Il 1070 (MLXX in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
1070 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1070 |
Ab Urbe condita | 1823 (MDCCCXXIII) |
Calendario armeno | 518 — 519 |
Calendario bengalese | 476 — 477 |
Calendario berbero | 2020 |
Calendario bizantino | 6578 — 6579 |
Calendario buddhista | 1614 |
Calendario cinese | 3766 — 3767 |
Calendario copto | 786 — 787 |
Calendario ebraico | 4829 — 4830 |
Calendario etiopico | 1062 — 1063 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1125 — 1126 992 — 993 4171 — 4172 |
Calendario islamico | 462 — 463 |
Calendario persiano | 448 — 449 |
Eventi
- Roberto il Guiscardo col nipote Goffredo espugna Brindisi, governata dal catapano Michele Maurikas, dopo un cruento assedio portato da terra e da mare.
- (circa) In questa data si ha la prima menzione di uno statuto comunale. Ciò avviene nella città di Le Mans in Francia. Successivi statuti si segnaleranno in altre città della Francia e delle Fiandre attestando la diffusione del nuovo regime di governo cittadino.
- Fondazione di Oristano (in Italia) e di Bergen (in Norvegia).
Nati
- Alessandro di Conversano, nobile normanno († 1133)
- Allucio di Campugliano in Valdinievole, santo italiano († 1134)
- Elimar II di Oldenburg, conte tedesco († 1142)
- Enrico I della Marca Orientale sassone, nobile tedesco († 1103)
- Folco I d'Este, nobile italiano († 1136)
- Guglielmo di Champeaux, filosofo, teologo e vescovo cattolico francese († 1121)
- Abraham bar Hiyya, filosofo, astronomo e matematico spagnolo († 1136)
- Lotario Udo III della marca del Nord, nobile tedesco († 1106)
- Nicola IV Muzalone, arcivescovo ortodosso bizantino († 1152)
- Rodolfo I di Neuchâtel, nobile svizzero († 1148)
- Ottone di Ballenstedt, nobile tedesco († 1123)
- Gilberto Porretano, logico, teologo e vescovo cattolico francese († 1154)
- Ramiro Sánchez di Monzón, nobile spagnolo († 1116)
- Zaida di Siviglia, principessa e regina († 1107)
- Zbigniew di Polonia, sovrano polacco († 1113)
- Giovanni da Oppido, compositore e viaggiatore italiano († 1150)
Morti
- 6 marzo - Ulrico I di Carniola, nobile tedesco
- 24 marzo - Aldemaro di Capua, abate e santo italiano (n. 985)
- 6 aprile - Filarete di Calabria, religioso e santo italiano (n. 1020)
- 22 aprile - Ghigo I d'Albon, nobile francese
- 2 giugno - Guido d'Acqui, vescovo cattolico e santo italiano
- 6 luglio - Godeleva, santa belga (n. 1049)
- 17 luglio - Baldovino VI di Fiandra, conte
- 11 agosto - Gerardo di Lorena, conte
- Mariano I di Arborea, re
- Ulrico I di Neuchâtel, nobile e militare svizzero
- Offa di Benevento, badessa italiana
- Yves di Bellême, vescovo normanno
- Ibn Zaydun, poeta arabo (n. 1003)
- Sa'id al-Andalusi, storico, astronomo e matematico arabo (n. 1029)
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1070
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer