Il 1305 (MCCCV in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1305 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1305 |
Ab Urbe condita | 2058 (MMLVIII) |
Calendario armeno | 753 — 754 |
Calendario bengalese | 711 — 712 |
Calendario berbero | 2255 |
Calendario bizantino | 6813 — 6814 |
Calendario buddhista | 1849 |
Calendario cinese | 4001 — 4002 |
Calendario copto | 1021 — 1022 |
Calendario ebraico | 5064 — 5065 |
Calendario etiopico | 1297 — 1298 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1360 — 1361 1227 — 1228 4406 — 4407 |
Calendario islamico | 704 — 705 |
Calendario persiano | 683 — 684 |
Eventi
- Il papato viene spostato in Francia, seguono tumulti nello Stato Pontificio
- Venceslao III diventa re di Boemia
- gennaio - In seguito alla morte di Giovanni I, si estingue la dinastia degli Aleramici
- 25 marzo - Consacrazione della Cappella della Beata Maria Vergine della Carità dell'Arena, meglio conosciuta come Cappella degli Scrovegni, in Padova
- 5 agosto - Truppe inglesi catturano William Wallace
Nati
- 2 marzo - Luigi I di Neuchâtel, nobile svizzero († 1373)
- 2 giugno - Abu Sa'id, mongolo († 1335)
- 29 settembre - Enrico XIV di Baviera, nobile tedesco († 1339)
- Beatrice di Lussemburgo, nobile ungherese († 1319)
- Costanza d'Aragona, sovrana († 1344)
- Elisabetta di Polonia, regina († 1380)
- Filippo di Cabassole, cardinale e patriarca cattolico francese († 1372)
- Ashikaga Takauji, militare giapponese († 1358)
- Carlo d'Étampes, nobile († 1336)
- Pietro II di Sicilia, re († 1342)
- Pietro IV di Ribagorza, nobile spagnolo († 1381)
- Pietro Tommaso, vescovo francese († 1366)
- Ibn al-Shatir, filosofo arabo († 1375)
- Pierre de la Foret, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1361)
- Sveva del Balzo, nobile italiana († 1336)
Morti
- 9 gennaio - Giovanni I del Monferrato, sovrano italiano
- 19 gennaio - Ruggiero di Lauria, ammiraglio italiano (n. 1250)
- 1º marzo - Bianca di Francia, principessa francese (n. 1278)
- 7 marzo - Guido di Dampierre, conte
- 21 marzo - Santuccia Carabotti, religiosa italiana
- 2 aprile - Giovanna I di Navarra, regina (n. 1273)
- 16 aprile - Gioacchino Piccolomini, religioso italiano (n. 1258)
- 30 aprile - Ruggero da Fiore, mercenario italiano (n. 1267)
- 21 giugno - Venceslao II di Boemia, re (n. 1271)
- 23 agosto - William Wallace, condottiero e patriota scozzese (n. 1270)
- 26 agosto - Walter Winterbourne, cardinale, filosofo e teologo inglese
- 10 settembre - Nicola da Tolentino, presbitero e santo italiano (n. 1245)
- 4 ottobre - Kameyama, imperatore giapponese (n. 1249)
- 4 ottobre - Teodorico VI di Kleve, conte
- 9 ottobre - Robert de Pontigny, abate e cardinale francese
- 18 novembre - Giovanni II di Bretagna, sovrano (n. 1239)
- Giovanni, vescovo cattolico italiano
- Massimo, religioso e santo russo
- Nils Allesson, religioso svedese
- Joseph ben Abraham Gikatilla, rabbino e religioso spagnolo (n. 1248)
- Ulrico I di Hanau, nobile tedesco (n. 1255)
- Moses de León, rabbino e teologo spagnolo (n. 1250)
- Matteo Rubeo Orsini, cardinale italiano
- Raimondo Berengario d'Andria, principe (n. 1280)
- Guillaume de Villaret, francese
- Bertrando II di Baux, nobile francese
- Todros ben Yehudah ha-Lewi Abu l-A'fiya, poeta spagnolo (n. 1247)
- Ugo di Balma, monaco cristiano, teologo e mistico francese
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1305
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer