Il 1510 (MDX in numeri romani) è un anno del XVI secolo.
1510 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1510 |
Ab Urbe condita | 2263 (MMCCLXIII) |
Calendario armeno | 958 — 959 |
Calendario bengalese | 916 — 917 |
Calendario berbero | 2460 |
Calendario bizantino | 7018 — 7019 |
Calendario buddhista | 2054 |
Calendario cinese | 4206 — 4207 |
Calendario copto | 1226 — 1227 |
Calendario ebraico | 5269 — 5270 |
Calendario etiopico | 1502 — 1503 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1565 — 1566 1432 — 1433 4611 — 4612 |
Calendario islamico | 915 — 916 |
Calendario persiano | 888 — 889 |
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdlkyOXRiVzl1Y3k5MGFIVnRZaTgwTHpRd0wxTjFibVpzYjNkbGNsOXphM2xmWW1GamEyUnliM0F1YW5Cbkx6SXlNSEI0TFZOMWJtWnNiM2RsY2w5emEzbGZZbUZqYTJSeWIzQXVhbkJuLmpwZw==.jpg)
Eventi
- Pskov è conquistata da Basilio III gran principe di Mosca.
- Accordo militare tra papa Giulio II e i Cantoni svizzeri in funzione anti-francese.
- Marco Palmezzano da Forlì dipinge il Cristo morto sostenuto da due angeli, ora al Museo del Louvre.
- Goa viene conquistata dal Portogallo, che ne farà la capitale economica del proprio impero coloniale.
- Dürer completa la serie di dodici xilografie Grande Passione iniziata nel 1497.
- Melantone pubblica, presso l'editore Wimpfeling, le prime due poesie in latino.
- Lorenzo Lotto lascia Roma, dove non farà più ritorno.
Nati
Febbraio
- 24 febbraio - Costanzo II Sforza, nobile italiano († 1512)
Marzo
- 25 marzo - Guillaume Postel, linguista, astronomo e orientalista francese († 1581)
- 30 marzo - Antonio de Cabezón, compositore spagnolo († 1566)
Maggio
- 27 maggio - Giovanni Battista Cicala, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1570)
Giugno
- 2 giugno - Mary Brandon, nobildonna inglese († 1544)
- 5 giugno - Luigi II d'Orléans-Longueville, nobile francese († 1537)
- 20 giugno - Grazia Nasi, portoghese († 1569)
Luglio
- 22 luglio - Alessandro de' Medici, sovrano italiano († 1537)
Agosto
- 11 agosto - Margherita Paleologa, marchese († 1566)
- 24 agosto - Elisabetta di Brandeburgo, scrittrice tedesca († 1558)
Settembre
- 12 settembre - Cristoforo Canal, ammiraglio italiano († 1562)
Ottobre
- 6 ottobre - John Caius, medico inglese († 1573)
- 25 ottobre - Renata di Francia, principessa francese († 1575)
- 28 ottobre - Francesco Borgia, gesuita e santo spagnolo († 1572)
Novembre
- 11 novembre - Giulio Savorgnan, ingegnere italiano († 1595)
Dicembre
- 12 dicembre - Carlo di Navarra, principe († 1528)
Senza giorno specificato
- Maddalena di Savoia, duchessa († 1586)
- Karl Aegeri, pittore svizzero († 1562)
- Fortunio Affaitati, medico e astrologo italiano († 1555)
- Bonifacio Agliardi, politico italiano († 1580)
- Orazio Alfani, pittore e architetto italiano († 1583)
- Mir Sayyid Ali, pittore persiano († 1572)
- Charles de Berlaymont, politico belga († 1578)
- Teodosio I di Braganza, nobile portoghese († 1563)
- Dionisio Brevio, pittore italiano
- Marcello Capra, medico e filosofo italiano
- Hieronymus Cock, pittore fiammingo († 1570)
- Juan Correa de Vivar, pittore spagnolo († 1566)
- Martín Cortés de Albacar, cosmografo spagnolo († 1582)
- Girolamo Dente, pittore italiano († 1568)
- Luigi Dentice, compositore, cantante e liutista italiano († 1566)
- Giannettino Doria, ammiraglio e nobile italiano († 1547)
- Robert Duval, alchimista francese († 1567)
- Juan Díaz, teologo spagnolo († 1546)
- Gabriele Faerno, umanista e scrittore italiano († 1561)
- Pier Francesco Ferrero, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1566)
- Orazio Fontana, ceramista italiano († 1571)
- Francesco I di Sassonia-Lauenburg, duca († 1581)
- Antonio Galli, poeta italiano († 1561)
- Cornelio Giansenio, teologo e vescovo cattolico fiammingo († 1576)
- Gianfilippo Ingrassia, medico e anatomista italiano († 1580)
- Jeronimo Jiménez de Urrea, scrittore spagnolo († 1573)
- Michail Kantakouzenos, mercante e politico greco († 1578)
- Thomas Lambrit, scienziato e incisore olandese († 1562)
- Baldassarre Lanci, ingegnere militare, architetto e inventore italiano († 1571)
- Luigi Lilio, medico, astronomo e matematico italiano († 1574)
- Kunz Lochner, tedesco († 1567)
- Angelo Massarelli, vescovo cattolico italiano († 1566)
- Martynas Mažvydas, scrittore e pastore protestante lituano († 1563)
- Bernard van Merode, militare fiammingo († 1591)
- Antonio Mizauld, astrologo e medico francese († 1578)
- Francesco I Moncada, nobile, politico e militare italiano († 1566)
- Alonso Mudarra, compositore spagnolo († 1580)
- Piotr Myszkowski, vescovo cattolico polacco († 1591)
- Numata Akiyasu, militare giapponese († 1574)
- Oda Nobuhide, militare giapponese († 1551)
- Diego Ortiz, compositore, musicologo e gambista spagnolo († 1576)
- Bernard Palissy, ceramista francese († 1589)
- Cipriano Pallavicino, arcivescovo cattolico italiano († 1586)
- Ambroise Paré, medico e chirurgo francese († 1590)
- John Paulet, II marchese di Winchester, nobile inglese († 1576)
- Gastón de Peralta, nobile spagnolo († 1587)
- Dominique Phinot, francese († 1556)
- Mariano Riccio, pittore italiano († 1593)
- Simão Rodrigues, gesuita portoghese († 1579)
- Beatrice Roverella, nobildonna italiana († 1575)
- Cristoforo Sorte, cartografo italiano († 1595)
- Piero Strozzi, generale italiano († 1558)
- Luigi Tansillo, poeta italiano († 1568)
- Sebestyén Tinódi Lantos, poeta ungherese († 1556)
- Orazio Toscanella, scrittore italiano († 1580)
- Cesare Turco, pittore italiano († 1560)
- Justus Velsius, fisico e matematico olandese († 1581)
- Lorenzo Venier, poeta italiano († 1550)
- Marcello Venusti, pittore italiano († 1579)
- Onofrio Zeffirini, organaro italiano († 1580)
- Ippolito da Correggio, nobile e militare italiano († 1552)
- Luis Venegas de Henestrosa, compositore spagnolo († 1570)
- Nicolas Durand de Villegaignon, ammiraglio francese († 1571)
- Claude de L'Aubespine, diplomatico francese († 1567)
- Francesco Salviati, pittore italiano († 1563)
- Isabella di Capua, nobile italiana († 1559)
- Noël du Fail, scrittore francese († 1591)
- Sebastiano Aragonese, pittore e antiquario italiano († 1567)
- Jakob von Rammingen, storico e archivista tedesco († 1582)
- Ōkubo Tadakazu, militare giapponese († 1582)
Morti
Gennaio
- 27 gennaio - Niccolò Orsini, condottiero italiano (n. 1442)
Febbraio
- 1º febbraio - Sidonia di Boemia, nobile cecoslovacca (n. 1449)
- 8 febbraio - Francesco Bianchi, pittore italiano (n. 1447)
- 24 febbraio - Marco de' Marconi, religioso italiano (n. 1480)
- 28 febbraio - Juan de la Cosa, navigatore spagnolo
Marzo
- 1º marzo - Francisco de Almeida, esploratore e militare portoghese (n. 1450)
- 3 marzo - Ottaviano Gabrielli di Montevecchio, nobile italiano
- 10 marzo - Johann Geiler von Kaysersberg, presbitero e predicatore svizzero (n. 1445)
- 12 marzo - Mihnea I cel Rău, principe rumeno (n. 1462)
- 22 marzo - Fazio Giovanni Santori, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1447)
- 27 marzo - Beatrice di Frangipan, nobildonna croata (n. 1480)
Aprile
- 1º aprile - Alessandro II di Imerezia, sovrano georgiano
- 10 aprile - Jacopo IV Appiano, nobiluomo italiano (n. 1459)
- 19 aprile - Ulrich Fugger il Vecchio, banchiere e mercante tedesco (n. 1441)
Maggio
- 1º maggio - Giuliano Cesarini, cardinale italiano (n. 1466)
- 17 maggio - Sandro Botticelli, pittore italiano (n. 1445)
- 25 maggio - Georges I d'Amboise, cardinale, arcivescovo cattolico e politico francese (n. 1460)
Luglio
- 3 luglio - Rinaldo Orsini, arcivescovo cattolico italiano
- 10 luglio - Caterina Corner, sovrana (n. 1454)
- 14 luglio - Antonio Zarotto, tipografo italiano (n. 1450)
- 25 luglio - Uesugi Akisada, militare giapponese (n. 1454)
- 27 luglio - Giovanni Sforza, condottiero italiano (n. 1466)
Agosto
- 17 agosto - Edmund Dudley, politico britannico (n. 1462)
- 22 agosto - Domenico da Cesariano, religioso italiano (n. 1450)
- 25 agosto - Liu Jin, funzionario cinese (n. 1451)
Settembre
- 15 settembre - Caterina da Genova, mistica e veggente italiana (n. 1447)
- 17 settembre - Giorgione, pittore italiano (n. 1478)
- 18 settembre - Ursula del Brandeburgo, duchessa (n. 1488)
Ottobre
- 2 ottobre - Shimazu Tadaharu, militare giapponese (n. 1498)
- 5 ottobre - Giovanni Stefano Ferrero, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1474)
- 17 ottobre - Johannes Bonemilch, vescovo cattolico tedesco
Novembre
- 11 novembre - Bohuslav Hasištejnský z Lobkovic, scrittore e umanista boemo (n. 1461)
Dicembre
- 2 dicembre - Muhammad Shaybani, politico e militare uzbeko (n. 1451)
- 9 dicembre - Luis Juan de Milá, cardinale e vescovo cattolico spagnolo
- 14 dicembre - Federico di Sassonia, nobile tedesco (n. 1473)
- 31 dicembre - Bianca Maria Sforza, nobile italiana (n. 1472)
Senza giorno specificato
- Alfonso d'Aragona, vescovo cattolico italiano (n. 1460)
- Citolo da Perugia, condottiero italiano (n. 1470)
- Diego Guillén de Ávila, religioso, traduttore e scrittore spagnolo (n. 1455)
- Johann von Waldburg-Sonnenberg, nobile tedesco (n. 1470)
- Gabriele d'Agnolo, architetto italiano
- Giovanna d'Aragona, nobile italiana (n. 1477)
- Aniello Arcamone, politico italiano
- Angelina Arianit Komneni, principessa e santa serba
- Jacopo Bardella, corsaro italiano
- Francesco Bruni, giurista e giudice italiano
- Paolo Cortesi, scrittore italiano (n. 1471)
- Giovanni Cotta, scrittore e umanista italiano
- Wennemar von Dellwig
- Gian Giacomo Dolcebuono, scultore e architetto italiano
- Baldassarre d'Este, pittore italiano (n. 1432)
- Jean De Candida, medaglista e diplomatico italiano (n. 1445)
- Ludovico Mantegna, pittore italiano
- Orlando Merlini, pittore italiano
- Guglielmo Raimondo VI Moncada, nobile, politico e militare italiano (n. 1465)
- Dionigi Naldi, condottiero italiano (n. 1465)
- Luigi Paladini, diplomatico italiano
- Aldello Piccolomini, vescovo cattolico italiano
- Ambrogio Romano, vescovo cattolico italiano
- Nicolò Rondinelli, pittore italiano
- Giovanni Sabadino degli Arienti, scrittore e politico italiano
- Castellino Visconti Aicardi, condottiero italiano
- Rocco Zoppo, pittore italiano (n. 1450)
- Giovanni Ludovico della Rovere, vescovo cattolico italiano
- Bonifazio di Andrea, politico sammarinese
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1510
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer