Questa voce o sezione sull'argomento geometria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le l…
Gianni Brera, all'anagrafe Giovanni Luigi Brera (San Zenone al Po, 8 settembre 1919 – Codogno, 19 dicembre 1992), è stato un giornalista e scrittore italiano.Gianni BreraGrazie alla sua inventiva e…
Questa voce o sezione sull'argomento sociologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le …
Questa voce o sezione sull'argomento leggi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee…
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le line…
I Patti Lateranensi sono gli accordi sottoscritti tra il Regno d'Italia e la Santa Sede l'11 febbraio 1929 contenenti un trattato, una convenzione e un concordato. Sottoposti, nella parte del conco…
16 bit, in informatica, indica che in una data architettura il formato standard di una variabile semplice (intero, puntatore, ecc.) è di 16 bit di lunghezza. Generalmente questo riflette la dimensi…
Carlo Cottarelli (Cremona, 18 agosto 1954) è un economista, editorialista e politico italiano.Carlo CottarelliCottarelli al Palazzo del Quirinale nel 2018Commissario straordinario di Governo per la…
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…