Il 1413 (MCDXIII in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1413 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1413 |
Ab Urbe condita | 2166 (MMCLXVI) |
Calendario armeno | 861 — 862 |
Calendario bengalese | 819 — 820 |
Calendario berbero | 2363 |
Calendario bizantino | 6921 — 6922 |
Calendario buddhista | 1957 |
Calendario cinese | 4109 — 4110 |
Calendario copto | 1129 — 1130 |
Calendario ebraico | 5172 — 5173 |
Calendario etiopico | 1405 — 1406 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1468 — 1469 1335 — 1336 4514 — 4515 |
Calendario islamico | 815 — 816 |
Calendario persiano | 791 — 792 |
Eventi
- Roma viene occupata da Ladislao, re di Napoli.
- A Parigi scoppia una guerra civile plebea e contadina.
Nati
- 21 febbraio - Ludovico di Savoia, duca († 1465)
- 25 marzo - Pier Maria II de' Rossi, condottiero italiano († 1482)
- 11 agosto - Alfonso Carrillo de Acuña, arcivescovo cattolico e politico spagnolo († 1482)
- 24 agosto - Borso d'Este, duca († 1471)
- 8 settembre - Caterina da Bologna, religiosa italiana († 1463)
- 9 ottobre - Tebaldo Ordelaffi, nobile italiano († 1425)
- 19 novembre - Federico II di Brandeburgo, principe († 1471)
- Marliano Baccarini, vescovo cattolico italiano († 1463)
- Vakhtang IV di Georgia, re († 1446)
- Marco Barbarigo, doge († 1486)
- Giosafat Barbaro, diplomatico, esploratore e politico italiano († 1494)
- Annibale I Bentivoglio, nobile († 1445)
- Philippe de Culant, militare francese († 1454)
- Khushqadam, sultano egiziano († 1467)
- Francesco Patrizi, scrittore, politico e vescovo cattolico italiano († 1494)
- Prisciano Prisciani, funzionario italiano († 1473)
- Ulrico V di Württemberg, conte († 1480)
- Venceslao I di Teschen, duca († 1474)
- Hélie de Bourdeilles, cardinale francese († 1484)
- Giovanna di Baviera-Landshut, duchessa († 1444)
Morti
- 7 gennaio - Estorre Visconti, italiano (n. 1346)
- 25 gennaio - Maud de Ufford, nobildonna inglese (n. 1345)
- 14 febbraio - Konrad von Vietinghoff
- 20 marzo - Enrico IV d'Inghilterra, re (n. 1367)
- 15 giugno - Giovanni Capogallo, vescovo cattolico italiano
- 5 luglio - Musa Çelebi, principe ottomano
- 13 settembre - Ludovico Bonito, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1350)
- 26 settembre - Stefano III di Baviera-Ingolstadt, duca (n. 1337)
- 26 dicembre - Michele Steno, politico e diplomatico italiano
- André Drouet de Dammartin, architetto e scultore francese
- Domenico Bandini, notaio e letterato italiano (n. 1335)
- Giovanna di Navarra, nobildonna (n. 1384)
- Bernat Metge, scrittore spagnolo
- Nasir al-Din Mahmud Shah Tughlaq, sultano
- Parameswara, sovrano malese (n. 1344)
- Jacopino Rangoni, condottiero e politico italiano
- Raimondo di Turenna, nobile e militare francese (n. 1352)
- Bartolomeo Serafini, religioso italiano
- Taceddin Ahmedi, poeta ottomano (n. 1334)
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1413
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer