Un impero (dal latino imperium, "potere militare", "potere coercitivo") è convenzionalmente un'entità statale costituita da un esteso insieme di territori e/o di popoli diversi (per lingua, religione, origine, usi e costumi), a volte anche molto lontani, sottoposti ad un'unica autorità, normalmente (ma non necessariamente) rappresentata dalla persona fisica dell'imperatore (raramente: imperatrice). Quando invece il popolo, la lingua e l'origine sono compatti e coesi, si parla non di impero ma piuttosto di regno.
Pur essendo indicate come impero strutture statali anche estremamente diverse tra loro, per le sue caratteristiche, un impero presenta quasi sempre spiccate caratteristiche di multiculturalità e multietnicità, accompagnate però da una marcata distinzione tra i territori metropolitani e i territori periferici, normalmente indicati come province oppure come colonie (in entrambi i casi, spesso, con governatori, viceré o vassalli nominati dall'autorità centrale anziché eletti dal basso per amministrare le colonie per conto dell'Imperatore) e tra l'etnia dominante e i popoli assoggettati.
L'impero è inoltre in genere caratterizzato da un'ideologia imperiale, cioè dell'ideologia fondante dell'architettura del sistema imperiale, spesso connotata di caratteri di egemonismo ed universalità, sulla base della quale si modellano i meccanismi di controllo politico, sociale, religioso ed economico del gruppo dominante sui gruppi dominati.
Nel Medioevo simboleggiava il potere universale di Cristo sul mondo, assommando in sé l'autorità spirituale e quella politica-regale secondo la concezione storica facente capo al ghibellinismo.
Definizione
Impero è un concetto complesso con varie definizioni che ha connessioni con la storia, la politica, l'economia, il diritto, la linguistica; ma anche la logica e la mitologia. Secondo Johan Galtung impero è un sistema semantico (cioè un sistema di significati):
«Un impero è un insieme articolato di conquiste militari, dominio politico, sfruttamento economico e penetrazione culturale.»
Hardt e Negri, nel libro Impero, in qualche modo definiscono l'impero tramite la sua controparte: la moltitudine, necessitando di tornare ad un concetto pre-moderno per identificare le masse che si contrappongono al potere dell'impero e limitandolo lo definiscono. Per l'origine del concetto di moltitudine è interessante leggere Virno:
«Nel descrivere le forme della vita associata e lo spirito pubblico dei grandi Stati appena costituiti, non si parlò più di moltitudine, ma di popolo.»
, rigettando un'analisi puramente geografica o limitata ai soli rapporti interni tra i territori, scrive:
«L'impero non è dunque definibile per il suo gigantismo territoriale, né per la eterogeneità etnica e culturale, né per un centro geografico definito e la sua correlata periferia. La definizione di tale entità geopolitica va trovata, quindi, altrove.[...] Ciò che contraddistingue e qualifica l'impero rispetto alle altre costruzioni politiche, o più precisamente geopolitiche, sembra essere invece la funzione equilibratrice che esso tende ad esercitare nello spazio che lo delimita.»
Tale funzione equilibratrice consiste nel regolare i rapporti tra le nazioni e le etnie che compongono l'impero stesso, impedendo alle une di sopraffare le altre e, quindi, preservando i particolarismi e le specificità interne. Tratti distintivi dell'impero, secondo Graziani, sono quindi: la funzione equilibratrice tra le sue componenti; la continuità spaziale; l'unità spirituale al suo interno.
Paradigmi imperiali
Da tempi molto antichi, fin quasi ai nostri giorni, due sono le idee di Impero, che si confrontano rivaleggiando fra loro. Il primo è un impero concepito sull'ideale di equilibrio interno nel rispetto della diversità. Ogni clan, gruppo, tribù e successivamente, nazione, riconosce un'unica fonte di potere sovrano, spesso attribuendole qualifiche divine o semidivine. L'unico riferimento dell'uomo inteso come appartenente alla specie umana in ogni campo del vivere e dello scibile, dal punto di vista sociale, economico, politico, religioso, militare od altro, sarebbe dunque divenuto il vertice imperiale, quale penultimo passaggio antecedente nella scala dell'autorità, alla divinità stessa
A questa concezione dell'Impero, assai ambiziosa, se ne contrappone un'altra, meno pregna dal punto di vista ideale, ma assai più concreta nelle forme di realizzazione politica. La seconda concezione di Impero infatti, intende occuparsi anch'essa di ogni aspetto della vita di una comunità, e se possibile elevare la comunità di riferimento alla sola presente, annettendo o sciogliendo al proprio interno ogni altra comunità, posta in condizione di inferiorità e sottomissione politica, economica e culturale, alla "comunità imperiale" e dal suo vertice, unica fonte di qualsiasi regola del vivere. Nate entrambe in Oriente, la prima in Akkad, dove Naram Sin fu il primo sovrano a farsi considerare divino, la seconda in Media e in Persia divennero nel corso dei secoli le concezioni tipiche del Potere la prima in Oriente, la seconda in Occidente.
La contrapposizione divenne insanabile all'interno dell'Impero Romano, con la fondazione dell'Impero Romano d'Occidente, ove rimanevano presenti l'aristocrazia senatoria, il cui potere venne assorbito dalle élite militari barbariche, e l'idea di Impero come organismo capace di annettere e dominare tutte le popolazioni ad esso sottomesse con la forza, contrapposta all'Impero d'Oriente. All'interno di quest'ultimo l'Imperatore aveva, anche in epoca cristiana, maggior peso di qualsiasi rappresentante religioso, e trattava le popolazioni soggette o abitanti i territori vicini ai propri territori, come nel caso degli Armeni, su un piano di rispetto della diversità e dell'equilibrio.
La notte di Natale dell'anno 800 quando il Papa Leone III incoronò Carlo Magno Imperatore del Sacro Romano Impero, fornisce la cartina di tornasole delle due concezioni imperiali. Se infatti il Papa, ancora influenzato dalle idee orientali, bizantine, intendeva fare di Carlo il "proprio Imperatore", capo di un impero universale ove ogni uomo riconoscesse nell'autorità imperiale sia pure "cristianizzata" e nelle mani di un esponente di un popolo "barbaro" l'unica fonte del Diritto in ogni campo della vita dell'uomo, ovunque vivesse e sotto qualunque autorità si trovasse a vivere, essendo l'imperatore investito dal Papa superiore a qualsiasi altra corona. Carlo intendeva invece l'Impero semplicemente come una vasta area geografica unitaria, ove le genti franche, da lui dominate, avessero l'egemonia su qualsiasi altro popolo, come i Longobardi residenti in Italia e sottomessi da Carlo stesso. A conferma di ciò, fu Carlo a incoronare il proprio figlio, Ludovico il Pio, Imperatore, giacché si trattava di una semplice investitura politica che quasi nulla aveva della idealità del concetto imperiale sostenuto dal Soglio Pontificale Romano.
Le due idee di Impero continuarono a confrontarsi con le epoche successive e a modificarsi con il passare di esse. Per un lunghissimo periodo sembrò che la seconda idea di Impero, sostenuta da Carlo Magno e da altri, fosse assai prevalente e vittoriosa. Vale a dire che l'imperialità consistesse nella sottomissione di popoli contigui e nel raggruppamento di molte province periferiche attorno a una sola capitale e dinastia o casata regnante, destinata al dominio di un popolo. In questo modo si formarono ad esempio i regni europei di Spagna, Francia e Inghilterra. L'idea di un impero fortemente connotato dal punto di vista religioso come unico riferimento e insieme speranza dell'umanità sembrava essere definitivamente declinata con la fine della dinastia imperiale sveva e contemporaneamente con la fine delle Crociate di Terrasanta, missione ad esso strettamente connessa.
Ma le radici comuni del diritto e della religione divennero esplicite quando, all'epoca dell'impero napoleonico esso si presentò come la fusione dei due concetti. Se infatti certamente l'idea imperiale napoleonica era per un verso quella della annessione alla Nazione Francese, per i territori circonvicini, per la maggior parte del suolo europeo essa si esplicitò con l'arrivo, sulle baionette francesi, dei codici di legge napoleonici e della eredità politica sociale e legislativa della rivoluzione francese. Questa ideologia ancora una volta, seppure secolarizzata dalle forme religiose originarie a quelle giuridiche vedeva una unitarietà di regole e un'unica fonte del diritto capace nel rispetto delle diversità di tenere sotto il proprio ombrello, tutte le popolazioni del mondo entro un sistema di diritti e garanzie dal potere politico esaltante i valori rivoluzionari di Uguaglianza, Solidarietà e Libertà.
L'impero nell'accezione araldico-diplomatica
Le definizioni di impero fin qui fornite sono tipicamente di tipo geopolitico, secondo un'interpretazione consueta negli ambienti storiografici e politologici nel corso del Novecento. Tuttavia il significato di "impero" nelle lingue europee è quello di territorio il cui sovrano ha il titolo di "imperatore". Inizialmente si trattava dei (pretesi) successori dell'Impero Romano, che hanno il titolo araldico di imperatori. Col prosieguo dei contrasti fra cattolici e ortodossi, culminati nel Grande Scisma, si consolidarono in Europa due tradizioni imperiali, entrambe con pretese di derivazione dall'impero romano: il Sacro Romano Impero in Occidente e l'Impero bizantino (sostituito dopo la caduta dagli Zar russi); i sultani dell'impero ottomano cercarono di affermarsi come legittimi successori dei bizantini, proclamandosi Basileus, ma non trovarono riconoscimenti nell'Europa cristiana. Con Napoleone Bonaparte venne abolito il tradizionale titolo imperiale e da lì vi fu un fiorire di imperi e imperatori particolari, come l'Impero francese (e la sua restaurazione), l'Impero austriaco, l'Impero britannico e l'Impero tedesco.
Per quanto riguarda gli stati extraeuropei, in conseguenza delle esplorazioni dell'età moderna gli Europei iniziarono a riconoscere il titolo di imperatore al maggior sovrano di ogni area religiosa. Così chiamarono "imperatore" quello Ottomano (pur senza riconoscerne la discendenza da Roma), in quanto riconosciuto califfo dai sunniti; quello Persiano, in quanto vertice degli sciiti; il Gran Mogul (sebbene fosse sunnita) per l'India; quello cinese; il Negus per i cristiani monofisiti; il khan dei Mongoli fino a che non divenne vassallo dei Qing, il Tenno per il Giappone. Tali titoli imperiali potevano essere acquisiti da sovrani europei in seguito a conquiste coloniali: è il caso di Vittoria del Regno Unito che fu proclamata Imperatrice d'India (formalmente unico titolo imperiale all'interno dell'Impero britannico) e di Vittorio Emanuele III di Savoia che fu proclamato Imperatore d'Etiopia. Caso particolare fu l'Impero Centrafricano del dittatore Bokassa, già presidente, autoproclamatosi tale per motivi di prestigio nel 1976 e deposto tre anni dopo, segnando così la fine del suo effimero impero.
Struttura
Le forme di governo
Hardt e Negri scavano implicitamente un fossato abissale tra l'impero e la democrazia; non solo nell'impero non esiste la sovranità popolare, caratteristica essenziale della democrazia, ma non esiste nemmeno il popolo. Del resto nel linguaggio comune si parla di sudditi dell'impero, più che di cittadini. Per quanto l'idea di impero venga tradizionalmente associata ad un potere di tipo monarchico che si estende oltre i confini di una nazione, essa è invece in qualche modo compatibile con il concetto di repubblica: nell'antica Roma la transizione dalla repubblica all'impero fu abbastanza graduale; visioni di tipo imperiale sono inoltre state usate ripetutamente sia per gli USA che per l'URSS (nominalmente repubblica federale i primi, stato socialista la seconda).
Un controesempio sul concetto di impero è l'Italia fascista, per quanto tale stato fosse giunto ad avere delle colonie, difficilmente essa viene vista come un impero, probabilmente più per la sua breve estensione spaziale/temporale che per l'assenza di un sistema di significati (visto che lo stesso Mussolini proclamò la nascita dell'Impero italiano dopo la conquista dell'Etiopia). Serve quindi una estensione temporale e spaziale, ed il sistema di simboli deve essere diffuso ed accettato anche nelle colonie.
Anche il potere sovrano imperiale non sempre è stato concentrato in un'unica figura istituzionale (imperatore). Sono molti gli esempi storici in cui al sovrano titolare sono affiancate figure politiche che di fatto governano un impero. Soprassedendo alla complessità strutturale del Sacro Romano Impero, dove l'imperatore nel tempo ha assunto un ruolo di presidenza e quasi di ruolo subalterno alla volontà espressa dalla Dieta, vi sono organismi imperiali strutturati su una sorta di dualismo dove, a fianco del sovrano titolare, è posto un effettivo governante che gestisce la vita politica e militare dello Stato. Si ricordano in proposito per l'impero del Giappone la figura dello shōgun, per l'impero Moghul quella del visir, per l'impero Maratha quella del peshwa o, infine, quella del per l'. In questi organismi gli imperatori assunsero spesso solo un ruolo simbolico-religioso dell'unità statale, senza quindi prendere parte attivamente alla vita politica del proprio Stato.
La lingua
Nel sistema di significati, di valori e segni dell'impero la lingua è una componente essenziale: essa definisce e limita i concetti esprimibili nel territorio (o nei territori) dell'impero. Interessante a questo proposito (per quanto non rivolta specificamente all'impero) l'utopia negativa 1984 di George Orwell, con la sua descrizione di una neolingua, associata al bipensiero. Più mirato a descrivere l'aspetto sistemico della lingua il romanzo Babel-17 di Samuel R. Delany, di ambientazione esplicitamente fantascientifica.
La legge
Gli imperi sono spesso produttori di leggi, utili a diffondere uniformità di regole in territori variegati. La legge dell'impero coopera con la lingua nell'instaurare e mantenere l'egemonia culturale dell'impero. Esemplari sono il Codice di Hammurabi, creato quando Hammurabi era riuscito a creare l'impero babilonese, e l'ordinamento giuridico del Diritto romano, studiato ancora oggi nelle università. Anche gli imperi coloniali mostrano la diffusione del diritto europeo (spagnolo, francese, inglese) nelle colonie. L'espansione dell'impero francese dopo la Rivoluzione del 1789 coincide con l'espansione del diritto di matrice illuministica (Codice Napoleonico).
La moneta
La moneta è uno dei simboli dell'impero e ne richiama la potenza. La moneta è essenziale per lo sfruttamento economico dei territori controllati ed è parte integrante del sistema di simboli per la creazione e mantenimento dell'egemonia. Anche là dove esiste una valuta locale la moneta dell'impero prevale nell'immaginario collettivo delle popolazioni grazie al suo contenuto simbolico.
Le strade e le vie di comunicazione
Un impero ha sempre vie di comunicazione efficienti. Le strade dell'impero servono a spostare rapidamente milizie imperiali dove servono, e a trasportare verso il centro le ricchezze delle colonie. Le vie di comunicazione trasportano anche messaggi in un senso e nell'altro ed in questo senso sono oggi sostituite da mezzi di comunicazione che non hanno bisogno di un trasporto materiale.
Storia
Periodo antico
Il primo impero di cui si abbia notizia è l'impero accadico, creato nel XXIV secolo a.C. da Sargon il Grande, autonominatosi "signore delle quattro parti del mondo", ed esteso su Mesopotamia, Elam e parte della Siria e dell'Asia Minore. Nel XIV secolo l'impero egizio fu il primo ad espandersi in due continenti.
Il primo impero paragonabile a Roma in organizzazione è stato l'impero assiro (2000-612 a.C.), esteso per 1,6 milioni di km², seguito dall'impero medo. Quest'ultimo fu il primo ad espandersi in tre diversi continenti nel VII secolo e raggiunse un'estensione di 2,8 milioni di km² nel 585 a.C., dominando il 41% della popolazione mondiale e addirittura il 68-72% di quella del proprio continente.
L'impero di maggior successo, esteso e multi-culturale, è stato l'impero persiano achemenide (550-330 a.C.), successore dell'impero medo che occupò la Mesopotamia, l'Egitto, parte della Grecia, la Tracia, il resto del Medio Oriente, gran parte dell'Asia centrale e l'India nord-occidentale. Governava nel 486 a.C. una superficie di 5,5 milioni di km² il primo impero rispetto alla popolazione mondiale. Davanti a esso solo la confederazione nomade Xiongnu con un'estensione di 9 milioni di km² nel 176-174 a.C.
Periodo classico
L'Impero romano è stato l'impero europeo più vasto fino alla prima età moderna, con una superficie di 5,0 milioni di km² nel 117 d.C. In esso permanevano formalmente le istituzioni repubblicane il cui potere tuttavia gli imperatori svuotarono progressivamente con la loro autorità super partes.
Anteriore all'Impero romano, il regno di Macedonia, sotto Alessandro Magno, divenne un impero che si estendeva dalla Grecia all'India nord-occidentale (circa 5,2 milioni di km²). Dopo la morte di Alessandro (323 a.C.), il suo impero fu suddiviso in quattro regni separati governati dai Diadochi, i quali, pur essendo indipendenti, sono denotati come l'"impero ellenistico".
In Cina sorse un Impero di vastissime dimensioni (8 milioni di km², contro i 5 milioni dell’Impero romano di Traiano) sotto la dinastia Han, poi governato da varie altre dinastie. In Asia spiccavano anche gli imperi Xiongnu (9 milioni di km²), Yuezhi (5,7 milioni di km²[senza fonte]), Maurya (6 milioni di km²), Partico (4,5 milioni di km²), tibetano (4,4 milioni di km²), unno (4,0 milioni di km²) e Sasanide (3,5 milioni di km²). L'impero sasanide mantenne il primato di stato più vasto del mondo per un record di 140 anni, di cui un secolo consecutivamente dal 450 al 550 d.C.[senza fonte]
Periodo medievale
Il VII secolo ha visto l'emergere dell'Impero islamico, noto anche come Impero arabo.
All'inizio dell'VIII secolo, era diventato il più grande impero della storia fino a quel momento, con una superficie di 13,4 milioni di km²; è stato poi superato in estensione dall'Impero mongolo nel XIII secolo (24 milioni di km² nel 1279 e successivamente 1309).
Col tempo, nell'Occidente medievale, il titolo di "impero" assunse un significato tecnico specifico che è stato applicato solo agli Stati che si consideravano gli eredi e successori dell'Impero romano, come l'Impero bizantino, l'Impero carolingio, il Sacro Romano Impero Germanico o l'Impero russo, ma non sempre questi sono stati tecnicamente - geograficamente, politicamente, militarmente - imperi nel senso moderno del termine. Per legittimare il proprio imperium, questi Stati rivendicavano il titolo di Impero da Roma.
Nel 1204, dopo il saccheggio di Costantinopoli ad opera dei partecipanti alla quarta crociata, i crociati instaurarono in quella città l'impero latino (1204-1261), mentre i discendenti dello sconfitto Impero bizantino ne instaurarono due, più piccoli e fugaci, in Asia Minore: l'Impero di Nicea (1204–1261) e l'Impero di Trebisonda (1204-1461).
L'Impero mongolo, sotto Genghis Khan nel XIII secolo, è stato forgiato come l'impero contiguo più esteso nel mondo. Il nipote di Genghis Khan, Kublai Khan, fu proclamato imperatore (in sostituzione della dinastia imperiale di Cina), e stabilì la capitale del suo impero a Beijing; comunque, mentre ancora era in vita, l'impero venne suddiviso in quattro separati Khanati.
L'impero cinese Yuan fu il quinto più vasto della storia, coprendo 15 milioni di km².
Periodo coloniale
Il cosiddetto periodo coloniale inizia con la scoperta dell'America secondo alcuni, o anche prima, in quanto di impero coloniale già si parla con la repubblica veneziana, poiché l'impero bizantino divenne una vera e propria colonia in cui l'intero commercio e le risorse balcaniche ed elleniche finirono in mano ai mercanti veneziani. La novità del sistema coloniale era che lo sfruttamento non veniva tramite conquista e annessione come negli imperi ellenici, romani o arabi ma con lo sfruttamento delle risorse tramite monopoli commerciali come in Africa o in Cina, oppure nella maniera diretta come nel caso delle Americhe. Caso emblematico è l'impero spagnolo dove in seguito alla conquista di Aztechi, Maya e Incas si trasformarono quei territori in colonie in cui i sudditi spagnoli potevano emigrare e in cui le popolazioni assoggettate non godevano di alcun diritto se non quello di lavorare nelle miniere per la gloria del re.
Inoltre lo sfruttamento coloniale inizia con la storia dell'espansione europea e precisamente del desiderio di arricchimento della nascente classe borghese che vedeva nel guadagno l'unico mezzo per sfuggire dalle leggi feudali, ciò costituì anche la nascita dei nuovi sistemi di scambio e di produzione che porteranno alla rivoluzione industriale nella Gran Bretagna, paese che più di tutti diverrà il simbolo del colonialismo europeo (detto anche Imperialismo).
Periodo moderno
Dopo la decolonizzazione la maggior parte degli imperi europei sono scomparsi, non senza lasciare importanti tracce nella lingua, nella cultura e nella religione dei popoli colonizzati; e in alcuni casi, sono stati sostituiti da altre istituzioni internazionali che si occupano non soltanto di economia ma anche di scambi culturali e di qualsiasi altro tipo. Particolarmente significativi sono i legami tra Portogallo e Brasile, tra Spagna e paesi sudamericani, tra Francia e le ex-colonie africane (restano di diretta gestione francese alcuni importanti territori d'oltremare) e soprattutto tra la Gran Bretagna e il cosiddetto Commonwealth delle Nazioni, che in un certo senso sostituisce l'Impero britannico. La Repubblica Popolare Cinese riconosce al suo interno 56 etnie, ma non identifica se stessa come se fosse erede dell'Impero geopolitico delle Dinastie cinesi.
Oggi, all'alba del XXI secolo, l'unico Impero rimasto al mondo è l'Impero del Giappone, che si presenta come una moderna monarchia parlamentare secondo la Costituzione del 1946. L'Imperatore (天皇 tennō, sovrano celeste) è il "simbolo dello stato e dell'unità del suo popolo", ha principalmente doveri cerimoniali e non detiene un vero potere politico. Tuttavia, col sostegno della popolazione, si comporta come un normale Capo di Stato. La dinastia regnante è il clan Yamato, la più antica al mondo, di circa 2500 anni. L'attuale 126º imperatore del Giappone è Sua Maestà Imperiale Naruhito, nato nel 1959 e succeduto al padre Akihito nel 2019.
Controversie
Impero sovietico
Anche se non governata da una figura imperiale e autodichiarata anti-imperialista, l'Unione Sovietica mostrò molte tendenze comuni agli imperi nella storia:
- espansione territoriale ottenuta attraverso l'invasione o la sovversione (come in Polonia, Lettonia, Lituania, Estonia, Romania e Finlandia).
- forte potere centrale che controllava i governi di tutti gli stati satelliti
- interferenze (incluso l'uso della forza militare) nelle politiche interne degli alleati (come in Cecoslovacchia, Ungheria, Polonia, Bangladesh).
Per queste ragioni, l'URSS è talvolta considerata da alcuni storici come uno dei principali imperi della storia, simile all'impero britannico e a quello romano, utilizzando anche alcuni elementi della politica estera zarista. I sostenitori dell'URSS rigettano tale teoria e ritengono che le relazioni tra l'Unione Sovietica e i paesi del suo "impero" erano stabilite da un rapporto di cooperazione volontaria.
Impero americano
Una parte dell'opinione pubblica utilizza il concetto di impero con riferimento agli Stati Uniti del XXI secolo, per quanto tale associazione non sia da tutti condivisa. Un esempio è Slavoj Žižek nel libro Iraq:
«Il problema degli Stati Uniti oggi non è che sono un nuovo impero globale, ma che non lo sono: in altre parole, pur pretendendo di esserlo, continuano ad agire come uno stato-nazione, perseguendo i propri interessi senza sosta.»
Appare a costoro ben percettibile l'esistenza di un sistema simbolico degli USA, come pure sono facilmente ravvisabili, secondo la loro opinione, nella politica estera degli USA i segni caratteristici dell'imperialismo.
Imperi per superficie e popolazione
Questa sezione è il nucleo della pagina "imperi per estensione e popolazione", anche se vi sono alcune minime differenze. Essa include solamente gli imperi che hanno governato territori considerevoli per il loro tempo e la cui durata non è stata minima. Nonostante questo sono stati inseriti gli interregni di maggior rilievo (dinastia Xin Zhao, dinastia Wu Zetian), anche laddove i sovrani vengano considerati usurpatori, e in aggiunta alcuni imperi molto vasti ma di brevissima durata, inferiore all'anno (Da Shun, Impero di Cina della dinastia Hongxian o della Gloriosa Costituzione di Yuan Shikai).
Non tutti gli imperi qui inseriti presentano la figura classica dell'imperatore, al contrario in diversi casi non è presente o è dubbia (l'impero romano, ad esempio, ufficialmente rimase sempre una repubblica con i propri consoli, ma il potere effettivo era nelle mani di un Princeps o un Dominus). Non sempre, comunque, è possibile definire il concetto di impero in modo univoco o chiaro; il primo sovrano effettivamente titolato come imperatore fu forse Qin Shi Huangdi (o Qin Shi Huang, della dinastia Qin), ma d'altra parte il termine "impero" comparve per la prima volta con l'impero achemenide (Xšāça). I Re dei Re degli antichi imperi mesopotamici erano con buona probabilità la prima figura di questo tipo, insieme ai primi sovrani cinesi. Il primo monarca ad utilizzare la parola imperatore, invece, fu Carlo Magno; prima di lui la parola "imperator" indicava semplicemente un condottiero, con un significato anche religioso, e non fu mai assunto nel cognomen di un monarca prima di Vespasiano.
Si noti, per chiarezza, che quasi tutti gli imperi classificati come dinastie cinesi governavano in realtà molte nazioni diverse e con vari titoli. Ad esempio, la dinastia Yuan deteneva sia il trono imperiale della Cina sia il titolo, se pure solo formale, di Khaghan mongolo; entrambi i riconoscimenti furono rivendicati anche dalla successiva dinastia Yuan settentrionale ma senza il successo sperato.
Mondo antico (fino al 476 d.C.)
- Khaganato Xiongnu - 9,0 milioni di km², 21% della popolazione mondiale (176 a.C.)
- Dinastia Han - 8,0 milioni di km², 40% della popolazione mondiale (II secolo a.C.)
- Impero accadico - 0,8 milioni di km² (III millennio a.C.)
- Impero di Ur - 0,71 di km² (III millennio a.C.)
- Sedici regni - 6,5 milioni di km² (V secolo d.C.)[senza fonte]
- Khaganato Xiongnu orientale - 6,1 milioni di km² (50 a.C.)
- Dinastia Xin di Wang Mang - 6,0 milioni di km², 29,4% della popolazione mondiale (10 d.C.)
- Dinastia Han orientale - 6,0 milioni di km², 28% della popolazione mondiale (II secolo d.C.)
- Yuezhi - 5,7 milioni di km² (III secolo a.C.)
- Impero achemenide - 5,5 milioni di km², 44 - 52% della popolazione mondiale (500 a.C.) (Durante la dinastia achemenide compare per la prima volta il termine moderno Xšāça: "L'impero")
- Impero ellenistico di Alessandro Magno - 5,2 milioni di km² (323 a.C.)
- Impero romano (Principato o alto impero romano) - 5,0 milioni di km² (117 - 140 d.C.)(Nel 117 d.C. sotto Traiano ricopriva un'area massima pari a 5,0 milioni di km² includendo gli stati vassalli e i regni clienti)
- Dinastia Liu Song - 5,0 milioni di km², 26% della popolazione mondiale (V secolo d.C.)
- Maurya - 5,0 milioni di km², 33 - 40% della popolazione mondiale (270 a.C.)
- Mahajanapadas - 5,0 milioni di km², 27% della popolazione mondiale (IV secolo a.C.)
- Dinastia Song meridionale - 5,0 milioni di km², 26% della popolazione mondiale (420 d.C. ca.)
- Dinastia Xin Zhao - 4,7 milioni di km² (V secolo d.C.)
- Dinastia Qin orientale - 4,7 milioni di km² (420 d.C.)
- Impero dei Parti - 4,5 milioni di km², 29,2% della popolazione mondiale (1 d.C.)
- Antico impero tibetano - 4,4 milioni di km² (V secolo d.C.)
- Khaganato Kutriguri - 4,3 milioni di km² (250 a.C. ca.)
- Wusun - 4,03 milioni di km² (I secolo a.C.)
- Khanato unno di Attila - 4,0 milioni di km² (447 d.C.)
- Khanato degli Unni Bianchi - 4,0 milioni di km² (473 o 490 d.C.)
- Impero seleucide - 3,9 ÷ 4,0 milioni di km² (301 a.C.)
- Impero Kusana - 3,8 milioni di km², 26,36% della popolazione mondiale (75 d.C.)
- Impero romano di Teodosio I (Dominato o tardo impero romano) - 3,5 ÷ 3,9 milioni di km², 12,5% della popolazione mondiale (390 o 395 d.C.)
- Impero sasanide - 3,5 milioni di km² (450 d.C.)
- Dinastia Qin - 3,4 milioni di km² (209 a.C.)
- Dinastia Zhou - 3,2 milioni di km² (IV secolo a.C.)
- Dinastia Jin occidentale - 3,1 milioni di km² (280 d.C.)
- Regno indo-parto - 2,85 milioni di km² (20 a.C.)
- Impero dei Medi - 2,8 milioni di km² (585 a.C.)
- Dinastia Jin orientale - 2,8 milioni di km² (347 d.C.)
- Regno greco-battriano - 2,5 milioni di km² (184 a.C.)
- Impero neo-assiro - 1,4 milioni di km², 35 ÷ 37,7% della popolazione mondiale (VIII secolo a.C.)
- Dinastia Shang - 1,25 milioni di km² (1122 a.C.) (Nominato il primo imperatore in senso moderno, lo Huang Di)
- Nuovo Regno egizio - 1,0 milioni di km², 37,1% della popolazione mondiale (1250 a.C.) (Primo impero a comprendere due continenti)
- Regno medio-babilonese - 0,9 milioni di km², 35,9% della popolazione mondiale (XIII secolo a.C.)
- Cartagine - 0,9 milioni di km² (III secolo a.C.)
- Impero accadico - 0,8 milioni di km², 33,3 ÷ 34,5% della popolazione mondiale (2250 a.C.)
- Chu - 0,8 milioni di km² (VIII secolo a.C.)
- Regno Liu Song - 0,55 milioni di km² (III secolo a.C.)
- Regno di Anshan - 0,5 milioni di km² (559 a.C.)
- Xia - 0,4 milioni di km² (XX secolo a.C.)
- Impero neo-sumero - 0,25 milioni di km², 23 ÷ 32,5% della popolazione mondiale (2200 a.C.)
- Grande Yuan - 15,0 milioni di km², 31,3% della popolazione mondiale (1310 o 1330) (Il khanato della dinastia Yuan assunse il trono imperiale della Cina e fu riconosciuto, a livello solo formale, sovrano dell'impero mongolo, proclamando il proprio imperatore Khaghan; con la caduta di questo grande khaganato nel 1368 cessò di esistere l'impero mongolo, tuttavia il titolo di Khaghan fu reclamato dai Grandi Yuan almeno fino al XV secolo)
- Dinastia Tang - 14,0 milioni di km², 29,2% della popolazione mondiale (669)
- Dinastia Zhou di Wu Zetian - 13,72 milioni di km² (690 o 715)
- Califfato umayyade - 13,0 ÷ 13,4 milioni di km², 29,5% della popolazione mondiale (720 o 724)
- Dinastia Sui - 12,62 milioni di km² (615 o 618)
- Califfato abbaside - 11,1 milioni di km², 28% della popolazione mondiale (751)
- Khanato Yuan - 11,0 milioni di km² (1294)
- Grande Ming - 9,97 milioni di km², 28,8% della popolazione mondiale (1450)
- Grande Xia - 9,4 milioni di km² (XI secolo)
- Califfato rashidun - 9,0 milioni di km², 19,1 ÷ 21% della popolazione mondiale (655)
- Khaganato kirghiso Yenisei - 8,8 milioni di km² (X secolo)
- Dinastia Yuan settentrionale - 8,2 milioni di km², 16,8 ÷ 18,2% della popolazione mondiale (1436) (I suoi sovrani continuarono a reclamare sia il titolo di Khaghan dell'impero mongolo riconosciuto alla dinastia Yuan sia il trono imperiale della Cina, quest'ultimo almeno al XV secolo)
- Dinastia Wei settentrionale - 8,0 milioni di km², 27,9% della popolazione mondiale (553)
- Cinque dinastie e dieci regni - 8,0 milioni di km² (X secolo)
- Dinastie del Nord e del Sud (dieci dinastie) - 8,0 milioni di km² (inizio del VI secolo d.C.)
- Dinastia Wu - 7,9 milioni di km² (XIII secolo)
- Khaganato Uiguro - 7,0 milioni di km² (834)
- Dinastia Song posteriore - 6,8 milioni di km² (XII secolo)
- Dinastia Kin (Jurchen Jin) - 6,5 milioni di km², 21% della popolazione mondiale (XII secolo)
- Dinastia Xia occidentale (impero Tangut) - 6,4 milioni di km² (XII secolo)
- Khanato dell'Orda d'Oro - 6,0 milioni di km² (1310)
- Dinastia Song - 6,0 milioni di km² (X secolo)
- Khaganato turco - 6,0 milioni di km² (VI secolo)
- Khamag mongol - 5,957 milioni di km² (1204)
- Dinastia Xia - 5,9 milioni di km² (XII secolo)
- Impero Rashtrakuta - 5,5 milioni di km², 23,1% della popolazione mondiale (IX secolo)
- Dinastia Tang posteriore - 5,4 milioni di km² (X secolo)
- Califfato fatimide - 5,1 milioni di km² (969)
- Khaganato di Kazaria - 5,5 milioni di km² (VI secolo)
- Khaganato Rouran - 5,0 milioni di km² (546)
- Impero tibetano - 4,6 milioni di km² (800)
- Khanato karakhanide - 4,6 milioni di km² (890)
- Grande Liao - 4,5 milioni di km² (1122)
- Khaganato turco occidentale - 4,5 milioni di km² (604)
- Impero timuride - 4,41 ÷ 4,6 milioni di km², 24,4% della popolazione mondiale (1405)
- Impero Pala - 4,3 milioni di km², 24% della popolazione mondiale (850)
- Khanato Carcota-Kashmir - 4,0 milioni di km² (750)
- Califfato ottomano - 4,0 milioni di km² (1492)
- Sultanato selgiuchide - 3,9 ÷ 4,0 milioni di km² (1079)
- Khanato Kara Del - 3,9 milioni di km² (1463)
- Ilkhanato - 3,75 milioni di km² (1310)
- Impero corasmio - 3,6 ÷ 4,9 milioni di km² (1219 o 1230)
- Khanato Chagatai - 3,5 milioni di km² (1325 ca.)
- Impero sasanide - 3,5 milioni di km², 38-40% della popolazione mondiale (520)
- Impero bizantino di Giustiniano - 3,4 ÷ 3,5 milioni di km², 18,4% della popolazione mondiale (565)
- Khanato Kara Kithai - 3,3 milioni di km² (1192)
- Dinastia Song meridionale - 3,1 milioni di km² (XIII secolo)
- Dinastia Song settentrionale - 3,0 milioni di km² (XII secolo)
- Regno Jurchen - 2,8 milioni di km² (fine del X secolo)
- Sultanato ayyubide di Saladino - 2,5 ÷ 2,7 milioni di km² (1190)
- Califfato umayyade di Cordova - 1,92 milioni di km² (1150)
- Impero Srivijaya - 1,2 milioni di km² (XIII secolo)
- Impero Khmer - 1,2 milioni di km² (1150)
- Sacro Romano Impero - 1,0 ÷ 1,2 milioni di km² (800)
- Sultanato Majapahit - 0,5 ÷ 2,7 milioni di km² (fine del XV secolo) (Majapahit vantava come propri vassalli o tributari numerosi territori in realtà del tutto liberi dalla sua influenza; la vera fonte del suo potere era infatti la supremazia sulle sole acque, ovvero la talassocrazia: da qui il nome di "Regno del Mare")
- Sultanato di Malacca - 0,21 milioni di km² (metà del XIV secolo)
Mondo moderno (dal 1492 al 1815)
- Impero russo - 19,0 milioni di km² (XVIII secolo)
- Grande Qing - 15,0 milioni di km², 33,3% della popolazione mondiale (1790)
- Impero spagnolo - 14,5 ÷ 18,4 milioni di km², 12,9% della popolazione mondiale (1748)
- Zarato di Russia - 13,5 milioni di km² (1721)
- Impero portoghese - 12,6 milioni di km², 10,4% della popolazione mondiale (1790 ca.)
- Dinastia Jin posteriore (khaganato fondato da Nurhaci) - 12,37 milioni di km² (1636)
- Dinastia Manciù - 10,76 milioni di km² (1616)
- Grande Ming - 10,4 milioni di km², 28,8% della popolazione mondiale (1550)
- Impero britannico - 9,86 milioni di km² (1776)
- Grande Shun di Li Zicheng Yonggchang - 9,1 milioni di km², 28,4% della popolazione mondiale (8º febbraio 1644 -1645) (Di fatto questa dinastia regnò per meno di un anno. Infatti, sebbene fosse nata già nel 1642, il suo fondatore Li Zicheng volle essere nominato solamente "re della Cina" con il nome di Xinshun, per cautelarsi da probabili rivolte. Solo il 3º giugno 1644 Li Zicheng ricevette il mandato dal cielo e due giorni dopo, quando Pechino cadde, la dinastia Shun fu stabilita in modo ufficiale, ma scomparve già nel 1645 con la morte del suo unico imperatore)
- Dinastia Yuan settentrionale - 7,2 milioni di km², 16,8 ÷ 18,2% della popolazione mondiale (1550)
- Unione Iberica - 7,1 milioni di km² (XVI secolo)
- Dinastia Ming meridionale - 6,5 milioni di km² (1644)
- Khanato degli Zungari - 6,4 milioni di km² (fine del XVII secolo)
- Khanato Jin posteriore (khanato dei Nuzhen) - 5,4 milioni di km² (inizio del XVII secolo)
- Impero ottomano - 5,2 ÷ 6,3 milioni di km², 6,9 ÷ 7,9% della popolazione mondiale (1683)
- Impero napoleonico - 4,24 milioni di km² (1811) (2,14 milioni erano costituiti dalla sola Louisiana francese, annessa per breve tempo dal 1809 al 1811)
- Impero Moghul - 4,2 ÷ 4,6 milioni di km² (1690)
- Dinastia afsharide - 4,0 milioni di km², 19,2 ÷ 20% della popolazione mondiale (1747)
- Impero olandese - 3,7 ÷ 8,7 milioni di km², 8,1% della popolazione mondiale (1812)
- Dinastia safavide - 3,7 milioni di km² (1512)
- Khanato di Koshut - 3,5 ÷ 4,0 milioni di km² (metà del XVII secolo)
- Impero Inca - 2,0 milioni di km² (1527)
- Impero Tu'i Tonga - 1,5 ÷ 3,1 milioni di km² (fine del XV secolo o inizio del XVI secolo) (l'effettiva area governata da questo impero non è nota, e molti dei suoi vassalli erano in realtà del tutto liberi dalla sua influenza)
- Impero azteco - 1,4 milioni di km² (XVI secolo)
- Impero di Siam - 1,12 milioni di km² (1782)
- Sultanato di Sambas - 0,444 milioni di km² (1785-1812)
- Impero Maya - 0,25 milioni di km² (XVI secolo)
- Sultanato di Demak - 0,16 milioni di km² (1521)
Mondo contemporaneo (dal 1815 ad oggi)
- Impero britannico - 33,5 ÷ 35,5 milioni di km², 26,3% della popolazione mondiale (1921 o 1922) (Stato più vasto di sempre, con territori in ogni continente inclusa l'Antartide; l'incertezza sulla superficie dipende dalle varie dispute territoriali, molte delle quali si concentrano sull'Antartide stessa)
- Impero russo - 22,8 milioni di km², 9,84% della popolazione mondiale (1865 o 1866)
- Unione Sovietica - 22,1 ÷ 22,4 milioni di km² (1945) (Ufficialmente non può essere considerata un impero ma alcuni studiosi parlano di impero sovietico)
- Grande Qing - 13,1 ÷ 14,7 milioni di km², 36,6% della popolazione mondiale (1820 o 1850)
- Impero francese - 12,5 milioni di km², 6,3% della popolazione mondiale (1922 o 1938)
- Repubblica della Cina (post Rivoluzione Xinhai) - 11,077 milioni di km², 32,21% della popolazione mondiale (1912) (Ufficialmente non può essere considerata un impero ma diversi storici hanno proposto questa definizione)
- Impero della Cina di Yuan Shikai Hongxian - 11,077 milioni di km², 32,21% della popolazione mondiale (12º dicembre 1915 - 22º marzo 1916) (Esito di un fallimentare colpo di Stato da parte del presidente della Repubblica Yuan Shikai, che voleva ripristinare l'impero: egli orchestrò una seduta del Parlamento per ottenere il riconoscimento a imperatore, e dichiarò nel proprio nome la nuova "era Hongxian". Anche se non fece in tempo a proclamare una dinastia in modo ufficiale, le fonti non lesinano di parlare di una "dinastia Hongxian" o "dinastia della Gloriosa Costituzione")
- Dinastia Qing (restaurazione Manciù) - 11,077 milioni di km², 32,21% della popolazione mondiale (1º - 12º luglio 1917) (Sorto quando il generale filoimperiale Zhang Xun aveva restaurato sul trono l'ultimo imperatore della dinastia Qing, Pu Yi, sull'onda dell'Impero della Cina di Yuan Shikai Hongxian. Questo tentativo di restaurazione fu subito represso nel sangue dalle forze repubblicane e la dinastia Qing scomparve)
- Impero spagnolo - 10,7 ÷ 12,8 milioni di km² (1815)
- Impero portoghese - 9,8 milioni di km² (1822)
- Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarves - 9,5 milioni di km² (1815-1821)
- Impero del Brasile - 8,534 milioni di km² (1889)
- Impero del Grande Giappone - 8,51 ÷ 9,7 milioni di km², 15,1 ÷ 15,9% della popolazione mondiale (1942)
- Regno del Brasile - 8,337 milioni di km² (1825)
- Terzo Reich - 6,4 milioni di km², 4,9 ÷ 5,3% della popolazione mondiale (1941)
- Raj britannico - 5,3 milioni di km² (1909)
- Impero Sikh - 5,0 milioni di km² (1832)
- Impero messicano - 4,7 milioni di km² (1822)
- Impero italiano - 4,25 ÷ 5,5 milioni di km², 3,3 ÷ 3,8% della popolazione mondiale (1941)
- Impero olandese - 3,9 ÷ 7,7 milioni di km² (1890)
- Impero tedesco - 3,1 ÷ 3,5 milioni di km² (1913)
- Impero belga - 2,3 milioni di km² (1922)
- Regno Celeste Taiping - 2,1 milioni di km² (1859)
- Impero etiope - 2,0 milioni di km² (XX secolo)
- Impero di Manciuria (Manciukuò) - 1,192 milioni di km² (1934-1945)
- Impero centrafricano - 0,69 milioni di km² (1975)
- Giappone moderno - 0,379 milioni di km² (1945 - oggi) (Unico stato attuale a fregiarsi del titolo di impero, seppure controllando una sola nazione)
- Regno di Sarawak - 0,123 milioni di km² (1898 o 1905)
Top 10
Top 10 imperi più vasti della storia, elencati per superficie (ove vi siano dispute, la classifica segue sempre il dato minimo o calcolato per difetto; i motivi di tali discrepanze sono indicati nelle sezioni relative a tali imperi):
- Impero britannico - 33,5 ÷ 35,5 milioni di km² (1921 o 1922)
- Impero mongolo - 24 milioni di km² (1279 o 1309)
- Impero russo - 22,8 milioni di km² (1866)
- Unione Sovietica - 22,1 ÷ 22,4 milioni di km² (1945)
- Grande Yuan (1) - 15 milioni di km² (1310 o 1330)
- Grande Qing (2) - 15 milioni di km² (1790)
- Impero spagnolo - 14,5 ÷ 18,4 milioni di km² (1748)
- Dinastia Tang - 14 milioni di km² (669)
- Dinastia Zhou (Wu Zetian) - 13,72 milioni di km² (690 o 715)
- Zarato di Russia - 13,5 milioni di km² (1721)
Top 10 imperi più vasti della storia, elencati per percentuale di superficie terrestre (si assuma l'area totale delle terre emerse pari a 134,742 milioni di km² escludendo l'Antartide; ove vi siano dispute, la classifica segue sempre il dato minimo o calcolato per difetto; i motivi di tali discrepanze sono indicati nelle sezioni relative a tali imperi):
- Impero britannico - 24,8% (1921 o 1922)
- Impero mongolo - 17,8% (1279 o 1309)
- Impero russo - 16,9% (1866)
- Unione Sovietica - 16,4% (1945)
- Grande Yuan (1) - 11,2% (1310 o 1330)
- Grande Qing (2) - 11,2% (1790)
- Impero spagnolo - 10,7% (1748)
- Dinastia Tang - 10,5% (669)
- Dinastia Zhou (Wu Zetian) - 10,3% (690 o 715)
- Zarato di Russia - 10,1% (1721)
Top 10 imperi per abitanti, elencati per percentuale di popolazione mondiale (ove vi siano dispute, la classifica segue sempre il dato minimo o calcolato per difetto; i motivi di tali discrepanze sono indicati nelle sezioni relative a tali imperi):
- Impero achemenide - 44 ÷ 52% (480 a.C.) (La più alta percentuale mai raggiunta da un impero o uno stato nella storia; governava inoltre il 64-68% della popolazione continentale in Asia) (la prima percentuale si riferisce alla stima minima considerata, ovvero il 44,48 ÷ 44,6%, arrotondato per difetto; la seconda invece designa la stima massima ipotizzata e tenuta in conto, ovvero il 51,5%, arrotondato per eccesso; per questi calcoli si sono considerati i dati relativi alla popolazione presunta dell'impero medo, suo predecessore, nonché degli altri imperi assoggettati nel VI secolo a.C., in particolare l'impero neo-babilonese e quello egizio)
- Impero dei Medi - 41% (585 a.C.) (Governava il 68-72% della popolazione continentale in Asia, risultando in questo il primo impero della storia)
- Dinastia Han - 40% (II secolo a.C.)
- Impero sasanide - 38 ÷ 40% (520 d.C.)
- - 37,1% (1250 a.C.)
- Grande Qing - 36,6% (1820 o 1850 d.C.)
- Regno antico-babilonese - 35,9% (XVII secolo a.C.)
- Impero neo-assiro - 35 ÷ 37,7% (750 a.C.)
- Impero Maurya - 33,3 ÷ 40% (270 a.C.)
- Impero accadico - 33,3 ÷ 34,5% (XXIII secolo a.C.)
- Repubblica di Cina - Impero di Cina - Dinastia Qing restaurata - 32,21% (1911-1917) (Il termine impero di Cina si riferisce alla restaurazione imperiale da parte di Yuan Shikai Hongxian, mentre la dinastia Qing restaurata è l'ultima rimanenza dell'antica dinastia Qing durante la brevissima restaurazione Manciù)
10 primati
- Impero più vasto del mondo antico: khaganato Xiongnu (9 milioni di km² nel 176 a.C.)
- Impero più vasto di sempre: impero britannico (33,5 ÷ 35,5 milioni di km² nel 1921 o 1922: l'incertezza dipende dai territori in Antartide)
- Impero di terra più vasto del mondo antico: khaganato Xiongnu (9 milioni di km² nel 176 a.C.)
- Impero di terra più vasto di sempre: impero mongolo (24 milioni di km² nel 1279 o 1309)
- Impero con continuità territoriale più vasto del mondo antico: khaganato Xiongnu (9 milioni di km² nel 176 a.C.)
- Impero con continuità territoriale più vasto di sempre: impero mongolo (24 milioni di km² nel 1279 o 1309)
- Impero che governa la maggior parte della popolazione mondiale del mondo antico: impero achemenide (44 ÷ 52% nel 480 a.C.)
- Impero che governa la maggior parte della popolazione mondiale del mondo moderno: Grande Qing (36,6% nel 1820 o 1850)
- Impero che governa la maggior parte della popolazione continentale di sempre: impero medo in Asia (68 ÷ 72% nel 585 a.C.)
- Impero con la più veloce espansione territoriale di sempre: impero del Grande Giappone (da 1,984 a 8,51 ÷ 9,7 milioni di km² in 5 anni dal 1937 al 1942 con la seconda guerra sino-giapponese)
Imperi nella storia
- Imperi continentali
- Impero accadico (2334 a.C. - 2172 a.C.)
- Impero assiro (1950 a.C. - 612 a.C.)
- Regno antico-babilonese (circa 1830 a.C. - circa 1600 a.C.)
- Nuovo Regno egizio (1530 a.C. - 1080 a.C.)
- Impero ittita (1460 a.C. - 1180 a.C.)
- Impero medo (XI secolo a.C. - 550 a.C.)
- Impero persiano (648 a.C. - 1979)
- Impero macedone (334 a.C. - 323 a.C.)
- Impero maurya (325 a.C. - 185 a.C.)
- Impero Shatavahana (230 a.C.- 220 d.C.)
- Impero cinese (221 a.C. - 1912)
- Impero romano (27 a.C. - 395)
- Impero romano d'Occidente (395 - 476)
- Impero romano d'Oriente o Impero bizantino (395 - 1453)
- Impero axumite (circa 50 - circa 940)
- Impero kushan (circa 60 - circa 240)
- Impero gupta (240 - 550)
- Impero unno (circa 370 - 469)
- o Califfato (632 - 1171)
- Impero ghanese (circa 750 - 1076)
- Primo Impero bulgaro (681 - 1018)
- Impero carolingio (800 - 924)
- Impero khmer (802 - 1431)
- Sacro romano impero (962 - 1806)
- Impero ghaznavide (962 - 1186)
- Impero selgiuchide (1050 - 1153)
- Impero corasmio (1077 - 1231)
- Impero angioino (1154 - 1214)
- Impero aragonese (1162 - 1715)
- Impero beninese (1170 - 1897)
- Secondo Impero bulgaro (1185 - 1396)
- Impero latino d'Oriente (1204 - 1261)
- Impero di Nicea (1204 - 1261)
- Impero di Trebisonda (1204 - 1461)
- Impero mongolo (1206 - 1368)
- Ilkhanato (1256 - 1353)
- Khanato Chagatai (1225 - 1368)
- Khanato dell'Orda d'Oro (circa 1240 - 1502)
- Impero malese (1235 - 1645)
- Impero siamese (1238 - 1932)
- Impero inca (1438 - 1533)
- Impero d'Etiopia (circa 1270 - 1974)
- Impero ottomano (1299 - 1923)
- Impero azteco (1325 - 1521)
- Impero songhai (circa 1340 - 1591)
- Impero serbo (1346 - 1371)
- Impero timuride (1370 - 1506)
- (1390-1897)
- Impero del Congo (1395 - 1914)
- (1396-1893)
- Impero russo (1472 - 1917)
- Impero moghul (1526 - 1857)
- (1582-1757)
- Impero svedese (1611 - 1718)
- Impero Ouaddai (1635 - 1912)
- Sultanato di Sambas (1671 - 1946)
- Impero maratha (1674 - 1761)
- Impero ashanti (1701 - 1896)
- Impero Bamana (1712-1861)
- Primo impero francese (1804 - 1814, 1815)
- Impero austriaco (1804 - 1867)
- Impero zulu (1816 - 1887)
- Primo Impero messicano (1821 - 1823)
- Impero brasiliano (1822 - 1889)
- Secondo impero francese (1852 - 1870)
- Secondo Impero messicano (1864 - 1867)
- Impero austro-ungarico (1867 - 1918)
- Impero germanico (1871 - 1918)
- Impero giapponese (1871 - 1945)
- Impero coreano (1897 - 1910)
- Terzo Reich (1938 - 1945)
- Impero centrafricano (1976 - 1979)
- Imperi coloniali
- Impero coloniale danese (1380 - 1953)
- Impero coloniale portoghese (1415 - 1999)
- Impero coloniale spagnolo (1492 - 1975)
- Impero coloniale britannico (1583 - 1997)
- Impero coloniale olandese (1602 - 1975)
- Impero coloniale francese (1605 - 1980)
- Impero coloniale russo (1795 - 1867)
- Impero coloniale tedesco (1884 - 1919)
- Impero italiano (1882 - 1947)
- Impero coloniale belga (1908 - 1962)
Note
- ^ Giovanni Sessa, Evola e Dante. Esoterismo ed Impero, su centrostudilaruna.it, 2015.
- ^ Introduzione a Claudio Mutti, Imperium. Epifanie dell'idea di Impero, Effepi, Genova 2005
- Peter Turchin, Jonathan M. Adams e Thomas D. Hall, East-West Orientation of Historical Empires and Modern States, in Journal of World-Systems Research, vol. 12, n. 2, pp. 219-229. URL consultato il 29 ottobre 2020.
- (EN) Zbigniew Brzezinski, Empires at their greatest extent (PDF), su otvoroci.com. URL consultato il 29 ottobre 2020.
- ^ Mikos Tarsis, L'impero romano: dalla monarchia alla repubblica, pag. 301, Homolaicus, 2021.
- ^ Per il Bangladesh consultare la voce KGB
- ^ (EN) Ulrich Theobald, Former Zhao Dynasty 前趙 (chinaknowledge.de), su chinaknowledge.de. URL consultato il 25 dicembre 2019.
- ^ Imperator, su Brocardi.it. URL consultato il 25 dicembre 2019.
- ^ Imperator - Livius, su livius.org. URL consultato il 25 dicembre 2019.
- ^ (EN) Arnaldo Momigliano e Tim Cornell, imperator, in Oxford Research Encyclopedia of Classics, 22 dicembre 2015, DOI:10.1093/acrefore/9780199381135.013.3268. URL consultato il 25 dicembre 2019.
- ^ Chinese Emperor, su Ancient History Encyclopedia. URL consultato il 25 dicembre 2019.
- ^ Ancient China: Emperors of China, su ducksters.com. URL consultato il 25 dicembre 2019.
- (EN) Largest Empires In Human History, su WorldAtlas. URL consultato il 6 settembre 2019.
- Carlo Pallard, TURCICA: Gli xiongnu e le origini della civiltà turca, su East Journal, 12 febbraio 2016. URL consultato il 10 settembre 2019.
- ^ (EN) The Xiongnu Culture - Third Century BCE - Silk-Road.com, su Silk Road. URL consultato il 18 ottobre 2019.
- The History of China: Dynasty/Era Summary, Timeline, su China Highlights. URL consultato il 13 settembre 2019.
- (EN) nincha, All You Need to Know About The Chinese Dynasties, su Ninchanese, 14 aprile 2016. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- ^ (EN) Rise of Chinese dynasties, su Khan Academy. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- SINOLOGIE - I xiongnu: la costruzione dell'altro da sé, su China Files, 29 aprile 2013. URL consultato il 10 settembre 2019.
- ^ (EN) Kallie Szczepanski has a Ph D. in history, Has Taught at the College, high school level in both the U.S, Korea., Who Were the Xiongnu?, su ThoughtCo. URL consultato il 18 ottobre 2019.
- History of China - China Education Center, su chinaeducenter.com. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) MAMcIntosh, Early Chinese Dynasties, su brewminate.com, 25 febbraio 2018. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- (EN) John King Fairbank e Merle Goldman, China: A New History, Second Enlarged Edition, Harvard University Press, 2006, ISBN 978-0-674-01828-0. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) History com Editors, Han Dynasty, su HISTORY. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- ^ (EN) Ronald Childs says, Wang Mang Biography: Xin Dynasty Emperor (45 BC–23 AD), su Totally History, 26 giugno 2011. URL consultato il 5 novembre 2019.
- ^ (EN) Linda Benson e Ingvar Svanberg, China's Last Nomads: History and Culture of China's Kazaks: History and Culture of China's Kazaks, Routledge, 16 settembre 2016, ISBN 978-1-315-28519-1. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Ulrich Theobald, Wusun 烏孫, su chinaknowledge.de. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ Jesse H. Ausubel e Cesare Marchetti, Quantitative Dynamics of Human Empires (PDF), in International Journal of Anthropology, p. 11. URL consultato il 29 ottobre 2020.
- Matthew W. Stolper, Une « vision dure » de l'histoire achéménide (note critique), in Annales, vol. 54, n. 5, 1999, pp. 1109-1126, DOI:10.3406/ahess.1999.279804. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Jan Tavernier, Iranica in the Achaemenid Period (ca. 550-330 B.C.): Lexicon of Old Iranian Proper Names and Loanwords, Attested in Non-Iranian Texts, Peeters Publishers, 2007, ISBN 978-90-429-1833-7. URL consultato il 1º dicembre 2019.
- ^ (EN) Gian Pietro Basello, Le unità amministrative dell’impero achemenide (satrapie): il potere percepito dai popoli sottomessi e le immagini di ritorno, in Ricerche storico bibliche. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) Greatest Empires in the History of the World, su Historyplex. URL consultato il 13 settembre 2019.
- (EN) Rein Taagepera, Size and Duration of Empires: Growth-Decline Curves, 600 B.C. to 600 A.D., in Social Science History, vol. 3, 3/4), Duke University Press, 1979, p. 117, DOI:10.2307/1170959, JSTOR 1170959. URL consultato il 23 ottobre 2019.
- ^ Empires (PDF), su phe.rockefeller.edu.
- ^ Aldo Ferrari, La Russia degli zar. URL consultato il 29 ottobre 2020.
- ^ (EN) Liu-Song dynasty | Chinese history, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 18 ottobre 2019.
- (EN) The Most Powerful and Influential Global Empires in History, su Ranker. URL consultato il 13 settembre 2019.
- Ancient Chinese and Mediterranean Empires, su web.stanford.edu. URL consultato il 4 ottobre 2019.
- (EN) Mauryan empire | Definition, Map, Achievements, & Facts, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 19 ottobre 2019.
- ^ Allegra Comba, Approccio diretto e indiretto per la sostituzione di restauri in amalgama nel settore posteriore, in Dental Cadmos, vol. 87, n. 05, 2019-05, p. 321, DOI:10.19256/d.cadmos.05.2019.11. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) David Biello, Rise and Fall of Chinese Dynasties Tied to Changes in Rainfall, su Scientific American. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- World History/The First Chinese Dynasties - Wikibooks, open books for an open world, su en.wikibooks.org. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) History com Editors, Qin Dynasty, su HISTORY. URL consultato il 4 ottobre 2019.
- (EN) History com Editors, Qing Dynasty, su HISTORY. URL consultato il 5 ottobre 2019.
- ^ (EN) r/MapPorn - Greatest Extent of the Roman Empire [6209x4247], su reddit. URL consultato il 2 settembre 2019.
- ^ Tibetan Empire, First Regime in Tibet, Tubo Kingdom in History of Tibet, su topchinatravel.com. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- (EN) Alcibiades, List of The 10 Largest Empires in History, su About History, 30 giugno 2017. URL consultato l'11 settembre 2019.
- Empires Essay, su bartleby.com. URL consultato il 13 settembre 2019.
- (EN) Josep M. Colomer, Empires Versus States, in Oxford Research Encyclopedia of Politics, 28 giugno 2017, DOI:10.1093/acrefore/9780190228637.013.608. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- timelineindex.com, http://www.timelineindex.com/content/select/1395 .
- ^ Christopher Kelly, The Roman Empire, Oxford University Press, 14 settembre 2006, pp. 1-3, ISBN 978-0-19-280391-7. URL consultato il 23 ottobre 2019.
- Roman Empire, su Ancient History Encyclopedia. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) Nayan Chanda, Bound Together: How Traders, Preachers, Adventurers, and Warriors Shaped Globalization, Yale University Press, 1º ottobre 2008, ISBN 978-0-300-13490-2. URL consultato il 26 ottobre 2019.
- ^ (EN) Akhilesh Pillalamarri, India's Five Greatest Empires of All Time, su The National Interest, 8 maggio 2015. URL consultato il 24 ottobre 2019.
- ^ The Sasanian Empire (224–651 A.D.), su metmuseum.org. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Erik Zürcher, The Buddhist Conquest of China: The Spread and Adaptation of Buddhism in Early Medieval China, BRILL, 26 marzo 2007, ISBN 978-90-474-1942-6. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Tom Ventimiglia, LibGuides: Classical Historiography for Chinese History: Zhou dynasty (1122?-256 BCE), su libguides.princeton.edu. URL consultato il 5 novembre 2019.
- ^ Zhou Dynasty (1046 - 256 BC) - Imperial China - Chinese History Digest, su chinesehistorydigest.com. URL consultato il 5 novembre 2019.
- (EN) Cher Yi Tan, Understanding the Persian Empire, su Medium, 12 marzo 2018. URL consultato il 13 settembre 2019.
- The Chinese Dynasty Timeline | Preceden, su preceden.com. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- ^ (EN) Vieirain History • 2 Anni Fa, The 10 Biggest Empires in Human History, su Steemit, 31 agosto 2017. URL consultato il 13 settembre 2019.
- (EN) The 6 Greatest Empires to Exist in the Years B.C, su HistoryCollection.co, 7 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ (EN) Shang Dynasty civilization, su Khan Academy. URL consultato il 4 novembre 2019.
- (EN) ACW, The 32 Largest Empires Of The World: From Egypt to the Nazis (and More), su Ancient Civilizations World, 27 gennaio 2018. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ (EN) Carthage | History, Location, & Facts, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 5 ottobre 2019.
- ^ Carthage, su Ancient History Encyclopedia. URL consultato il 2 settembre 2019.
- (EN) Wei dynasty | History & Culture, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ (EN) Norman Ho, Chinese Legal Thought in the Han-Tang Transition: Liu Song's (D. 300) Theory of Adjudication, ID 3186687, Social Science Research Network, 1º maggio 2018. URL consultato il 25 ottobre 2019.
- ^ Medes Facts for Kids, su kids.kiddle.co. URL consultato il 18 ottobre 2019.
- ^ (EN) Charles Rollin, The Ancient History of the Egyptians, Carthaginians, Assyrians, Babylonians, Medes & Persians, Macedonians, and Grecians, J. Bioren & T.L. Plowman, 1805. URL consultato il 18 ottobre 2019.
- historyonthenet.com, https://www.historyonthenet.com/mongol-empire-overview . URL consultato il 2 settembre 2019.
- ^ historyonthenet.com, https://www.historyonthenet.com/mongol-empire-overview . URL consultato il 10 settembre 2019.
- The Mongol Empire | Boundless World History, su courses.lumenlearning.com. URL consultato il 10 settembre 2019.
- (EN) Rise of Chinese dynasties, su Khan Academy. URL consultato il 4 ottobre 2019.
- ^ TANSEN SEN, The Yuan Khanate and India: Cross-Cultural Diplomacy in the Thirteenth and Fourteenth Centuries, in Asia Major, vol. 19, n. 1/2, 2006, pp. 299-326. URL consultato il 22 dicembre 2019.
- (EN) Ming dynasty | Dates, Achievements, Culture, & Facts, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 10 settembre 2019.
- (EN) Akhilesh Pillalamarri, The 5 Most Powerful Empires in History, su The National Interest, 22 febbraio 2015. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) Da Xue, Prosperity in Sui and Tang Dynasties, DeepLogic. URL consultato il 22 dicembre 2019.
- ^ (EN) Empress Wu Zetian remains relevant today, in South China Morning Post, 15 dicembre 2016. URL consultato il 13 dicembre 2019.
- (EN) Umayyad dynasty | Achievements, Capital, & Facts, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- Expansion Under the Umayyad Caliphates | World Civilization, su courses.lumenlearning.com. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- chinawhisper.com, http://www.chinawhisper.com/top-10-great-dynasties-of-china/ . URL consultato l'11 ottobre 2019.
- (EN) History com Editors, Ottoman Empire, su HISTORY. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- The Umayyad and Abbasid Empires | Boundless World History, su courses.lumenlearning.com. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- The History of China: Dynasty/Era Summary, Timeline, su China Highlights. URL consultato il 3 ottobre 2019.
- (EN) The Tang Dynasty | Shen Yun Learn Resource - Shen Yun Performing Arts, su shenyunperformingarts.org. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) China's Xia Dynasty: Timeline, Culture & Achievements, su Study.com. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Samantha Dean, The World's Largest Vessel Is Bigger Than the Empire State Building [VIDEO], su Mashable. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) Jennifer Jones, 9 Largest Empires in the World, su Largest.org, 27 novembre 2018. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ The Yuan Dynasty | Boundless World History, su courses.lumenlearning.com. URL consultato il 30 novembre 2019.
- ^ (EN) Li Shi, The History of Science and Technology in Yuan Dynasty, DeepLogic. URL consultato il 30 novembre 2019.
- (EN) Ancient China, in Ancient History Encyclopedia. URL consultato il 4 ottobre 2019.
- ^ Xia Dynasty History, China's First Dynasty and Story of Yu the Great, su China Highlights. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) bpwriter22, Countdown! History’s 8 Largest Empires, su Nothing but Lists, 31 dicembre 2013. URL consultato il 10 ottobre 2019.
- (EN) 25 Largest Empires In History, su List25, 12 agosto 2014. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) Classical (600 BCE-600 CE), su Freemanpedia. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) Hung Hing Ming, Ten States, Five Dynasties, One Great Emperor: How Emperor Taizu Unified China in the Song Dynasty, Algora Publishing, 1º agosto 2014, ISBN 9781628940725. URL consultato il 12 novembre 2019.
- ^ (EN) Ulrich Theobald, Tujue 突厥, Gök Türks (chinaknowledge.de), su chinaknowledge.de. URL consultato il 30 novembre 2019.
- mongolo, Impero nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 10 settembre 2019 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2018).
- ^ T. N. Mukhajanova e A. M. Asetilla, Kipchak" Ethnonym and the History of Its Origin, in International Scientific and Practical Conference World Science, vol. 3, 12 (16), 2016, pp. 39-41. URL consultato il 29 novembre 2019.
- ^ (EN) Editorial Board 2, These Are 12 Of The Largest Empires Throughout History, su Cyber Breeze, 8 novembre 2016. URL consultato il 10 ottobre 2019.
- ^ Storia della Cina, su Go Asia, 14 giugno 2018. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Denise Aigle, The Mongol Empire between Myth and Reality: Studies in Anthropological History, Brill, 23 ottobre 2014, ISBN 978-90-04-28064-9. URL consultato il 4 ottobre 2019.
- (EN) Largest Empires in History: Timelines & Populations, su Study.com. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ (EN) FutureLearn, The Mongol Empire - European Empires: An Introduction, su FutureLearn. URL consultato il 15 ottobre 2019.
- (EN) Beatrice Forbes Manz, Tamerlane and the Timurids, in Oxford Research Encyclopedia of Asian History, 26 aprile 2018, DOI:10.1093/acrefore/9780190277727.013.10. URL consultato il 25 ottobre 2019.
- (EN) Akhilesh Pillalamarri, India's Five Greatest Empires of All Time, su The National Interest, 8 maggio 2015. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ History of the Seljuks of Anatolia, su turkishhan.org. URL consultato il 15 ottobre 2019.
- ^ William W. ;Rossabi Fitzhugh, Genghis Khan and the Mongol empire, su library.si.edu. URL consultato il 4 ottobre 2019.
- ^ (EN) George Lane, The Ilkhanate: Mongol Rule in Medieval Western Asia, 1256–1335, in Oxford Research Encyclopedia of Asian History, 25 gennaio 2019, DOI:10.1093/acrefore/9780190277727.013.292. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ KHANATI: documenti, foto e citazioni nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 15 ottobre 2019.
- ^ (EN) Byzantine culture and society, su Khan Academy. URL consultato il 24 ottobre 2019.
- ^ (EN) Liu Song dynasty, su wikidata.org. URL consultato il 4 novembre 2019.
- ^ Liu Bang (256–195 BC) — Han Dynasty Founding Emperor, su China Highlights. URL consultato il 4 novembre 2019.
- ^ History of South Asia: A Chronological Outline | Asia for Educators | Columbia University, su afe.easia.columbia.edu. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ Byzantine Empire, su Ancient History Encyclopedia. URL consultato il 13 settembre 2019.
- (EN) Sultanate of Malacca | Malay dynasty, southeast Asia, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 10 settembre 2019.
- (EN) Largest empire by percentage of world population, su Guinness World Records. URL consultato il 6 settembre 2019.
- ^ Majapahit - New World Encyclopedia, su newworldencyclopedia.org. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ Majapahit - Sapere.it, su sapere.it. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ (EN) dhwty, The Majapahit Empire: The Short Life of an Empire that Once Defeated the Mongols, su ancient-origins.net. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- (EN) Western colonialism - European expansion since 1763, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 13 settembre 2019.
- (EN) Lee Trepanier, The Russian Empire (1721-1917), su VoegelinView, 27 febbraio 2017. URL consultato il 13 settembre 2019.
- (EN) dhwty, Five of the Most Powerful and Influential Empires of the Ancient World, su ancient-origins.net. URL consultato il 13 settembre 2019.
- (EN) Qing dynasty | Definition, History, & Achievements, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 5 ottobre 2019.
- ^ Comprendendo la Louisiana francese annessa dal 1763 al 1800; la rivendicazione sull'intera Patagonia; comprendendo anche la rivendicazione dell'antico territorio dell'Oregon, vedi Atlante Storico. Cronologia della storia universale, collana Le Garzantine, Garzanti, 2005.
- (EN) Christoph Rosenmüller, Mexico in Spain’s Oceanic Empire, 1519–1821, in Oxford Research Encyclopedia of Latin American History, 3 marzo 2016, DOI:10.1093/acrefore/9780199366439.013.28. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) Spanish Empire - New World Encyclopedia, su newworldencyclopedia.org. URL consultato il 19 ottobre 2019.
- ^ (EN) Lee Trepanier, The Russian Empire (1721-1917), su VoegelinView, 27 febbraio 2017. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) Portuguese Empire - New World Encyclopedia, su newworldencyclopedia.org. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Nurhaci - New World Encyclopedia, su newworldencyclopedia.org. URL consultato il 15 dicembre 2019.
- (EN) Timeline of the British Empire, su Historic UK. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- Discover the European colonial Empires: British, French, Dutch, Portuguese - Learning resource, su the-map-as-history.com. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) Jennifer Jones, 9 Largest Empires in the World, su Largest.org, 27 novembre 2018. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) Shun Dynasty, su Ghost Writer, 30 luglio 2010. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ (EN) ExecutedToday.com » shun dynasty, su executedtoday.com. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ The Shun Dynasty, su soc.history.what-if.narkive.com. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ (EN) Shun | legendary emperor of China, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 30 novembre 2019.
- (EN) Ulrich Theobald, Qing Dynasty 清, 1644-1912 (chinaknowledge.de), su chinaknowledge.de. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Noh Tae-Don, Relations between Ancient Korea and Turkey: An Examination of Contacts between Koguryŏ and the Turkic Khaganate, in Seoul Journal of Korean Studies, vol. 29, n. 2, 2016, pp. 361-369, DOI:10.1353/seo.2016.0017. URL consultato il 30 novembre 2019.
- (EN) Martin Thomas e Andrew Thompson, The Oxford Handbook of the Ends of Empire, Oxford University Press, 6 febbraio 2019, ISBN 978-0-19-871319-7. URL consultato il 2 settembre 2019.
- ^ (EN) The Mongol Dynasty, su Asia Society. URL consultato il 23 ottobre 2019.
- ^ (EN) Top 10 Greatest Empires In History, su Listverse, 22 giugno 2010. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) BBC - Religions - Islam: Ottoman Empire (1301-1922), su bbc.co.uk. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Map of the Day: the Rise and Fall of the French Empire, su The Sounding Line, 28 giugno 2018. URL consultato il 2 settembre 2019.
- Persian Empire [ushistory.org], su ushistory.org. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ AFSHARIDS – Encyclopaedia Iranica, su iranicaonline.org. URL consultato il 27 ottobre 2019.
- (EN) Wedia, Dutch colonies: The rise and fall throughout the centuries, su iamexpat.nl. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ History of Iran: Afsharid Dynasty (Nader Shah), su iranchamber.com. URL consultato il 27 ottobre 2019.
- ^ (EN) The Lost Inca Empire, su pbs.org. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ Sultans of Brunei Series - The Sambas Sultanate, su Sultans of Brunei Series - The Sambas Sultanate. URL consultato il 2 settembre 2019.
- ^ (EN) The Great Empires of Asia, su thamesandhudson.com. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ Britannico, Impero, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- British Empire - BrainPOP, su brainpop.com. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) British Empire | Origins, Countries, History, & Facts, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 2 settembre 2019.
- ^ (EN) Timeline of the British Empire, su Historic UK. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) Amy Hawkins, The World Is Reaping the Chaos the British Empire Sowed, su Foreign Policy. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Edmund Walsh, The Fall of the Russian Empire: The End of the Monarchy, su The Atlantic, 1º febbraio 1928. URL consultato il 9 ottobre 2019.
- ^ La maggiore estensione territoriale fu raggiunta con le conquiste ottenute durante la seconda guerra mondiale (1939-1945) e confermate nei trattati di pace del 1947, questa estensione fu conservata sino al 1991.
- (EN) Operation 'Barbarossa' And Germany's Failure In The Soviet Union, su Imperial War Museums. URL consultato il 15 ottobre 2019.
- (EN) After the Soviet Empire: Legacies and Pathways, Brill, 5 ottobre 2015, ISBN 978-90-04-29145-4. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) Russian History: The Rise of a Superpower, Foundation of the Russian Empire, su Global Research, 8 marzo 2018. URL consultato il 18 ottobre 2019.
- ^ (EN) History of Russia, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 19 ottobre 2019.
- ^ The Last Chinese Dynasty | Boundless World History, su courses.lumenlearning.com. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- ^ (EN) Largest Empires In Human History, su WorldAtlas. URL consultato l'11 settembre 2019.
- Atlante Storico. Cronologia della storia universale. Le Garzantine. AA.VV. ed. Garzanti 2005
- ^ (EN) Definition of EMPIRE, su merriam-webster.com. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (EN) Sarah Pruitt, Who Was Yuan Shikai?, su HISTORY. URL consultato il 30 novembre 2019.
- Yuan Shikai nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 2 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2019).
- ^ (EN) Definition of manchukuo | Dictionary.com, su dictionary.com. URL consultato il 4 ottobre 2019.
- ^ (EN) Chikara Sasaki, Science and Empires: Historical Studies about Scientific Development and European Expansion, collana Boston Studies in the Philosophy of Science, Springer Netherlands, 1992, pp. 243-246, DOI:10.1007/978-94-011-2594-9_25, ISBN 978-94-011-2594-9. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) Bill Sewell, Constructing Empire: The Japanese in Changchun, 1905–45, UBC Press, 29 aprile 2019, ISBN 978-0-7748-3655-5. URL consultato il 24 dicembre 2019.
- ^ (EN) Peer Vries, Averting a Great Divergence: State and Economy in Japan, 1868-1937, Bloomsbury Publishing, 8 agosto 2019, ISBN 978-1-350-12168-3. URL consultato il 24 dicembre 2019.
- (EN) Empire of Japan | Facts, Map, & Emperors, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 24 dicembre 2019.
- ^ German Industry and the Third Reich, su jewishvirtuallibrary.org. URL consultato il 10 settembre 2019.
- ^ (EN) Third Reich | Facts & History, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 10 settembre 2019.
- ^ (EN) Third Reich | Facts & History, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ Storiadigitale Zanichelli Linker - Mappastorica Site, su dizionaripiu.zanichelli.it. URL consultato il 28 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2019).
- ^ (EN) British raj | Imperialism, Impact, History, & Facts, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 4 novembre 2019.
- ^ (EN) India Today Web Desk New DelhiNovember 13, 2018UPDATED: November 13, 2018 17:13 Ist, 18 facts on Maharaja Ranjit Singh, the Sikh empire founder who put the 'Gold' in Golden Temple, su India Today. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ Atlante Storico. Cronologia della storia universale. Le Garzantine. AA.VV. ed. Garzanti 2005; fino al 1935 l'Italia e le sue colonie raggiungevano una superficie di circa 2,8 milioni di km², dopo la conquista dell'Etiopia nel 1936 e dell'Albania nel 1939 si sono raggiunti i 3,9 milioni di km²; nel 1940 con la effimera conquista della Somalia Britannica, di Cassala, di Moyale, di Mentone e di altri territori (principalmente in Egitto ed in Grecia) si sono superati i 4,1 milioni di km².
- ^ (EN) Richard Bosworth e Giuseppe Finaldi, The Italian Empire, Oxford University Press, 3 luglio 2014, DOI:10.1093/acprof:oso/9780198702511.001.0001/acprof-9780198702511-chapter-3, ISBN 978-0-19-177220-7. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ Africa: Italian Colonies | Encyclopedia.com, su encyclopedia.com. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ Italian Empire (Kingdom of Italy) - NSindex, su nsindex.net. URL consultato il 2 settembre 2019.
- ^ (EN) James Joll, Mussolini's Roman Empire, in The New York Times, 20 giugno 1976. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ HISTORY OF THE DUTCH EMPIRE, su historyworld.net. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ Empire of China - House of Qing - Manchu, su almanachdegotha.org. URL consultato il 19 ottobre 2019.
- ^ History of Chinese Qing Dynasty (1644-1911), su travelchinaguide.com. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Transforming Empire in Japan and East Asia - The Taiwan Expedition and the Birth of Japanese Imperialism | Robert Eskildsen | Palgrave Macmillan. URL consultato il 23 ottobre 2019.
- (EN) Manchukuo | puppet state created by Japan in China [1932], su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 4 ottobre 2019.
- ^ (EN) The Government of Japan - JapanGov, su JapanGov - The Government of Japan. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Japan | History, Flag, Map, Population, & Facts, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) Prof Abdul Latif, Development of Pharmacology (Ilmul Advia) During Abbasid Period and its Relevance to Modern Age, Prowess Publishing, 11 luglio 2019, ISBN 978-1-5457-4703-2. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- (EN) Zbigniew Brzezinski, Strategic Vision: America and the Crisis of Global Power, Basic Books, 24 gennaio 2012, ISBN 978-0-465-02955-6. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- taylorfrancis.com, https://www.taylorfrancis.com/books/e/9781315702063/chapters/10.4324/9781315702063-60 . URL consultato il 22 dicembre 2019.
- Cina: le grandi donne della storia, nuovi miti negativi | AsiaTeatro, su asiateatro.it. URL consultato il 26 ottobre 2019.
- (EN) Aleksa Vučković, The Reign of Wu Zetian: From Concubine to Empress to… Emperor!, su ancient-origins.net. URL consultato il 26 ottobre 2019.
- ^ (EN) Sean Manning, The Population of the Achaemenid Empire, su Book and Sword, 8 novembre 2014. URL consultato il 7 dicembre 2019.
- ^ (EN) Peter Ross Bedford, Temple Restoration in Early Achaemenid Judah, BRILL, 2001, ISBN 978-90-04-11509-5. URL consultato il 7 dicembre 2019.
- ^ (EN) James M. Trotter, Reading Hosea in Achaemenid Yehud, Bloomsbury Publishing, 1º gennaio 2002, ISBN 978-0-567-22612-9. URL consultato il 7 dicembre 2019.
- ^ Roman Empire Population | UNRV.com, su unrv.com. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ The Median Empire / Kurdish Hist, su ekurds.com. URL consultato il 18 ottobre 2019.
- ^ Medes - Livius, su livius.org. URL consultato il 18 ottobre 2019.
- ^ Redazione Limes, L’impero sasanide al suo apice, su Limes, 10 ottobre 2005. URL consultato il 19 ottobre 2019.
- ^ (EN) 2019 World Population Data Sheet – Population Reference Bureau, su prb.org. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ Maurya - Sapere.it, su sapere.it. URL consultato il 28 ottobre 2019.
- ^ Mada / Madai. Medes and Media. Zoroastrian Pre-History, su heritageinstitute.com. URL consultato il 18 ottobre 2019.
- ^ Walter F. Willcox, The Population of China in 1910, in Journal of the American Statistical Association, vol. 23, n. 161, 1928, pp. 18-30, DOI:10.2307/2277399. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ (EN) John K. Fairbank e Denis C. Twitchett, The Cambridge History of China: Volume 12, Republican China, 1912-1949, Cambridge University Press, 30 settembre 1983, ISBN 978-0-521-23541-9. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ (EN) Jeff Desjardins, Mapping the Greatest Empires of History, su Visual Capitalist, 8 agosto 2016. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ (EN) The British Empire At Its Territorial Peak Covered Nearly The Same..., su Brilliant Maps. URL consultato il 15 ottobre 2019.
- ^ (EN) Saugat Adhikari, Top 10 Greatest Emperors of Ancient Rome, su Ancient History Lists. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ Dalla dinastia degli Achemenidi alla Rivoluzione iraniana sotto la dinastia Pahlavi.
- ^ Dalla dinastia Qin alla Rivoluzione Xinhai sotto la dinastia Qing.
- ^ Dal Califfato dei Rashidun alla disgregazione del Califfato dei Fatimidi a causa della prima crociata e delle invasioni dei Selgiuchidi.
- ^ De jure l'imperatore è ancora il capo di Stato del Giappone
- ^ Dall'anschluss dell'Austria alla caduta del regime nazista.
- ^ Dalla colonizzazione delle Isole Fær Øer all'entrata della Groenlandia nel Regno di Danimarca, cessando lo status coloniale.
- ^ Dalla conquista di Ceuta (Nordafrica) alla cessione di Macao alla Cina.
- ^ Dalla guerra di Granada all'indipendenza del Sahara Occidentale.
- ^ Dalla colonizzazione dell'isola di Terranova alla cessione di Hong Kong alla Cina.
- ^ Dalla colonizzazione dell'Isola Ambon, tramite la Compagnia Olandese delle Indie Orientali, all'indipendenza del Suriname.
- ^ Dalla colonizzazione di Port Royal (Canada) all'indipendenza di Vanuatu (vedi Nuove Ebridi ).
- ^ Dalla colonizzazione dell’Alaska, tramite la Compagnia russo-americana fino all’Acquisto dell'Alaska da parte degli Stati Uniti d'America.
- ^ Dalla colonizzazione dell'(Africa tedesca del Sud Ovest), corrispondente a gran parte della Namibia, alla privazione di tutti i possedimenti coloniali imposta dal Trattato di Versailles.
- ^ Dall'occupazione della città portuale di Massaua (Eritrea) nel Mar Rosso all'indipendenza della Somalia italiana.
- ^ Dall'annessione del Congo Belga a favore del Belgio, assumendo lo status coloniale, all'indipendenza del Ruanda-Urundi (poi Ruanda e Burundi).
Bibliografia
- Maurice Duverger, (éd.), Le Concept d’Empire, Parigi, Presses Universitaires de France, 1980.
- Edward Gibbon, The History of the Decline and Fall of the Roman Empire, 6 vol., Strahan & Cadell, Londra 1776-1789.
- Tiberio Graziani, Imperium. Epifanie dell'idea di Impero, Effepi, Genova 2005.
- Michael Hardt e Antonio Negri, Impero, Rizzoli, Milano 2002.
- George Orwell, Nineteen Eighty-Four, Secker & Warburg, 1949. ISBN 0-451-52493-4.
- Paolo Virno, Grammatica della moltitudine, DeriveApprodi, 2002. ISBN 88-87423-80-6.
- Slavoj Žižek, Iraq, Cortina, 2004.
Voci correlate
- Colonialismo
- Ghibellinismo
- Imperi per estensione
- Imperatore
- Imperialismo
- Impero coloniale
- Imperialismo (dibattito storiografico)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sull'impero
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «impero»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su impero
Collegamenti esterni
- impero, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- Nessun impero dura per sempre di Johan Galtung
- (IT, EN) Sul neoimperialismo americano: Harvey, Arrighi, ecc., su panemetcircenses.blog.fr. URL consultato il 12 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
Controllo di autorità | GND (DE) 4139742-3 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer