Il 1369 (MCCCLXIX in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1369 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1369 |
Ab Urbe condita | 2122 (MMCXXII) |
Calendario armeno | 817 — 818 |
Calendario bengalese | 775 — 776 |
Calendario berbero | 2319 |
Calendario bizantino | 6877 — 6878 |
Calendario buddhista | 1913 |
Calendario cinese | 4065 — 4066 |
Calendario copto | 1085 — 1086 |
Calendario ebraico | 5128 — 5129 |
Calendario etiopico | 1361 — 1362 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1424 — 1425 1291 — 1292 4470 — 4471 |
Calendario islamico | 770 — 771 |
Calendario persiano | 747 — 748 |
Eventi
- Geoffrey Chaucer compone presumibilmente l'opera Il libro della duchessa
- Enrico II di Castiglia diventa re di Castiglia e León
- Guerra dei cent'anni - Ripresa del conflitto tra la corona inglese e francese dopo una pausa durata nove anni
- Un forte terremoto colpisce Alessandria
- 6 giugno - l'imperatore Carlo IV di Boemia restituisce la libertà alla Repubblica di Lucca. Questo Stato continuerà ad esistere con la stessa forma istituzionale fino al 1805 e come monarchia (Principato e Ducato) fino al 1847
Nati
- 25 gennaio - Papa Martino V, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1431)
- 29 marzo - Federico I di Sassonia, nobile tedesco († 1428)
- 28 maggio - Giacomo Attendolo, condottiero italiano († 1424)
- 20 luglio - Pietro di Lussemburgo, cardinale francese († 1387)
- Alberto II di Baviera-Straubing, nobile († 1397)
- Stefano Bandelli, presbitero italiano († 1450)
- Filippo Buondelmonti degli Scolari, condottiero e mercante italiano († 1426)
- Jacopo Caldora, nobile e condottiero italiano († 1439)
- Giovanni III di Norimberga, nobile tedesco († 1420)
- Paolo Orsini, nobile e condottiero italiano († 1416)
- Reinardo II di Hanau, conte tedesco († 1451)
- Antonia Salimbeni, nobildonna italiana († 1411)
- Costantino II di Bulgaria, sovrano bulgaro († 1422)
Morti
- 17 gennaio - Pietro I di Cipro, re (n. 1328)
- 22 marzo - Piero di Ghino Guicciardini, banchiere e politico italiano
- 23 marzo - Pietro I di Castiglia, re spagnolo (n. 1334)
- 18 maggio - Guglielmo da Tolosa, presbitero francese
- 7 luglio - Francesco Gonzaga di Guido, nobile italiano
- 13 luglio - Giovanni X di Alessandria, vescovo cristiano orientale siriano
- 20 luglio - Agnes Randolph, contessa scozzese (n. 1312)
- 4 agosto - Katherine Mortimer, nobile inglese (n. 1314)
- 15 agosto - Filippa di Hainaut, regina (n. 1314)
- 4 settembre - Marco da Viterbo, cardinale e francescano italiano (n. 1304)
- 12 settembre - Bianca di Lancaster, nobile inglese (n. 1345)
- 22 settembre - Guido Gonzaga, condottiero italiano (n. 1290)
- 29 settembre - Étienne Aubert iuniore, cardinale e vescovo cattolico francese
- 3 ottobre - Margherita di Tirolo-Gorizia, contessa (n. 1318)
- 4 ottobre - Guglielmo d'Aigrefeuille il Vecchio, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1326)
- 7 ottobre - Pierre de Banac, cardinale e vescovo cattolico francese
- 19 ottobre - Nicolò Trevisan, politico, militare e storiografo italiano
- 29 ottobre - Androin de la Roche, abate e cardinale francese
- 5 novembre - Nicolas de Besse, cardinale e vescovo cattolico francese
- 13 novembre - Thomas de Beauchamp, XI conte di Warwick, conte (n. 1313)
- 23 novembre - Guglielmo II di Brunswick-Lüneburg, nobile tedesco
- 4 dicembre - Amedeo IV di Ginevra, nobile
- 31 dicembre - John Chandos, cavaliere medievale inglese
- Magnus I di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile tedesco
- Petrocino Casaleschi, arcivescovo cattolico, teologo e giurista italiano
- Chang Yuchun, generale cinese (n. 1330)
- Procoro Cidone, monaco cristiano, teologo e traduttore bizantino (n. 1330)
- Giacomo Goblin, vescovo cattolico boemo
- Ulrico III di Hanau, nobile tedesco (n. 1310)
- Ramathibodi I, sovrano siamese (n. 1315)
- Francesca Sanframondi, nobile italiana
- Ottone II di Waldeck, nobile tedesco
- Nicola d'Autrecourt, filosofo e teologo francese (n. 1299)
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1369
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer