Il 1280 (MCCLXXX in numeri romani) è un anno bisestile del XIII secolo.
1280 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1280 |
Ab Urbe condita | 2033 (MMXXXIII) |
Calendario armeno | 728 — 729 |
Calendario bengalese | 686 — 687 |
Calendario berbero | 2230 |
Calendario bizantino | 6788 — 6789 |
Calendario buddhista | 1824 |
Calendario cinese | 3976 — 3977 |
Calendario copto | 996 — 997 |
Calendario ebraico | 5039 — 5040 |
Calendario etiopico | 1272 — 1273 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1335 — 1336 1202 — 1203 4381 — 4382 |
Calendario islamico | 678 — 679 |
Calendario persiano | 658 — 659 |
Eventi
- (circa) Viene composto il Novellino (o Libro di novelle e di bel parlar gentile). Si tratta di una delle prime opere della letteratura italiana che ebbe subito una grande diffusione.
- A Pistoia "leggi contro le schiatte" (caste nobiliari), cioè per limitare i soprusi dei nobili e aumentare le facoltà del capitano del popolo.
- Torino viene conquistata da Tommaso III di Savoia, che la sottrae a Guglielmo VII del Monferrato: da tale data, la città rimarrà sempre nelle mani dei Savoia.
- Muore Papa Niccolò III.
Nati
- 17 gennaio - Antonio Patrizi, presbitero italiano († 1311)
- Chiara da Rimini, religiosa italiana († 1326)
- Giovanni da Caramola, religioso francese († 1339)
- Giovanni da Cermenate, e notaio italiano († 1344)
- Guido II de la Roche, duca († 1308)
- Maria di Avesnes, nobildonna francese († 1354)
- Oljeitu, mongolo († 1316)
- Antonius Andreas, filosofo spagnolo († 1320)
- Anna d'Asburgo, nobile austriaca († 1328)
- Donata Badoer, nobildonna italiana
- Pierre Bertrand, cardinale e vescovo cattolico francese († 1349)
- Bianca di Napoli, regina († 1310)
- Niccolò da Reggio, scienziato, medico e traduttore italiano
- Eric I di Sassonia-Lauenburg, duca († 1360)
- Giovanni di Jandun, teologo, scrittore e politico belga († 1328)
- Alice Kyteler, irlandese
- Stefano Ladislao II, sovrano serbo († 1326)
- Guido Palmerucci, pittore italiano
- Pierre des Prés, vescovo e cardinale francese († 1361)
- Ademaro Romano, ammiraglio italiano († 1344)
- Eleonora di Savoia, nobile († 1324)
- Francesco I Ventimiglia, nobile, politico e militare italiano († 1338)
- Giovanni Villani, mercante e storico italiano († 1348)
- Wu Zhen, pittore e poeta cinese († 1354)
- Raimondo Berengario d'Andria, principe († 1305)
- Isabella di Maiorca, principessa spagnola († 1301)
- Giovanni da Valente, doge († 1360)
- Dino del Garbo, medico e filosofo italiano († 1327)
- Musa I del Mali, imperatore maliano († 1337)
- Birger di Svezia, re svedese († 1321)
Morti
- 10 febbraio - Margherita II di Fiandra, nobile fiamminga (n. 1202)
- 6 aprile - Jacopo Contarini, politico e diplomatico italiano
- 4 maggio - Paolino Bigazzini, monaco cristiano italiano
- 9 maggio - Magnus VI di Norvegia, re norvegese (n. 1238)
- 19 maggio - Salatiele, notaio, docente e giurista italiano (n. 1210)
- 2 giugno - Iolanda di Borgogna-Nevers, nobile francese (n. 1247)
- 27 luglio - Nevolone, beato italiano
- 7 agosto - Kujō Motoie, poeta giapponese (n. 1203)
- 22 agosto - Papa Niccolò III, papa e cardinale italiano
- 24 agosto - Mudzaffar Shah II di Kedah, sovrano malese
- 4 ottobre - Hartmann I di Grüningen, nobile tedesco
- 15 novembre - Alberto Magno, vescovo cattolico, scrittore e filosofo tedesco
- 18 novembre - Aimone II di Ginevra, nobile
- 30 dicembre - Margherita Colonna, religiosa italiana (n. 1255)
- Baraka Khan, sultano egiziano (n. 1260)
- Giovanni I de la Roche, nobile francese
- Masseo di Assisi, francescano italiano
- Orda Khan, condottiero mongolo (n. 1204)
- Cavalcante dei Cavalcanti, filosofo italiano (n. 1220)
- Drogön Chögyal Phagpa (n. 1235)
- Koun Ejō, monaco buddista giapponese (n. 1198)
- Gerhard von Katzenelnbogen
- Bi Bi Monajemeh Nishaburi, matematica e astronoma iraniana (n. 1203)
- Beatrice di Castiglia, nobile spagnola (n. 1254)
- Isaac ben Joseph di Corbeil, rabbino francese
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1280
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer