Il 1467 (MCDLXVII in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1467 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1467 |
Ab Urbe condita | 2220 (MMCCXX) |
Calendario armeno | 915 — 916 |
Calendario bengalese | 873 — 874 |
Calendario berbero | 2417 |
Calendario bizantino | 6975 — 6976 |
Calendario buddhista | 2011 |
Calendario cinese | 4163 — 4164 |
Calendario copto | 1183 — 1184 |
Calendario ebraico | 5226 — 5227 |
Calendario etiopico | 1459 — 1460 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1522 — 1523 1389 — 1390 4568 — 4569 |
Calendario islamico | 871 — 872 |
Calendario persiano | 845 — 846 |
Eventi
- 25 luglio – Battaglia della Riccardina.Venne combattuta tra la Repubblica di Venezia e la Repubblica di Firenze. L'esito della battaglia ancora oggi rimane incerto.
- Fallisce il tentativo di Venezia e dei Soderini di conquistare Firenze.
- 15 dicembre – Battaglia di Baia: L'Ungheria tenta di riportare sotto il proprio controllo il principato moldavo, ma lo scontro si concluse con una netta vittoria del voivoda moldavo Ștefan III cel Mare.
Nati
- 1º gennaio - Sigismondo I Jagellone, re († 1548)
- 31 gennaio - Giorgio Andreasi, vescovo cattolico italiano († 1549)
- 2 febbraio - Colomba da Rieti, monaca cristiana italiana († 1501)
- 19 marzo - Bartolomeo della Rocca, astrologo italiano († 1504)
- 21 marzo - Caritas Pirckheimer, religiosa e umanista tedesca († 1532)
- 25 marzo - Bianca Bentivoglio, nobile († 1519)
- 31 maggio - Sibilla di Hohenzollern, nobile († 1524)
- 26 giugno - Ferdinando II di Napoli, sovrano italiano († 1496)
- 25 agosto - Francisco Fernández de la Cueva, nobile spagnolo († 1526)
- 10 settembre - Girolamo Amaseo, umanista italiano († 1517)
- 21 ottobre - Giovanni il Popolano, politico italiano († 1498)
- 26 ottobre - Girolamo degli Azzoni Avogaro, letterato italiano († 1519)
- 9 novembre - Carlo di Gheldria, nobile olandese († 1538)
- 9 novembre - Filippina di Gheldria, nobile francese († 1547)
- 17 novembre - Pedro Álvares Cabral, navigatore e esploratore portoghese († 1520)
- Antonello da Palermo, pittore italiano († 1542)
- Giovanni Antonio Boltraffio, pittore italiano († 1516)
- John Bourchier, politico britannico († 1533)
- Alberto Bruno da Asti, giurista, avvocato e politico italiano († 1541)
- Piers Butler, VIII conte di Ormond, politico irlandese († 1539)
- Raimondo de Cardona, generale spagnolo († 1522)
- Gevhermüluk Sultan, principessa ottomana († 1550)
- Giovanni III de La Tour d'Auvergne, nobile († 1501)
- Leonardo Trissino, avventuriero italiano († 1511)
- John Mair, filosofo scozzese († 1550)
- Galeazzo Mondella, orafo e medaglista italiano
- Sinibaldo II Ordelaffi, nobile italiano († 1480)
- Giovanna del Monferrato, nobildonna italiana († 1490)
- Pellegrino da San Daniele, pittore italiano († 1547)
- Radu IV cel Mare, rumeno († 1508)
- Chiara Sforza, nobildonna italiana († 1531)
- Al-Hadi ben Isa, mistico marocchino († 1526)
- Domenico Tasso, cavaliere italiano († 1538)
- Toki Masafusa, militare giapponese († 1519)
- Innico II d'Avalos, nobile e condottiero italiano († 1503)
- Kaspar von Silenen, ufficiale svizzero († 1517)
Morti
- 11 febbraio - Gianfrancesco I Pico, condottiero e nobile italiano
- 28 febbraio - Pietro Raimondo Zacosta, spagnolo
- 6 marzo - Eleanor Beauchamp, nobile inglese (n. 1408)
- 13 marzo - Vettore Cappello, mercante, politico e militare italiano
- 29 marzo - Matteo Paleologo Asen, nobile e generale bizantino
- 20 aprile - Dorotea Gonzaga, nobile (n. 1449)
- 30 aprile - Giovanni di Valois-Angoulême, conte (n. 1399)
- 26 maggio - Caterina Rangoni, nobile
- 15 giugno - Filippo III di Borgogna, nobile (n. 1396)
- 3 settembre - Eleonora d'Aviz, principessa portoghese (n. 1434)
- 21 settembre - Niccolò Piccolomini, arcivescovo cattolico italiano
- 7 ottobre - Guido I Rangoni, condottiero italiano
- 9 ottobre - Khushqadam, sultano egiziano (n. 1413)
- 12 ottobre - Juan de Mella, cardinale e vescovo cattolico spagnolo (n. 1397)
- 11 novembre - Enrico IX l'Anziano, nobile polacco
- 11 novembre - Jahan Shah, sovrano turkmeno
- 15 dicembre - Jöns Bengtsson Oxenstierna, arcivescovo cattolico svedese (n. 1417)
- Marcolino Barbavara, nobile, politico e diplomatico italiano
- Polissena Condulmer, nobildonna italiana
- Ludwig von Erlichshausen, nobile tedesco (n. 1410)
- Andrea Fasolo, notaio italiano
- Spinetta Fregoso, doge (n. 1400)
- Ludovico Malvezzi, nobile e condottiero italiano (n. 1418)
- Maria di Tver', nobile (n. 1442)
- Mariano Socini il vecchio, giurista italiano (n. 1401)
- Apollonio Massaini, vescovo cattolico italiano
- Hans Multscher, pittore e scultore tedesco
- Paolino di Giovanni, intagliatore italiano
- Pietro dall'Orto, vescovo cattolico italiano
- Priamo della Quercia, pittore e miniatore italiano
- Tanush Thopia, nobile albanese
- Gaspare da Vimercate, condottiero italiano
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1467
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer