La lingua Niitsítapi (parlata dalle tribù pikanii / pikani, siksika, kainah), il cui endonimo è Niitsipussin (che significa «la lingua vera»), è una lingua algonchina delle pianure, parlata in Canada, nella parte meridionale dell'Alberta e negli USA, nel nord-ovest del Montana.
Niitsítapi Niitsipussin | |
---|---|
Parlato in | Canada Stati Uniti |
Regioni | Alberta, Montana |
Locutori | |
Totale | 10.530 |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue algiche Lingue algonchine |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | bla |
ISO 639-3 | bla (EN) |
Glottolog | siks1238 (EN) |
Ripartizione geografica
La lingua è parlata in quattro riserve. Nell'Alberta, nella riserva Blackfoot (in piedi neri Siksika), situata un centinaio di chilometri a sud-est di Calgary, nella riserva dei Blood (Kainah) ed in quella dei Peigan (Apatohsipiikani). Negli Stati Uniti nella riserva dei Piegan Niitsítapi (Amskaapipiikani), nel nord-ovest del Montana.
Fonologia
Le tabelle presentano i fonemi della lingua piedi neri, le vocali e le consonanti.
Vocali
Anteriore | Centrale | Posteriore | |
---|---|---|---|
Chiusa | i; iː | ||
Media | o; oː | ||
Aperta | a; aː |
Consonante
Bilabiale | Dentale | Palatale | Velare | Glottale | |
---|---|---|---|---|---|
Occlusiva | p | t | k | ʔ | |
Fricativa | s | x | |||
Nasale | m | n | |||
Semiconsonante | w | j |
- L'inventario delle consonanti del piedi neri è assai ridotto, tuttavia esistono alcuni allofoni :
- La fricativa x diventa ç quando è preceduta dalla i : ihkitsíka - sette .
- Le consonanti semplici si oppongono a quelle lunghe : isstoána - coltello ; kakkóówa - piccione ; nitáókskaʾsspinnaan - noi corriamo.
Note
- ^ Secondo Ethnologue.com
- ^ Frantz, 1991, p. IX.
- ^ Frantz, 1991, pp. 2-3.
- Frantz, 1991, p. 4.
- ^ Frantz, 1991, p. 5.
Bibliografia
- (EN) Donald G. Frantz, Blackfoot Grammar, Toronto, University of Toronto Press, 1991 ISBN|0-8020-5964-3
Voci correlate
- Piedi Neri
- linguistica
- Lingue native americane
- Lingue algiche
- Lingue native americane
Collegamenti esterni
- (EN, FR) Lingua piedi neri, su Enciclopedia canadese.
- (EN) Lingua piedi neri, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
- (EN) Grammatica del Blackfoot di D. Frantz, su ethnologue.com.
- (EN) Presentazione della lingue di D. Frantz, su people.uleth.ca. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2015).
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 64089 · LCCN (EN) sh85122456 · BNF (FR) cb12189690w (data) · J9U (EN, HE) 987007543756005171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer