Il Telescopio (in latino Telescopium, abbreviato in Tel) è una costellazione meridionale minore, identificata e così chiamata da Nicolas Louis de Lacaille, astronomo francese del XVIII secolo, noto studioso del cielo meridionale.
Telescopio | |
---|---|
Mappa della costellazione | |
Nome latino | Telescopium |
Genitivo | Telescopii |
Abbreviazione | Tel |
Coordinate | |
Ascensione retta | 19 h |
Declinazione | -50° |
Area totale | 252 gradi quadrati |
Dati osservativi | |
Visibilità dalla Terra | |
Latitudine min | -90° |
Latitudine max | 22° |
Transito al meridiano | luglio |
Stella principale | |
Nome | α Telescopii |
Magnitudine app. | 3,5 |
Altre stelle | |
Magn. app. < 3 | 0 |
Magn. app. < 6 | 27 |
Costellazioni confinanti | |
Da est, in senso orario:
| |
Immagine del Telescopio |
Caratteristiche
Il Telescopio è una piccola costellazione che si estende a sud del Sagittario e della Corona Australe, sul bordo orientale della Via Lattea in prossimità del suo bulge centrale. Le sue stelle sono poco luminose, al punto che la sua stella principale, la α Telescopii, è di magnitudine 3,5; oltre a questa sono presenti solo alcuni astri di quarta e qualche altro di quinta. Le sue stelle principali sono raccolte nella parte nordoccidentale, e la presenza di altre stelle più luminose, come la α Pavonis, contribuisce a rendere ancora più oscuro questo angolo di cielo.
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale coincide coi mesi estivi dell'emisfero boreale; tuttavia, la declinazione fortemente australe del Telescopio fa sì che esso sia visibile per intero dall'emisfero nord solo a partire dalla fascia temperata più meridionale, a ridosso del tropico; dall'emisfero australe invece la costellazione si presenta circumpolare in gran parte della sua fascia temperata ed è pertanto osservabile per la gran parte dell'anno.
Stelle principali
- α Telescopii è una stella azzurra di magnitudine 3,49, distante 249 anni luce.
- è una gigante arancione di magnitudine 4,10, distante 127 anni luce.
- ε Telescopii è una gigante gialla di magnitudine 4,52, distante 409 anni luce.
Stelle doppie
La costellazione presenta alcune stelle doppie di facile risoluzione.
- La più notevole è la : si tratta di una doppia apparente (cioè composta da due stelle lontane tra loro ma apparentemente vicine per effetti di prospettiva), risolvibile ad occhio nudo in condizioni perfette del cielo, e facile da osservare al binocolo. La componente δ-1, di magnitudine apparente 4,9, dista 800 anni luce dal sistema solare; la δ-2, di magnitudine apparente 5,1, si trova a 1100 anni luce di distanza.
- Un'altra coppia di facile risoluzione è quella composta dalle stelle e , coppia nota a volte come h5114; la primaria è di quinta e la secondaria di ottava e sono separate da oltre 1'.
Principali stelle doppie | ||||||
Nome | (Coordinate equatoriali) all'epoca J2000.0 | Magnitudine | Separazione (in secondi d'arco) | Colore | ||
---|---|---|---|---|---|---|
AR | A | B | ||||
/ | 19h 27m 48s | -54° 19′ 31″ | 5,70 | 8,32 | 72,9 | ar + g |
/ | 19h 52m 38s | -54° 58′ 16″ | 5,74 | 6,50 | 22,9 | ar + b |
Stelle variabili
Le stelle variabili nella costellazione del Telescopio sono tutte piuttosto deboli.
Fra le Mireidi l'unica rilevante è la , che oscilla fra la settima e la quattordicesima magnitudine in oltre 460 giorni.
La è invece un'interessante variabile a eclisse di lungo periodo ed ampia escursione: il periodo del ciclo orbitale è di oltre due anni, in cui la stella scende dalla magnitudine 7 alla magnitudine 9.
Principali stelle variabili | ||||||
Nome | (Coordinate equatoriali) all'epoca J2000.0 | Magnitudine | Periodo (giorni) | Tipo | ||
---|---|---|---|---|---|---|
AR | Max. | Min. | ||||
20h 14m 45s | -46° 58′ 57″ | 7,6 | 14,8 | 461,88 | Mireide | |
19h 06m 58s | -45° 58′ 14″ | 7,8 | 9,0 | 349,6 | Semiregolare pulsante | |
19h 06m 38s | -51° 25′ 03″ | 7,09 | 9,41 | 778,6 | Eclisse |
Oggetti non stellari
La costellazione ospita pochi oggetti non stellari di rilievo, i quali sono comunque difficili da osservare.
Fra gli oggetti interni alla nostra Galassia vi è un ammasso globulare, catalogato come NGC 6584; si tratta di un oggetto relativamente poco concentrato per questa classe di ammassi ed è visibile con un piccolo telescopio in una notte buia.
Fra le galassie, sono presenti due ellittiche disposte vicine fra loro, NGC 6861 e , visibili con un potente telescopio amatoriale.
Principali oggetti non stellari | ||||||
Nome | (Coordinate equatoriali) all'epoca J2000.0 | Tipo | Magnitudine | Dimensioni apparenti (in primi d'arco) | Nome proprio | |
---|---|---|---|---|---|---|
AR | ||||||
ESO 184-82 | 19h 35m 04.4s | -52° 50′ 38″ | Galassia | 15,17 | 1,0 x 0,8 | |
NGC 6584 | 18h 18m 38s | -52° 13′ : | Ammasso globulare | 9,2 | 7,9 | |
NGC 6861 | 20h 07m 19s | -48° 22′ : | Galassia | 11,1 | 2,7 | |
20h 09m 54s | -48° 23′ : | Galassia | 10,6 | 2,7 |
Note
- Result for various objects, su simbad.u-strasbg.fr, SIMBAD. URL consultato il 4 giugno 2009.
- Alan Hirshfeld, Roger W. Sinnott, Sky Catalogue 2000.0: Volume 2: Double Stars, Variable Stars and NonstellarObjects, Cambridge University Press, aprile 1985, ISBN 0-521-27721-3.
- ^ The International Variable Stars Index - AAVSO, su Results for various stars. URL consultato il 20 giugno 2009.
- ^ The NGC/IC Project Public Database, su Results for various objects. URL consultato il 20 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
- ^ NASA/IPAC Extragalactic Database, su Results for various stars. URL consultato il 20 ottobre 2006.
Bibliografia
- (EN) Michael E. Bakich, The Cambridge Guide to the Constellations, Cambridge University Press, 1995, ISBN 0-521-44921-9.
- (EN) Milton D. Heifetz; Wil Tirion, A Walk through the Heavens: A Guide to Stars and Constellations and their Legends, Cambridge University Press, 2004, ISBN 0-521-54415-7.
- AA.VV., Astronomia - Dalla Terra ai confini dell'Universo, Fabbri Editori, 1991.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Telescopio»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Telescopio
Collegamenti esterni
- (EN) Erik Gregersen, Telescopium, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer