontus De la Gardie, nobile e militare francese († 1585)
- Giacomo Del Duca, architetto e scultore italiano († 1604)
- Fernão Vaz Dourado, cartografo portoghese († 1580)
- Filippa Duci, nobildonna italiana († 1586)
- Fanino Fanini, artigiano italiano († 1550)
- Paolo Foglietta, poeta italiano († 1596)
- Antonio da Gama, giurista portoghese († 1604)
- Giorgio Ghisi, incisore italiano († 1582)
- Alessandro Gonzaga, condottiero italiano († 1580)
- Lazzaro Grimaldi Cebà, doge († 1599)
- Ijuin Tadaaki, militare giapponese († 1561)
- Paolo La Badessa, umanista e traduttore italiano († 1578)
- Pierre de La Place, magistrato, giurista e filosofo francese († 1572)
- Charles de La Rochefoucauld, militare francese († 1583)
- Giovanni Battista Lodi da Cremona, pittore italiano († 1612)
- Luis López, teologo spagnolo († 1596)
- Simone Majoli, giurista, scrittore e vescovo cattolico italiano († 1597)
- Pietro Massolo, religioso e letterato italiano († 1590)
- Giuliano di Pierfrancesco de' Medici, arcivescovo cattolico italiano († 1588)
- Jorge de Montemayor, romanziere e poeta portoghese († 1561)
- Antonio Moro, pittore olandese
- Nasu Takasuke, militare giapponese († 1551)
- Lambert van Noort, pittore belga († 1571)
- Giovan Giacomo Paleari Fratino, ingegnere italiano († 1586)
- Tobia Pallavicino, mercante italiano († 1581)
- Giano Pelusio, presbitero, umanista e poeta italiano († 1600)
- Christophe Plantin, tipografo fiammingo († 1589)
- Domenico Poggini, scultore e medaglista italiano († 1590)
- Girolamo Porro, incisore italiano († 1604)
- Giuseppe Porta, pittore italiano († 1575)
- Prospero Provana, scrittore, storiografo e religioso italiano († 1584)
- Giovanni Battista Ragazzini, pittore italiano († 1591)
- Jean Ribault, esploratore e navigatore francese († 1565)
- António Ribeiro Chiado, poeta portoghese († 1591)
- Giovanni Francesco Rota, medico italiano († 1558)
- Estácio de Sá, ufficiale e esploratore portoghese († 1567)
- Maddalena Sanseverino, nobildonna italiana († 1551)
- Sforza Sforza di Santa Fiora, nobile e militare italiano († 1575)
- Carlo Sigonio, storico italiano († 1584)
- Filippo Terzi, architetto e ingegnere italiano († 1597)
- Fernando de Toledo Oropesa, cardinale spagnolo († 1590)
- Gian Giacomo Teodoro Trivulzio, nobile e condottiero italiano († 1577)
- Camilla Valenti Gonzaga, letterata italiana († 1544)
- Georg Hundt von Weckheim, nobile tedesco († 1572)
- William West, I barone De La Warr, nobile inglese († 1595)
- Salvatore da Horta, francescano e santo spagnolo († 1567)
- Gutierre de Cetina, poeta spagnolo († 1557)
- Abén Humeya, rivoluzionario spagnolo († 1569)
- Metrofane III di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso bulgaro († 1580)
Morti
Gennaio
- 30 gennaio - Galeazzo I Pallavicino, condottiero italiano
Febbraio
- 7 febbraio - Alfonsina Orsini, sovrana italiana (n. 1472)
- 24 febbraio - Alfonso d'Aragona, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1470)
Marzo
- 20 marzo - Fabrizio I Colonna, condottiero italiano (n. 1460)
- 20 marzo - Lodovico Euffreducci, nobile italiano (n. 1497)
- 24 marzo - Alessandro Simeoni da Carnasciale, nobile e condottiero italiano
Aprile
- 6 aprile - Raffaello Sanzio, pittore e architetto italiano (n. 1483)
- 11 aprile - Agostino Chigi, banchiere, imprenditore e armatore italiano (n. 1466)
Maggio
- 16 maggio - Troiano Caracciolo, I principe di Melfi, nobile e militare italiano
Giugno
- 1º giugno - Claudio di Seyssel, arcivescovo cattolico, giurista e letterato italiano (n. 1458)
- 11 giugno - Giampaolo Baglioni, nobile e condottiero italiano
- 15 giugno - Jacopo Filippo Foresti, monaco cristiano e letterato italiano (n. 1434)
- 29 giugno - Montezuma, sovrano azteco
Luglio
- 16 luglio - Raffaele Regio, umanista e filologo italiano (n. 1440)
Agosto
- 6 agosto - Cunegonda d'Austria, nobile (n. 1465)
- 25 agosto - Rinieri della Sassetta, nobile, condottiero e politico italiano
- 25 agosto - Ippolita Torelli, nobildonna e poetessa italiana (n. 1501)
Settembre
- 3 settembre - Ippolito d'Este, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1479)
- 3 settembre - Luigi Tasso, vescovo cattolico italiano (n. 1468)
- 15 settembre - Elio Lampridio Cerva, poeta, umanista e lessicografo dalmata (n. 1463)
- 17 settembre - Leonardo Grosso della Rovere, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1464)
- 21 settembre - Viktorin Kornel ze Všehrd, letterato, scrittore e giurista ceco (n. 1460)
- 22 settembre - Selim I, sultano ottomano (n. 1470)
- 23 settembre - Elena Duglioli, mistica italiana (n. 1472)
Ottobre
- 14 ottobre - Gaspar Ponz, vescovo spagnolo
- 18 ottobre - Pier Gerlofs Donia, pirata olandese (n. 1480)
Novembre
- 5 novembre - Alonso Suárez de la Fuente del Sauce, vescovo cattolico spagnolo
- 8 novembre - Erik Johansson Vasa, nobile svedese (n. 1470)
- 10 novembre - Luigi di Borbone-Vendôme, principe (n. 1473)
Dicembre
- 6 dicembre - Bartolomé Ordóñez, scultore spagnolo (n. 1480)
- 15 dicembre - Diego de Guevara y Quesada, funzionario, ambasciatore e collezionista d'arte spagnolo
- 20 dicembre - Amanieu d'Albret, cardinale francese
Senza giorno specificato
- Cacamatzin, re (n. 1483)
- Saccardo da Soncino, condottiero italiano
- Sten Sture il Giovane, sovrano svedese (n. 1493)
- Visunarat, sovrano laotiano (n. 1465)
- Juan de Bermúdez, esploratore e navigatore spagnolo
- Michele Bertucci, pittore italiano (n. 1493)
- Massimiliana Bona, religiosa italiana (n. 1480)
- Raffaello Botticini, pittore italiano (n. 1477)
- Pedro Álvares Cabral, navigatore e esploratore portoghese (n. 1467)
- Domenico Coletta, vescovo cattolico italiano
- Littifredi Corbizi, miniatore italiano (n. 1465)
- Cuitláhuac, azteco
- Bernardo Dovizi da Bibbiena, cardinale, diplomatico e drammaturgo italiano (n. 1470)
- Giorgio Benigno Salviati, arcivescovo cattolico bosniaco (n. 1445)
- Henri Estienne il Vecchio, francese (n. 1470)
- Marcello Filosseno, letterato e religioso italiano (n. 1450)
- Pierre Garcie-Ferrande, marinaio e cartografo francese (n. 1430)
- Taddea Gonzaga, nobildonna italiana
- Anne Hastings, nobildonna inglese (n. 1471)
- Enea Hirpino, poeta italiano
- Jinbō Yoshimune, militare giapponese
- Cristoforo Magnanini, vescovo italiano
- Palladio Negri, umanista italiano
- Bernardino Otranto, monaco cristiano italiano (n. 1430)
- Emilia Pio di Savoia, nobildonna italiana
- Wolf Traut, pittore tedesco
- Juan Velázquez de León, esploratore spagnolo
- Alfonso Visconti, nobile e condottiero italiano
- Juan de Cartagena, marinaio e esploratore spagnolo
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1520
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer