Il 1115 (MCXV in numeri romani) è un anno del XII secolo.
1115 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1115 |
Ab Urbe condita | 1868 (MDCCCLXVIII) |
Calendario armeno | 563 — 564 |
Calendario bengalese | 521 — 522 |
Calendario berbero | 2065 |
Calendario bizantino | 6623 — 6624 |
Calendario buddhista | 1659 |
Calendario cinese | 3811 — 3812 |
Calendario copto | 831 — 832 |
Calendario ebraico | 4874 — 4875 |
Calendario etiopico | 1107 — 1108 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1170 — 1171 1037 — 1038 4216 — 4217 |
Calendario islamico | 508 — 509 |
Calendario persiano | 493 — 494 |
Eventi
- Viene fondata l'Abbazia di Chiaravalle da san Bernardo di Chiaravalle.
- Anselmo di Laon diviene arcidiacono di Laon.
- Pietro Abelardo diventa canonico della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi.
- Viene edificato da Baldovino I di Gerusalemme il castello crociato di Montreal.
- Stefano d'Inghilterra diventa conte di Mortain.
- 11 febbraio: L'imperatore Enrico V di Franconia viene sconfitto dai principi sassoni guidati da Lotario II a Welfesholz.
- Nasce la Repubblica fiorentina, che diventerà poi una delle più grandi potenze dell'epoca.
- 14 settembre: Battaglia di Sarmin - L'esercito crociato comandato dal reggente del Principato di Antiochia, Ruggero di Salerno, sorprese e mise in rotta l'esercito dei turchi selgiuchidi condotto da Bursuq bin Bursuq di Hamadan.
Nati
- 18 aprile - Gertrude di Supplimburgo, nobile tedesca († 1143)
- Abu l-Fath al-Khazini, astronomo e fisico bizantino († 1155)
- Ugo Eteriano, teologo italiano († 1182)
- Fulk I FitzWarin, tedesco († 1171)
- Giuditta di Babenberg, nobile tedesca († 1169)
- Guelfo I di Toscana, marchese tedesco († 1191)
- Erling Skakke, conte norvegese († 1179)
- Al-'Abbas ibn Abi l-Futuh, berbero († 1154)
- Maione da Bari, funzionario longobardo († 1160)
- Magnus IV di Norvegia, re norvegese († 1139)
Morti
- 4 aprile - Pietro di Poitiers, vescovo francese
- 16 aprile - Magnus Erlendsson, conte e santo
- 22 maggio - Leone Marsicano, cardinale, vescovo cattolico e monaco cristiano italiano
- 8 luglio - Pietro l'eremita, francese
- 24 luglio - Matilde di Canossa, nobildonna italiana (n. 1046)
- 27 settembre - Bonfiglio di Foligno, vescovo cattolico e abate italiano
- 28 settembre - Ismidone di Die, vescovo cattolico e santo francese
- 8 novembre - Goffredo di Amiens, vescovo, abate e santo francese (n. 1066)
- 20 novembre - Udalschalk di Lurngau, nobile tedesco
- 22 dicembre - Olav Magnusson di Norvegia, re (n. 1099)
- 23 dicembre - Ivo di Chartres, vescovo cattolico e santo francese (n. 1040)
- 30 dicembre - Teodorico II di Lorena, duca
- Arimanno da Gavardo, vescovo cattolico italiano
- Domnall mac Taidc, principe irlandese
- Adelaide di Fiandra, sovrana olandese
- Gerberga di Provenza, contessa
- Warin di Metz, tedesco (n. 1050)
- Roberto di Alife, nobile normanno
- Tanchelmo, predicatore
- Muhammad ibn al-Hayy
Calendario
Note
- ^ (FR) Frédéric Schoell, Franz Xaver Zach, Cours d'histoire des états européens..
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1115
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer