Questa voce o sezione sull'argomento cristianesimo è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestua…
I Musei Capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma, parte del Sistema Musei di Roma Capitale, con una superficie espositiva di 12.977 m².Musei CapitoliniIl com…
Il Cantone di Templeuve è una divisione amministrativa dell'Arrondissement di Lilla.Cantone di TempleuvecantoneCanton de TempleuveLocalizzazioneStato FranciaRegioneAlta FranciaDipartimentoNordArron…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 361 (disambigua). III secolo · IV secolo · V secoloAnni 340 · Anni 350 · Anni 360 · Anni 370 · Anni 380357 · 358 · 359 · 360 · 361 · 362 ·…
Voce principale: Casa d'Asburgo. AEIOU, o A.E.I.O.U., era un acronimo utilizzato dai sovrani della Casa d'Asburgo. L'imperatore Federico III, che aveva un'inclinazione per le formulazioni legate al…
RCS MediaGroup (per esteso, Rizzoli-Corriere della Sera Media Group S.p.A.) è uno dei principali gruppi editoriali italiani, attualmente attivo a livello nazionale e internazionale nei seguenti mer…
Questa voce sugli argomenti riproduzione e zoologia è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. L'oviparità è…
Il neohegelismo o neoidealismo è un movimento filosofico sviluppatosi tra il XIX e il XX secolo principalmente nell'ambito della cultura anglo-americana e di quella italiana, che riprendeva l'ideal…
Disambiguazione – Se stai cercando il nobile italiano del XII secolo, vedi Tolomeo II dei conti di Tuscolo. Disambiguazione – "Tolomeo Filadelfo" rimanda qui. Se stai cercando il figlio di Marco An…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Milone (disambigua). Disambiguazione – "Milone di Crotone" rimanda qui. Se stai cercando il gruppo scultoreo di Pierre Puget, vedi Milone …