Olivenza (Olivença in portoghese) è un comune spagnolo di 11 963 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Estremadura, in un territorio storicamente conteso del confine tra Spagna e Portogallo.
Olivenza | |
---|---|
Territorio a status conteso | |
Motivo del contenzioso | Comune conteso fra Spagna e Portogallo dal 1801 |
Situazione de facto | occupato e amministrato dalla Spagna; rivendicato dal Portogallo |
Posizione della Spagna | |
Sintesi della posizione | rivendicazione di tutto il territorio |
Nome ufficiale | Olivenza |
Suddivisione amministrativa | Provincia di Badajoz, Estremadura |
Posizione del Portogallo | |
Sintesi della posizione | rivendicazione (allo stato dormiente) di tutto il territorio |
Nome ufficiale | Olivença |
Suddivisione amministrativa | Distretto di Évora |
Informazioni generali | |
Lingua | spagnolo, portoghese |
Area | 430,14 km² |
Popolazione | 11 963 ab. (2019) |
Densità | 27,84 ab./km² |
Continente | Europa |
Fuso orario | UTC+1 |
Valuta | Euro |
TLD | .es, .pt |
Prefisso tel. | (+34) 924 |
Sigla autom. | E |
«Las mujeres de Olivenza / no son como las demás / porque son hijas de España / y nietas de Portugal.»
«Le donne di Olivenza / non sono come le altre / perché sono figlie della Spagna / e nipoti del Portogallo.»
Storia
L'abitato fa parte della provincia di Badajoz, ma è rivendicato dal Portogallo fin dal 1801, quando l'esercito spagnolo occupò il paese durante la guerra delle arance nel periodo di governo di Manuel Godoy. Il trattato di Vienna sancì che tale comune sarebbe dovuto tornare al Portogallo.
Nel 1850 la frazione di Táliga si distaccò da Olivenza formando un comune autonomo.
Società
Lingue e dialetti
Bilingue fino alla prima metà del XX secolo, la comunità oggi parla quasi esclusivamente spagnolo, mentre il portoghese è l'idioma della popolazione nata prima del 1950.
Amministrazione
Altre informazioni
Codice postale | 06100 |
Prefisso | (+34) 924 |
Codice INE | 06095 |
Nome abitanti | Oliventino, -na |
Note
Voci correlate
- Miracolo del riso di Olivenza
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olivenza
Collegamenti esterni
- (ES) Sito del comune di Olivenza, su olivenza.es.
- (PT) Pagina che rivendica Olivenza al Portogallo, su imigrantes.no.sapo.pt. URL consultato il 10 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2012).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123196744 · LCCN (EN) n83196592 · GND (DE) 4402086-7 · BNE (ES) XX451977 (data) · BNF (FR) cb122459516 (data) · J9U (EN, HE) 987007562112105171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer