Myopsida è un ordine di molluschi cefalopodi decapodiformi, talvolta indicati come dell'ordine Teuthida da una precedente attribuzione del livello di classificazione scientifica e al 2018 considerato nomen dubium.
Myopsida | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Classe | Cephalopoda |
Ordine | Myopsida |
Famiglia | |
|
Tassonomia
L'ordine comprende le seguenti due famiglie:
- Australiteuthidae Lu, 2005
- Loliginidae Lesueur, 1821
Note
- (EN) Bouchet, Philippe (2018), Myopsida, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 17 novembre 2024.
- ^ (EN) Myopsida, in Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. URL consultato il 17 novembre 2024.
- ^ (EN) Bouchet, Philippe (2018), Teuthida, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 17 novembre 2024.
Bibliografia
- (EN) W.F. Ponder, D.R. Lindberg e J.M. Ponder, Biology and Evolution of the Mollusca, Vel. 2, Boca Raton, CRC Press, 2020, ISBN 978-0-8153-6184-8. Ospitato su Google Libri.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Myopsida
Collegamenti esterni
- Tree of Life web project: Myopsida, su tolweb.org.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer