Il 12 giugno è il 163º giorno del calendario gregoriano (il 164º negli anni bisestili). Mancano 202 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 1099 – I comandanti crociati visitano il Monte degli Ulivi, dove incontrano un eremita che li incita a portare l'assalto a Gerusalemme
- 1381 – Rivolta dei contadini in Inghilterra: i ribelli arrivano a Blackheath
- 1418 – Guerra civile tra Armagnacchi e Borgognoni: a Parigi esplode una sollevazione che causa la morte di circa 1600 Armagnacchi, fra i quali vi erano parecchie donne e il connestabile Bernardo VII d'Armagnac
- 1429 – I francesi guidati da Giovanna d'Arco conquistano la città di Jargeau e catturano il comandante inglese De la Pole
- 1442 – Alfonso V d'Aragona viene incoronato re di Napoli
- 1523 – Viene arrestato , leader dei ribelli indipendentisti della Frisia
- 1550 – La città di Helsinki viene fondata come capitale della Finlandia dal re Gustavo I di Svezia
- 1560 – Nella battaglia di Okehazama, Oda Nobunaga sconfigge Imagawa Yoshimoto
- 1575 – Guglielmo il Taciturno sposa Carlotta di Borbone-Montpensier
- 1653 – Prima guerra anglo-olandese, ; si concluderà il giorno dopo
- 1665 – L'Inghilterra installa un governo municipale a New York
- 1672 – Guerra d'Olanda: l'esercito francese di Luigi XIV invade le Province Unite
- 1758 – Inizia l'attacco di James Wolfe a Louisbourg (Nuova Scozia)
- 1790 – Avignone e il Contado Venassino, antico possedimento pontificio, chiede la riunione alla Francia, rinnovandola definitivamente il 18 agosto 1791
- 1798 - Malta: accordo di resa firmato a bordo della nave francese fra Napoleone e l'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni, il cui dominio sull'isola termina dopo 268 anni
- 1817 – Papa Pio VII pubblica la lettera enciclica Vineam Quam Plantavit sulle nuove sedi episcopali in Francia
- 1838 – Viene organizzato il Territorio dello Iowa
- 1839 – Abner Doubleday fissa le regole del gioco del baseball, probabilmente basandosi su preesistenti giochi popolari
- 1849 – La maschera antigas viene brevettata da
- 1859
- Con la ritirata delle truppe austriache e la partenza del Legato pontificio, a Bologna finisce lo Stato della Chiesa
- All'indomani della fuga del duca, cessa il governo estense nei territori di Modena e Reggio Emilia
- 1864 – Guerra di secessione americana, battaglia di Cold Harbor: il generale Ulysses S. Grant toglie le sue truppe dalle posizioni di (Virginia) e marcia verso sud
- 1897 – brevetta il "coltello dell'ufficiale", ovvero l'oggetto poi diventato noto come coltellino svizzero
- 1898 – Il generale Emilio Aguinaldo dichiara l'indipendenza delle Filippine dalla Spagna
- 1900 – Il Reichstag approva una seconda legge che permette l'espansione della Marina tedesca
- 1901 – Cuba accetta di diventare un protettorato statunitense accettando il I emendamento
- 1918 – Prima guerra mondiale: primo bombardamento aereo da parte di un'unità americana sul Fronte occidentale, in Francia
- 1926 – Il Brasile esce dalla Società delle Nazioni per protesta contro il progetto di ammettere la Germania
- 1931 – Al Capone e 68 dei suoi accoliti vengono incriminati per violazione delle leggi sul proibizionismo
- 1935 – La guerra del Chaco, combattuta fra Bolivia e Paraguay dal 1932, finisce con una tregua
- 1937 – L'Unione Sovietica di Iosif Stalin giustizia otto comandanti dell'esercito
- 1940
- Seconda guerra mondiale: 54000 soldati britannici e francesi si arrendono al maresciallo di campo Erwin Rommel a Saint-Valery-en-Caux
- La Thailandia firma con la Francia un patto di non aggressione
- 1942 – Anna Frank riceve un diario come regalo per il suo tredicesimo compleanno
- 1944 – Il leader comunista cinese Mao Zedong annuncia che appoggerà il capo del Kuomintang, Chiang Kai-shek, nella guerra contro l'Impero giapponese
- 1957 – Maurice Bourgès-Maunoury diventa primo ministro di Francia
- 1963
- Il leader del diritti civili Medgar Evers viene ucciso con colpi di arma da fuoco davanti alla sua casa di Jackson (Mississippi)
- Prima mondiale del film Cleopatra con Elizabeth Taylor, Rex Harrison e Richard Burton al di New York
- 1964 – In Sudafrica, Nelson Mandela viene condannato all'ergastolo
- 1965
- Il generale vietnamita Nguyễn Cao Kỳ viene eletto da un gruppo di alti ufficiali primo ministro del Vietnam del Sud dopo le dimissioni del suo predecessore
- I Rolling Stones pubblicano la canzone (I Can't Get No) Satisfaction
- 1967
- A Milano vengono scacciati 1392 senza tetto e il loro accampamento viene disinfestato e distrutto
- La sonda Venera 4 viene lanciata e diventa la prima sonda spaziale a entrare nell'atmosfera di un altro pianeta e a restituire dei dati
- Le leggi statali che vietano i matrimoni misti vengono dichiarate incostituzionali dalla Corte suprema degli Stati Uniti d'America
- 1971 - Gli Emirati Arabi Uniti aderiscono alla Lega araba
- 1975 – Il primo ministro indiano Indira Gandhi viene trovata colpevole di brogli elettorali nelle elezioni del 1971
- 1979 – fa volare il Gossamer Albatross, azionato dalla sola forza umana, attraverso il Canale della Manica
- 1981
- Nel paese africano del Gibuti il candidato unico, Hassan Gouled Aptidon, vince le elezioni presidenziali
- Esce nelle sale cinematografiche statunitensi I predatori dell'arca perduta, primo capitolo di quella che poi diventerà la serie di Indiana Jones
- 1982
- 750000 persone manifestano contro le armi nucleari nel Central Park di New York; sono presenti, fra gli altri, anche i musicisti Jackson Browne, Linda Ronstadt, Bruce Springsteen e James Taylor
- Guerra delle Falkland: il Regno Unito esce vittorioso dalla battaglia di Mount Longdon
- 1984 – Il decreto legge elaborato dal governo Craxi I nel precedente febbraio che abolisce quattro punti della scala mobile salariale viene convertito in legge
- 1985 – La Camera degli Stati Uniti d'America approva un aiuto di 27 milioni di dollari ai Contras del Nicaragua
- 1986 – Il Sudafrica dichiara lo stato di emergenza nazionale, attribuendo un potere virtualmente illimitato alle forze di sicurezza e ponendo limiti sulla copertura stampa delle rivolte
- 1987
- Il presidente statunitense Ronald Reagan sfida pubblicamente Michail Gorbačëv ad abbattere il Muro di Berlino
- Jean-Bedel Bokassa, ex imperatore del Centrafrica, viene condannato a morte per i crimini commessi durante i 13 anni del suo regno
- 1990
- Il parlamento della Federazione Russa dichiara formalmente la sua sovranità
- La cantante statunitense Mariah Carey pubblica il suo omonimo album di debutto
- 1991
- Boris Yeltsin viene eletto come presidente della Federazione Russa
- A Toronto (Ontario) si aprono i colloqui del NAFTA
- 1992 – In una lettera al Senato statunitense, il presidente russo Boris Yeltsin dichiara che nei primi anni cinquanta l'Unione Sovietica aveva abbattuto nove aerei americani e trattenuto 12 sopravvissuti
- 1994 – Nicole Brown Simpson e vengono assassinati nella casa di lei a Los Angeles (California); il sospettato O. J. Simpson verrà in seguito scagionato degli omicidi, ma ritenuto responsabile in una causa civile
- 1996
- A Filadelfia, un gruppo di giudici federali blocca la legge contro l'indecenza su Internet: i giudici sostengono che il del 1996 violerebbe i diritti alla libertà di parola degli adulti
- viene bandita dalla sua carica di presidente della squadra di baseball dei Cincinnati Reds per le sue continue dichiarazioni a favore di Adolf Hitler e per i suoi commenti dispregiativi contro neri, ebrei e gay
- 1998 – La Compaq Computer paga nove miliardi di dollari per l'acquisto della Digital Equipment Corporation: è la più grande acquisizione del settore high-tech fino ad allora
- 1999 – La forza di mantenimento della pace delle Nazioni Unite (KFOR), a guida NATO, entra nella provincia del Kosovo nella Repubblica Federale di Jugoslavia
- 2010 – Città del Messico, bande di narcotrafficanti provocano scontri causando la morte di 77 persone: l'episodio viene considerato una mattanza dall'opinione pubblica
- 2013 – La boy band sudcoreana BTS pubblica il proprio album di debutto 2 Cool 4 Skool
- 2015 – Esce nelle sale cinematografiche Jurassic World
- 2016 – Una strage in un locale gay di Orlando, rivendicata dall'ISIS, provoca 50 morti e 53 feriti
- 2018 – Il presidente statunitense Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un si incontrano a Singapore per lavorare a una completa denuclearizzazione della Corea del Nord
- 2023 - Morte di Silvio Berlusconi, il leader di Forza Italia, ex presidente del Consiglio e presidente di Mediaset
Nazionali:
- Brasile - Dia dos Namorados, è l'equivalente (brasiliano) di San Valentino. In questo giorno tra le coppie è usanza scambiarsi regali e mazzi di fiori.
- Filippine - Festa dell'indipendenza (, dal 1898)
- Russia - Festa dell'indipendenza (Giorno della Russia, dal 1990)
Religiose
- Sant'Anna di Kašin, principessa di Pskov e monaca
- San Basilide, martire
- Santa Cunera, vergine e martire
- Sant', vescovo e martire svedese
- San , diacono
- San Gaspare Bertoni, sacerdote
- San Leone III, papa
- Sant'Odulfo di Utrecht, monaco
- Sant'Onofrio, eremita
- San , abate
- Martiri polacchi della seconda guerra mondiale
- Beato , mercedario
- Beato , mercedario
- Beata Florida Cevoli, religiosa
- Beato Guido da Cortona, sacerdote
- Beato Lorenzo Maria di San Francesco Saverio (Lorenzo Salvi), passionista
- Beata Maria Barba (Maria Candida dell'Eucaristia), carmelitana scalza
- Beata Mercedes Molina y Ayala (Mercedes Maria di Gesù), fondatrice delle suore Istituto di Santa Marianna di Gesù
Religione romana antica e moderna:
- Dies religiosus[senza fonte]
- Vestalia, sesto giorno
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 12 giugno
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer