Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le line…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Europa (disambigua). Disambiguazione – Se stai cercando l'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, vedi Unione europea. L'…
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. L'Osservatorio Linguasphere (in…
Questa voce sull'argomento basi di dati è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Glottolog è un database online che fornisce un catalogo delle lingue del mo…
ISO 639-5 è la quinta parte dello standard internazionale ISO 639, che elenca i codici brevi per l'individuazione delle diverse famiglie e gruppi di lingue parlate nel mondo. Lo standard è stato em…
Questa voce o sezione sull'argomento linguistica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le…
L'inglese britannico (in lingua inglese British English) è la lingua inglese parlata e scritta nel Regno Unito. Esistono variazioni nell'inglese formale e scritto nel Regno Unito. Ad esempio, l'agg…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Scrittura (disambigua). La scrittura è la fissazione di uno o più segni linguistici in una forma esterna più o meno durevole.Tondo con aff…
Il Mare del Nord (in danese Nordsøen ; in francese Mer du Nord ; in inglese North Sea ; in norvegese Nordsjøen ; in olandese Noordzee ; in tedesco Nordsee ) è un mare epicontinentale dell'Europa no…
L'Elba (in tedesco: Elbe /ˈʔɛlbə/; in ceco: Labe; in sorabo: Łobjo; in basso-tedesco: Elv; in inglese storicamente Elve; in latino: Albis) è uno dei maggiori fiumi dell'Europa centrale. Sorge dai M…