Il 1100 (MC in numeri romani) è un anno bisestile dell'XI secolo.
1100 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1100 |
Ab Urbe condita | 1853 (MDCCCLIII) |
Calendario armeno | 548 — 549 |
Calendario bengalese | 506 — 507 |
Calendario berbero | 2050 |
Calendario bizantino | 6608 — 6609 |
Calendario buddhista | 1644 |
Calendario cinese | 3796 — 3797 |
Calendario copto | 816 — 817 |
Calendario ebraico | 4859 — 4860 |
Calendario etiopico | 1092 — 1093 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1155 — 1156 1022 — 1023 4201 — 4202 |
Calendario islamico | 493 — 494 |
Calendario persiano | 478 — 479 |
Eventi
- 5 agosto - Enrico I diviene Re d'Inghilterra.
- Re Enrico I promulga lo Statuto delle libertà, una tappa decisiva per la storia delle libertà in Inghilterra, che fu il documento precursore della Magna Carta.
- 11 novembre - Baldovino I diviene Re di Gerusalemme.
- Baldovino di Le Bourcq diviene Conte di Edessa.
- Dagoberto da Pisa diviene Patriarca Latino di Gerusalemme.
- Boemondo I d'Antiochia è fatto prigioniero dai Danishmendidi nella Battaglia di Melitene, rendendo Tancredi reggente Principato di Antiochia.
- In Islanda, l'Althing decide che la legislazione dev'essere codificata per iscritto.
- Viene inventato il gioco della dama (data approssimativa).
- Sorge la cultura dei Popoli Ancestrali dei Pueblos (data approssimativa).
- Viene fondata Oraibi, nell'attuale Arizona, uno degli insediamenti più antichi e stabilmente abitati dell'America settentrionale (data approssimativa).
- La Dinastia Liao sconfigge i e cattura il loro khan.
- Sotto la Dinastia Song la popolazione della Cina raggiunge i cento milioni di persone circa.
- Nella capitale Dinastia Song, Kaifeng, il numero degli abitanti censiti all'interno della cerchia muraria è 1.050.000. L'esercito di guarnigione aumenta la cifra ad almeno 1,4 milioni.
- Genova, Venezia e Pisa ottengono privilegi commerciali in cambio dei servizi prestati alle Crociate.
- Hui Zong governa l'Impero cinese.
- Eberhard von Helfenstein fonda la Casata di Helfenstein (data approssimativa).
Nati
- Einarr Skúlason, poeta e prete islandese
- Gerasimo di San Lorenzo, religioso italiano († 1180)
- Godefroid de Claire, orafo belga († 1173)
- Isacco della Stella, monaco cristiano, teologo e filosofo inglese († 1169)
- Alberico da Settefrati, monaco cristiano italiano
- Alberto I di Brandeburgo, nobile tedesco († 1170)
- Pietro Comestore, teologo e scrittore francese († 1179)
- Enrico di Blois, abate e vescovo cattolico normanno († 1171)
- Pietro Lombardo, teologo e vescovo italiano
- Giovanni Oldrati, presbitero italiano († 1159)
- Ragnvald Knaphövde, re svedese († 1126)
- Sigurd Slembedjakn († 1139)
- Colomba di Pagliara, santa italiana († 1116)
- ʿAlī ibn Zayd Bayhaqī, storico persiano († 1169)
- Elena Alanka, nobildonna russa († 1150)
Morti
- 23 febbraio - Song Zhezong, imperatore cinese (n. 1076)
- 25 febbraio - Gerlando di Agrigento, vescovo e santo italiano
- 28 marzo - Adelaide di Weimar-Orlamünde, nobile tedesca
- 18 luglio - Goffredo di Buglione, sovrano franco
- 2 agosto - Guglielmo II d'Inghilterra, re
- 3 agosto - Ottone di Strasburgo, vescovo cattolico tedesco
- 8 settembre - Antipapa Clemente III, arcivescovo cattolico italiano
- 16 settembre - Bernoldo di Costanza, scrittore tedesco (n. 1054)
- 13 ottobre - Guido I di Ponthieu, nobile francese
- 18 novembre - Tommaso di York, vescovo francese
- 22 dicembre - Bretislao II di Boemia, sovrano boemo
- Aimone di Hirschau, scrittore tedesco
- Elvira di Toro
- Goffredo di Conversano, condottiero normanno
- Goffredo I di Perche, nobile francese
- Sigizzone Bianchelli il Vecchio, cardinale italiano
- Giovanni VI di Alessandria, arcivescovo ortodosso egiziano
- Guglielmo IV del Monferrato, marchese italiano
- Roberto d'Embrun, nobile
- Orzocco I de Lacon-Zori, sovrano
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1100
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer