Il 1338 (MCCCXXXVIII in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1338 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1338 |
Ab Urbe condita | 2091 (MMXCI) |
Calendario armeno | 786 — 787 |
Calendario bengalese | 744 — 745 |
Calendario berbero | 2288 |
Calendario bizantino | 6846 — 6847 |
Calendario buddhista | 1882 |
Calendario cinese | 4034 — 4035 |
Calendario copto | 1054 — 1055 |
Calendario ebraico | 5097 — 5098 |
Calendario etiopico | 1330 — 1331 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1393 — 1394 1260 — 1261 4439 — 4440 |
Calendario islamico | 738 — 739 |
Calendario persiano | 716 — 717 |
Eventi
- 16 luglio - Dichiarazione di Rhens, riguardante l'elezione del re da parte dei principi elettori tedeschi.
Nati
- 4 gennaio - Muhammad V di Granada, sovrano († 1391)
- 21 gennaio - Carlo V di Francia, sovrano († 1380)
- 3 febbraio - Giovanna di Borbone, nobile († 1378)
- 13 marzo - Thomas de Beauchamp, XII conte di Warwick, militare e politico inglese († 1401)
- 23 marzo - Go-Kōgon, imperatore giapponese († 1374)
- 17 maggio - Niccolò II d'Este, marchese († 1388)
- 23 agosto - Tvrtko I di Bosnia, sovrano bosniaco († 1391)
- 2 ottobre - Ismaʿil II di Granada, sultano († 1360)
- 5 ottobre - Alessio III di Trebisonda, imperatore bizantino († 1390)
- 29 novembre - Lionello Plantageneto, I duca di Clarence, principe inglese († 1368)
- Abu Zayyan Muhammad II, sultano marocchino († 1366)
- Arnaud-Amanieu VIII d'Albret, militare e politico francese († 1401)
- John Ball, presbitero inglese († 1381)
- Walter Stewart, nobile scozzese († 1362)
- Antonio da Budrio, giurista italiano († 1408)
- Agnese di Baviera-Landshut, principessa
- Giovanni I di Empúries, conte († 1398)
Morti
- 2 febbraio - Simone Fidati, religioso italiano
- 17 marzo - Pierre de Jean, vescovo cattolico francese
- 21 marzo - Marsilio da Carrara, politico italiano (n. 1294)
- 21 aprile - Teodoro I del Monferrato, principe (n. 1290)
- 23 maggio - Alice de Warenne, nobile britannica (n. 1287)
- 10 giugno - Kitabatake Akiie, militare giapponese (n. 1318)
- 4 agosto - Tommaso Plantageneto, I conte di Norfolk, nobile britannico (n. 1300)
- 5 agosto - Bernabò Malaspina, vescovo cattolico italiano (n. 1274)
- 17 agosto - Nitta Yoshisada, militare giapponese (n. 1301)
- 22 agosto - Guglielmo d'Aragona, duca (n. 1312)
- 27 agosto - Bartolomeo II della Scala, vescovo cattolico italiano
- Camaino di Crescentino, scultore e architetto italiano
- Changshi Khan, condottiero mongolo
- Maria di Brabante, contessa
- Andrew Murray, militare scozzese (n. 1298)
- Muhammad Khan, mongolo
- Narinaga, giapponese (n. 1326)
- Argentina Spinola, nobildonna italiana (n. 1294)
- Ubertino Strozzi, politico italiano
- Tommaso d'Irlanda, religioso, filosofo e saggista irlandese
- Ugolino I Trinci, nobile italiano
- Francesco I Ventimiglia, nobile, politico e militare italiano (n. 1280)
- Convenevole da Prato, scrittore, notaio e ambasciatore italiano
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1338
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer