Il 1390 (MCCCXC in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1390 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1390 |
Ab Urbe condita | 2143 (MMCXLIII) |
Calendario armeno | 838 — 839 |
Calendario bengalese | 796 — 797 |
Calendario berbero | 2340 |
Calendario bizantino | 6898 — 6899 |
Calendario buddhista | 1934 |
Calendario cinese | 4086 — 4087 |
Calendario copto | 1106 — 1107 |
Calendario ebraico | 5149 — 5150 |
Calendario etiopico | 1382 — 1383 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1445 — 1446 1312 — 1313 4491 — 4492 |
Calendario islamico | 792 — 793 |
Calendario persiano | 768 — 769 |
Eventi
- Per la prima volta una donna, Dorotea Bucca, ricoprì il ruolo di docente universitaria.
- 7 giugno: con la posa della prima pietra, iniziò a Bologna la costruzione della Basilica di San Petronio.
Nati
- 1º gennaio - Dietrich di Oldenburg, nobile tedesco († 1440)
- 21 giugno - Margherita di Savoia, religiosa italiana († 1464)
- 23 giugno - Giovanni da Kęty, presbitero, fisico e teologo polacco († 1473)
- 29 settembre - Giovanni Benci, politico e banchiere italiano († 1455)
- 3 ottobre - Umfredo Plantageneto, duca di Gloucester, principe inglese († 1447)
- 12 ottobre - Ercolano da Piegaro, presbitero italiano († 1451)
- 27 dicembre - Anna Mortimer, nobile britannica († 1411)
- Maddalena Albrici, religiosa italiana († 1465)
- Giovanni Arcolano, medico italiano († 1458)
- Arnau Fonolleda, politico spagnolo († 1475)
- Malatesta I Baglioni, condottiero italiano († 1437)
- Francesco Barbaro, umanista, politico e diplomatico italiano († 1454)
- Vitaliano I Borromeo, nobile, banchiere e politico italiano († 1449)
- Giacomo Bracelli, storico e diplomatico italiano († 1466)
- Domìzio Brocardo, poeta italiano († 1450)
- Pietro Capucci, religioso italiano († 1445)
- Antonio Cerdá y Lloscos, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1459)
- Ludovico Colonna, condottiero italiano († 1436)
- Guglielmo II Crispo, duca († 1463)
- Engelbrekt Engelbrektsson, rivoluzionario svedese († 1436)
- Étienne de Vignolles, generale francese († 1443)
- Bartolomeo Fioravanti, architetto italiano († 1462)
- Fioravante Fioravanti, architetto italiano
- Pietro I di Lussemburgo-Saint Pol, nobile francese († 1433)
- Pandolfo Malatesta, arcivescovo cattolico italiano († 1441)
- Eustache Marcadé, drammaturgo, poeta e teologo francese († 1440)
- Bernat Martorell, pittore spagnolo († 1452)
- Cristoforo Moro, doge († 1471)
- Hernán Peraza il Vecchio, condottiero spagnolo († 1452)
- Giovanni Petrucci, giurista italiano († 1464)
- Arcangelo da Calatafimi, presbitero e religioso italiano († 1460)
- Pietro Regalado, religioso, presbitero e santo spagnolo († 1456)
- Al-Musta'in, califfo arabo († 1430)
- Otón de Montcada y de Luna, cardinale e vescovo cattolico spagnolo († 1473)
- Contessina de' Bardi, sovrana italiana († 1473)
- Elisabetta di Görlitz, duchessa († 1451)
Morti
- 11 gennaio - Iohannes Fabri, vescovo cattolico, abate e ambasciatore francese (n. 1320)
- 26 gennaio - Giacomo Tolomei, vescovo cattolico italiano
- 16 febbraio - Roberto I del Palatinato, conte (n. 1309)
- 20 marzo - Alessio III di Trebisonda, imperatore bizantino (n. 1338)
- 27 marzo - Edvige di Żagań, nobile polacca
- 13 aprile - Corrado di Gelnhausen, teologo e presbitero tedesco
- 19 aprile - Roberto II di Scozia, re scozzese (n. 1316)
- 7 giugno - Amaury de Lautrec, cardinale e vescovo cattolico francese
- 17 giugno - Tommaso di Casasco, cardinale italiano
- 21 giugno - Bonifacio Lupi, politico e condottiero italiano (n. 1316)
- 8 luglio - Alberto di Sassonia, filosofo e vescovo cattolico tedesco (n. 1316)
- 10 luglio - Marco Frisoni, ingegnere italiano
- 10 luglio - Tommaso Orsini, cardinale italiano
- 11 luglio - Lombardo della Seta, umanista e letterato italiano
- 16 luglio - Andrea Bontempi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1326)
- 17 agosto - Pierre de Sortenac, cardinale francese
- 20 agosto - Konrad Zöllner von Rothenstein, nobile tedesco
- 31 agosto - Bartolomeo di San Severino della Marca, cavaliere medievale e condottiero italiano
- 9 settembre - Alberto di Ortenburg, vescovo cattolico austriaco
- 16 settembre - Karigaila, nobile lituano
- 23 settembre - Giovanni I di Lorena, duca francese (n. 1346)
- 9 ottobre - Giovanni I di Castiglia, re (n. 1358)
- 22 novembre - Miklós Toldi, nobile ungherese (n. 1320)
- Ibn Abbad al-Rundi, mistico marocchino (n. 1333)
- Giovanni da Baiso, intagliatore, scultore e intarsiatore italiano
- Domenico Fregoso, doge (n. 1325)
- Hafez, mistico e poeta persiano (n. 1315)
- Keraca di Bulgaria, principessa bulgara (n. 1348)
- Gabriele I Malaspina, nobile italiano
- Michele Panareto, storico bizantino (n. 1320)
- Buonaccorso da Montemagno il Vecchio, poeta italiano (n. 1313)
- Francesco Renzio, cardinale italiano
- Giovanni d'Azzo degli Ubaldini, condottiero italiano
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1390
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer