Il 183 a.C. (CLXXXIII a.C. in numeri romani) è un anno del II secolo a.C.
183 a.C. negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 183 a.C. |
Ab Urbe condita | 571 (DLXXI) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 768 |
Calendario bizantino | 5326 — 5327 |
Calendario buddhista | 362 |
Calendario cinese | 2514 — 2515 |
Calendario copto | N.D. |
Calendario ebraico | 3577 — 3578 |
Calendario etiopico | N.D. |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | N.D. N.D. 2919 — 2920 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi
- Fondazione della colonia romana di Parma
- Fondazione della colonia romana di Mutina (Modena)
- Formazione dell'isola di Vulcanello (Isole Eolie)
- Annibale, rifugiatosi presso il re Prusia I in Bitinia, si suicida pur di non cadere nelle mani dei Romani.
Nati
- Publio Cornelio Scipione Nasica Serapione, politico romano († 132 a.C.)
Morti
- Agesipoli III, sovrano spartano
- Filopemene, militare greco antico (n. 253 a.C.)
- Publio Cornelio Scipione, politico e generale romano (n. 236 a.C.)
- Publio Licinio Crasso Divite, politico romano
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 183 a.C.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer