Il 1312 (MCCCXII in numeri romani) è un anno bisestile del XIV secolo.
1312 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1312 |
Ab Urbe condita | 2065 (MMLXV) |
Calendario armeno | 760 — 761 |
Calendario bengalese | 718 — 719 |
Calendario berbero | 2262 |
Calendario bizantino | 6820 — 6821 |
Calendario buddhista | 1856 |
Calendario cinese | 4008 — 4009 |
Calendario copto | 1028 — 1029 |
Calendario ebraico | 5071 — 5072 |
Calendario etiopico | 1304 — 1305 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1367 — 1368 1234 — 1235 4413 — 4414 |
Calendario islamico | 711 — 712 |
Calendario persiano | 690 — 691 |
Eventi
- Lanzerotto Malocello scopre l'isola più nord-orientale delle Canarie, dandole il nome di Lanzarote.
Nati
- 28 agosto - Enrico XV di Baviera, nobile tedesco († 1333)
- 13 novembre - Edoardo III d'Inghilterra, re britannico († 1377)
- Zanobi da Strada, scrittore e letterato italiano († 1361)
- Petro Azario, storico italiano
- William Donn de Burgh, nobile irlandese († 1333)
- Iacopo Bussolari, religioso e politico italiano († 1380)
- Guglielmo d'Aragona, duca († 1338)
- Guido II di Namur, marchese († 1336)
- Gregorio Preljub, generale serbo († 1355)
- Agnes Randolph, contessa scozzese († 1369)
- Umberto II del Viennois, nobile francese († 1355)
- Agnolo di Ventura, scultore e architetto italiano († 1349)
Morti
- 10 gennaio - Pazzino di Jacopo de' Pazzi, condottiero italiano
- 23 gennaio - Isabella di Villehardouin, principessa (n. 1263)
- 12 aprile - Rizzardo IV da Camino, condottiero e nobile italiano (n. 1274)
- 1º maggio - Eufemia di Rugia, nobile tedesca
- 13 maggio - Teobaldo II di Lorena, duca francese (n. 1263)
- 16 maggio - Pierre de la Chapelle Taillefer, cardinale francese
- 14 giugno - Guglielmo Cavalcabò, politico italiano
- 18 giugno - Leutold I di Kuenring-Dürnstein, nobile austriaco (n. 1243)
- 19 giugno - Pietro Gaveston, nobile francese
- 3 luglio - Marino Zorzi, politico e diplomatico italiano
- 6 luglio - Tiso VIII da Camposampiero, condottiero e politico italiano
- 23 agosto - Francesco d'Este, politico e nobile italiano
- 27 agosto - Arturo II di Bretagna, nobile (n. 1262)
- 27 agosto - Angelo Conti, religioso italiano (n. 1226)
- 7 settembre - Ferdinando IV di Castiglia, re spagnolo (n. 1285)
- 9 settembre - Ottone III di Baviera, nobile (n. 1261)
- 9 ottobre - Landolfo Brancaccio, cardinale italiano
- 27 ottobre - Giovanni II di Brabante, duca (n. 1275)
- 27 ottobre - Gentile da Montefiore, cardinale italiano
- 6 novembre - Cristina di Stommeln, mistica tedesca (n. 1242)
- 14 novembre - Ramberto Ramberti, condottiero e politico italiano
- 24 dicembre - Rainerio del Porrina, vescovo cattolico italiano
- Gaddo Gaddi, pittore italiano
- Malatesta da Verucchio, condottiero italiano (n. 1212)
- Pietro d'Anzola, notaio e giurista italiano (n. 1258)
- Tokta, condottiero mongolo
- Bartolomeo Conti, vescovo cattolico italiano
- Pietro Dubois, giurista francese
- Francesco Napoleone Orsini, cardinale italiano
- Guido della Torre, condottiero e sovrano italiano (n. 1259)
- Lapo degli Uberti, politico e poeta italiano (n. 1247)
- Fresco d'Este, nobile
Calendario
Significati del numero stesso
L'alfabeto dei numeri fa significare il numero 1312 allo stile di vita A.C.A.B. ovvero All Cops Are Bastards. (1 = A; 3 = C; 1 = A; 2 = B)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1312
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer