Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile. Commento: Da aggiornare con i risultati del censimento 2013 e delle elezioni 2018-2022 Sembra infatti che questa voce conten…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1081 (disambigua). X secolo · XI secolo · XII secoloAnni 1060 · Anni 1070 · Anni 1080 · Anni 1090 · Anni 11001077 · 1078 · 1079 · 1080 · 1…
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Capodistria (disambigua).Questa voce o sezione sull'argomento Europa è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbe…
Un nome di dominio, in informatica, è costituito da una serie di stringhe separate da punti, che identifica il dominio dell'autonomia amministrativa, dell'autorità o del controllo all'interno di in…
Questa voce o sezione sugli argomenti geografia e scienze sociali ha un'ottica geograficamente limitata. Contribuisci ad ampliarla o proponi le modifiche in discussione. Se la voce è approfondita, …
Questa voce sull'argomento diritto amministrativo è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Un'area non incorporata (in lingua inglese unincorporated area), …
Lo stesso argomento in dettaglio: Catalogo Köchel. Lista delle composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), ordinate per genere. Esse spaziano in tutti i generi musicali del suo tempo: l'op…
Disambiguazione – "Vichingo" rimanda qui. Se stai cercando il personaggio della mitologia norrena, vedi Vichingo (mitologia). L'appellativo vichinghi identifica i guerrieri norreni, originari della…