A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
Il canto a tenore (in sardo cantu a tenore) è un genere di canto corale sardo ed espressione artistica, di matrice originale e autoctona, del mondo agro-pastorale. Il canto a tenore nel 2005 è stat…
gennaio · febbraio 2024 · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembreGi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu…
Questa voce sull'argomento semiotica è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. In linguistica, un enunciato è una sequenza di suoni che riceve significato da…
XII secolo · XIII secolo · XIV secoloAnni 1230 · Anni 1240 · Anni 1250 · Anni 1260 · Anni 12701246 · 1247 · 1248 · 1249 · 1250 · 1251 · 1252 · 1253 · 1254Il 1250 (MCCL in numeri romani) è un anno d…
Taicun (大君 ? , taikun) è un antico titolo onorifico giapponese derivato dal libro dei mutamenti cinese, utilizzato in passato per i sovrani indipendenti privi di discendenza imperiale. Il significa…
La contea di Suffolk, Suffolk County in inglese, è una contea dello Stato del Massachusetts negli Stati Uniti. La contea, posta nella parte orientale dello Stato, ha come capoluogo Boston, la princ…
Stefano II (in ungherese II István ; in croato Stjepan II ; in slovacco Štefan II ) (1101 – Albareale, 1º marzo 1131) fu re d'Ungheria e di Croazia dal 1116 al 1131.Stefano II d'UngheriaStefano II …
Questa voce o sezione sull'argomento antica Roma non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le…
Questa voce o sezione sull'argomento Thailandia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le …